Como. Cimitero maggiore: sempre più difficile pregare sulle tombe.

22 Maggio 2018 - 16:14--Cimiteri-

Una situazione è nota da tempo eppure ancora irrisolta, l’altra è un’amara scoperta fatta nelle ultime ore. Parliamo di nuovo del cimitero Monumentale ed è inevitabile farlo alla luce delle segnalazioni che arrivano dai cittadini, giustamente indignati per le condizioni in cui versa il luogo. Questa volta nel mirino non ci sono i vialetti o il forno crematorio (per inciso resta spento, sono in corso i collaudi dopo i lavori di riparazione conclusi in grave ritardo e i cittadini sono costretti a sobbarcarsi lunghe trasferte e costi aggiuntivi), ma due zone ben precise del cimitero. La prima era già finita al centro delle cronache e desta scalpore è il fatto che nessuno sia intervenuto nonostante la denuncia del problema. Il lungo corridoio vicino al “campo A”, a sinistra rispetto all’ingresso, è abbandonato, ospita loculi vuoti e semi distrutti di fianco a lapidi difficili persino da raggiungere vista la presenza di una rete rossa da cantiere per delimitare l’area. Pozzanghere, infiltrazioni e un degrado generale a fare da contorno, in attesa che la promessa arrivata un mese fa dal Comune si concretizzi (“sono stati stanziati 250mila euro e l’intervento è previsto nel piano del 2018”, avevano spiegato da Palazzo Cernezzi).

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Como. Cimitero maggiore: sempre più difficile pregare sulle tombe.

22 Maggio 2018 - 16:14--Cimiteri-

Una situazione è nota da tempo eppure ancora irrisolta, l’altra è un’amara scoperta fatta nelle ultime ore. Parliamo di nuovo del cimitero Monumentale ed è inevitabile farlo alla luce delle segnalazioni che arrivano dai cittadini, giustamente indignati per le condizioni in cui versa il luogo. Questa volta nel mirino non ci sono i vialetti o il forno crematorio (per inciso resta spento, sono in corso i collaudi dopo i lavori di riparazione conclusi in grave ritardo e i cittadini sono costretti a sobbarcarsi lunghe trasferte e costi aggiuntivi), ma due zone ben precise del cimitero. La prima era già finita al centro delle cronache e desta scalpore è il fatto che nessuno sia intervenuto nonostante la denuncia del problema. Il lungo corridoio vicino al “campo A”, a sinistra rispetto all’ingresso, è abbandonato, ospita loculi vuoti e semi distrutti di fianco a lapidi difficili persino da raggiungere vista la presenza di una rete rossa da cantiere per delimitare l’area. Pozzanghere, infiltrazioni e un degrado generale a fare da contorno, in attesa che la promessa arrivata un mese fa dal Comune si concretizzi (“sono stati stanziati 250mila euro e l’intervento è previsto nel piano del 2018”, avevano spiegato da Palazzo Cernezzi).

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.