16 maggio 1703. Muore Charles Perrault, il più grande autore di fiabe della storia europea.

16 Maggio 2024 - 04:05--Anniversari-

Nato a Parigi il 12 gennaio del 1628 da una famiglia dell’alta borghesia francese, il piccolo Charles sembrò destinato da subito ad una carriera illustre. Frequentò ottime scuole e studiò legge prima di intraprendere una carriera al servizio del governo, seguendo così le orme del padre e del fratello maggiore.
Svolse anche una interessante vita pubblica prendendo parte alla creazione dell’Accademia delle Scienze, nonché al restauro dell’Accademia di Pittura.
La prima stesura degli otto racconti dell’opera di Perrault arriva nel 1697, firmata da suo figlio Perrault d’Armancourt, luogotenente militare.
Si tratta di quella raccolta di fiabe che lo renderà celebre per sempre nella storia della letteratura non solo francese, ma universale.
Nella raccolta “I racconti di Mamma Oca” troviamo numerose fiabe ancora ben note al pubblico di oggi. Si tratta di “Cappuccetto Rosso”, “Barbablù”, “La bella addormentata”, “Pollicino”, “Cenerentola” e “Il gatto con gli stivali”. L’opera di Perrault segna il passaggio dal racconto popolare alla vera e propria fiaba moderna di cui è artefice in tutto e per tutto.
La stessa opera dei Fratelli Grimm deve tutto a questo grande autore del quale ha praticamente riscritto, con un linguaggio contemporaneo, la gran mole di fiabe, molte delle quali ormai ritenute immortali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

16 maggio 1703. Muore Charles Perrault, il più grande autore di fiabe della storia europea.
16 Maggio 2024 - 04:05--Anniversari-

Nato a Parigi il 12 gennaio del 1628 da una famiglia dell’alta borghesia francese, il piccolo Charles sembrò destinato da subito ad una carriera illustre. Frequentò ottime scuole e studiò legge prima di intraprendere una carriera al servizio del governo, seguendo così le orme del padre e del fratello maggiore.
Svolse anche una interessante vita pubblica prendendo parte alla creazione dell’Accademia delle Scienze, nonché al restauro dell’Accademia di Pittura.
La prima stesura degli otto racconti dell’opera di Perrault arriva nel 1697, firmata da suo figlio Perrault d’Armancourt, luogotenente militare.
Si tratta di quella raccolta di fiabe che lo renderà celebre per sempre nella storia della letteratura non solo francese, ma universale.
Nella raccolta “I racconti di Mamma Oca” troviamo numerose fiabe ancora ben note al pubblico di oggi. Si tratta di “Cappuccetto Rosso”, “Barbablù”, “La bella addormentata”, “Pollicino”, “Cenerentola” e “Il gatto con gli stivali”. L’opera di Perrault segna il passaggio dal racconto popolare alla vera e propria fiaba moderna di cui è artefice in tutto e per tutto.
La stessa opera dei Fratelli Grimm deve tutto a questo grande autore del quale ha praticamente riscritto, con un linguaggio contemporaneo, la gran mole di fiabe, molte delle quali ormai ritenute immortali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.