Lattuga “killer”: primo morto in Usa.

4 Maggio 2018 - 04:10--Attualità-

Dopo gli oltre 120 casi segnalati in 25 Stati americani nelle ultime settimane, arriva purtroppo la prima morte in Usa a causa di un’infezione alimentare provocata dal batterio “Escherichia coli”, rilevato nella lattuga. I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno segnalato 121 casi di infezione tra persone di età compresa fra 1 e 88 anni: e il primo decesso correlato al batterio si è registrato in California, anche se non sono stati diffusi altri dettagli. Il ceppo in questione del batterio provoca diarrea, vomito e crampi allo stomaco e può portare a insufficienza renale, che è stata riportata in 14 delle 52 persone ricoverate a causa dell’infezione. Le autorità sanitarie hanno legato l’avvelenamento alimentare alla lattuga coltivata nella regione di Yuma, in Arizona, che rifornisce tutti gli Stati Uniti di questi ortaggi nei mesi invernali. In una fattoria della zona è stata infatti individuata la fonte di un focolaio di infezioni rilevato in una prigione dell’Alaska, dove 8 detenuti si sono ammalati dopo aver mangiato lattuga romana. Ma non è chiaro da dove abbia avuto origine il resto dell’epidemia. Peter Cassell della divisione Food Safety della Food and Drug Administration afferma che l’agenzia sta lavorando “per identificare più canali di distribuzione che possano spiegare tutti i casi a livello nazionale. Stiamo risalendo a più gruppi di persone malate in aree geografiche diverse“. Cassell assicura che il dipartimento dell’Agricoltura dell’Arizona ha confermato che la regione di Yuma ha comunque interrotto la produzione e la distribuzione di lattuga. “Tuttavia, a causa della durata della conservazione pari a 21 giorni, non possiamo essere certi che i prodotti provenienti da questa area non siano più presenti nella catena di approvvigionamento“.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Lattuga “killer”: primo morto in Usa.

4 Maggio 2018 - 04:10--Attualità-

Dopo gli oltre 120 casi segnalati in 25 Stati americani nelle ultime settimane, arriva purtroppo la prima morte in Usa a causa di un’infezione alimentare provocata dal batterio “Escherichia coli”, rilevato nella lattuga. I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno segnalato 121 casi di infezione tra persone di età compresa fra 1 e 88 anni: e il primo decesso correlato al batterio si è registrato in California, anche se non sono stati diffusi altri dettagli. Il ceppo in questione del batterio provoca diarrea, vomito e crampi allo stomaco e può portare a insufficienza renale, che è stata riportata in 14 delle 52 persone ricoverate a causa dell’infezione. Le autorità sanitarie hanno legato l’avvelenamento alimentare alla lattuga coltivata nella regione di Yuma, in Arizona, che rifornisce tutti gli Stati Uniti di questi ortaggi nei mesi invernali. In una fattoria della zona è stata infatti individuata la fonte di un focolaio di infezioni rilevato in una prigione dell’Alaska, dove 8 detenuti si sono ammalati dopo aver mangiato lattuga romana. Ma non è chiaro da dove abbia avuto origine il resto dell’epidemia. Peter Cassell della divisione Food Safety della Food and Drug Administration afferma che l’agenzia sta lavorando “per identificare più canali di distribuzione che possano spiegare tutti i casi a livello nazionale. Stiamo risalendo a più gruppi di persone malate in aree geografiche diverse“. Cassell assicura che il dipartimento dell’Agricoltura dell’Arizona ha confermato che la regione di Yuma ha comunque interrotto la produzione e la distribuzione di lattuga. “Tuttavia, a causa della durata della conservazione pari a 21 giorni, non possiamo essere certi che i prodotti provenienti da questa area non siano più presenti nella catena di approvvigionamento“.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.