Roma. La gaffe del Comune: “resuscita” Abebe Bikila, morto nel 1973.

13 Aprile 2018 - 15:12--Attualità-

Abebe Bikila è un’icona dello sport. Il campione iridato etiope, che vinse l’oro alla maratona delle Olimpiadi di Roma del 1960 tagliando il traguardo scalzo, è rimasto e rimarrà per sempre negli annali dell’epica sportiva di ogni tempo. Tutti dovrebbero ricordarlo, all’ombra del Colosseo e non solo. Eppure al Campidoglio qualcuno deve avere così caro il suo ricordo da decidere addirittura di resuscitarlo. Sembra uno scherzo, eppure a leggere il comunicato con cui il Comune di Roma ha annunciato sul sito ufficiale la competizione della “Appia Run”, si scopriva che nella corsa in programma per il prossimo 15 aprile sarebbe stato presente “il campione olimpionico della maratona del 1960, l’ottantaseienne Abebe Bikila che correrà insieme ai partecipanti“. Una presenza davvero eccezionale, se si considera che Bikila è morto nel 1973, quando passò a miglior vita per un’emorragia cerebrale nella capitale etiopica, Addis Abeba. Quattro anni prima, nel 1969, era rimasto paralizzato dalla vita in giù per le conseguenze di un incidente stradale. Una storia che evidentemente l’incauto redattore del comunicato non ha letto fino in fondo. Incorrendo così in una piccola gaffe che però ha fatto in un batter d’occhio il giro del web. Una volta scoperto l’errore, il comunicato ufficiale è stato poi rapidamente corretto.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Roma. La gaffe del Comune: “resuscita” Abebe Bikila, morto nel 1973.
13 Aprile 2018 - 15:12--Attualità-

Abebe Bikila è un’icona dello sport. Il campione iridato etiope, che vinse l’oro alla maratona delle Olimpiadi di Roma del 1960 tagliando il traguardo scalzo, è rimasto e rimarrà per sempre negli annali dell’epica sportiva di ogni tempo. Tutti dovrebbero ricordarlo, all’ombra del Colosseo e non solo. Eppure al Campidoglio qualcuno deve avere così caro il suo ricordo da decidere addirittura di resuscitarlo. Sembra uno scherzo, eppure a leggere il comunicato con cui il Comune di Roma ha annunciato sul sito ufficiale la competizione della “Appia Run”, si scopriva che nella corsa in programma per il prossimo 15 aprile sarebbe stato presente “il campione olimpionico della maratona del 1960, l’ottantaseienne Abebe Bikila che correrà insieme ai partecipanti“. Una presenza davvero eccezionale, se si considera che Bikila è morto nel 1973, quando passò a miglior vita per un’emorragia cerebrale nella capitale etiopica, Addis Abeba. Quattro anni prima, nel 1969, era rimasto paralizzato dalla vita in giù per le conseguenze di un incidente stradale. Una storia che evidentemente l’incauto redattore del comunicato non ha letto fino in fondo. Incorrendo così in una piccola gaffe che però ha fatto in un batter d’occhio il giro del web. Una volta scoperto l’errore, il comunicato ufficiale è stato poi rapidamente corretto.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.