Roma. Furti, rifiuti e tombe fagocitate dal verde selvaggio: al Cimitero Flaminio nessuno riposa in pace.

15 Maggio 2018 - 04:07--Cimiteri-

Il Cimitero Flaminio soffoca tra abbandono e incuria. Il camposanto di Prima Porta, 140 ettari di estensione con 37km di strade interne, considerato un capolavoro di architettura cimiteriale contemporanea, è un monumento al degrado. Fuori i venditori di fiori abusivi a fare concorrenza sleale ai fiorai regolari, auto depredate o danneggiate. Dentro i predoni di metalli e di fiori che si accaniscono su tombe e loculi facendo razzia di boccioli e oggetti lasciati in dono ai propri cari. Numerose poi le denunce su scippi e furti. Ma non solo insicurezza. Il Cimitero Flaminio è una vera e propria terra di nessuno: strade tanto dissestate da costringere le linee bus a servizio dei lotti a cambiare percorsi; lunghi periodi, tra cui quello di novembre, mese della commemorazione dei defunti, a secco; servizi igienici fatiscenti o inutilizzabili, cura del verde inesistente. Lo sanno bene amici e familiari in visita ai propri cari: nel cimitero di Prima Porta è il degrado a farla da padrone. Incuria dilagante che in alcuni angoli non permette nemmeno di raggiungere la tomba desiderata: è il caso di coloro in visita a chi è sepolto a terra. I campi sono talmente incolti che le lapidi risultano completamente fagocitate dal verde selvaggio: impossibile leggere nomi, scorgere un particolare per il riconoscimento o camminare senza difficoltà per lasciare un fiore o recitare una preghiera. Su verde, decoro e manutenzione, prima necessariamente straordinaria, poi ordinaria, nulla è dato sapere. Così tra degrado, incuria e addirittura rifiuti ingombranti abbandonati, a Prima Porta nessuno riposa in pace.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Roma. Furti, rifiuti e tombe fagocitate dal verde selvaggio: al Cimitero Flaminio nessuno riposa in pace.

15 Maggio 2018 - 04:07--Cimiteri-

Il Cimitero Flaminio soffoca tra abbandono e incuria. Il camposanto di Prima Porta, 140 ettari di estensione con 37km di strade interne, considerato un capolavoro di architettura cimiteriale contemporanea, è un monumento al degrado. Fuori i venditori di fiori abusivi a fare concorrenza sleale ai fiorai regolari, auto depredate o danneggiate. Dentro i predoni di metalli e di fiori che si accaniscono su tombe e loculi facendo razzia di boccioli e oggetti lasciati in dono ai propri cari. Numerose poi le denunce su scippi e furti. Ma non solo insicurezza. Il Cimitero Flaminio è una vera e propria terra di nessuno: strade tanto dissestate da costringere le linee bus a servizio dei lotti a cambiare percorsi; lunghi periodi, tra cui quello di novembre, mese della commemorazione dei defunti, a secco; servizi igienici fatiscenti o inutilizzabili, cura del verde inesistente. Lo sanno bene amici e familiari in visita ai propri cari: nel cimitero di Prima Porta è il degrado a farla da padrone. Incuria dilagante che in alcuni angoli non permette nemmeno di raggiungere la tomba desiderata: è il caso di coloro in visita a chi è sepolto a terra. I campi sono talmente incolti che le lapidi risultano completamente fagocitate dal verde selvaggio: impossibile leggere nomi, scorgere un particolare per il riconoscimento o camminare senza difficoltà per lasciare un fiore o recitare una preghiera. Su verde, decoro e manutenzione, prima necessariamente straordinaria, poi ordinaria, nulla è dato sapere. Così tra degrado, incuria e addirittura rifiuti ingombranti abbandonati, a Prima Porta nessuno riposa in pace.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.