Napoli. È Morto Ciro Lepre, tra gli ultimi boss della vecchia camorra.

3 Settembre 2018 - 04:08--Cronaca-

Era soprannominato “lo sceriffo” per la sua capacità di controllare il territorio in maniera militare. È morto, nella sua casa del “cavone”, il boss Ciro Lepre. Aveva subito un’ischemia cardiaca il 28 maggio 2017 nel carcere di Nuoro in Sardegna. Successivamente era stato trasferito nell’ospedale “Molinette” di Torino fino ad ottenere gli arresti domiciliari lo scorso 2 marzo. Così è riuscito a passare gli ultimi mesi di vita tra i suoi cari dopo una lunga battaglia giudiziaria. La moglie, Vincenza Cianciulli, aveva più volte rivolto appelli alle istituzioni per permettere al marito di curarsi in ospedale. Era detenuto per il reato di associazione mafiosa ed estorsione ai danni della società che si occupava del lavaggio della biancheria ospedaliera tra Napoli e Caserta. È ricordato come uno dei boss più longevi della città di Napoli. Già nei primi anni ’90 aveva il controllo della sua zona grazie al traffico di sigarette. Il suo clan è stato il primo ad imporre i sacchetti di plastica di una ditta “amica”, consuetudine criminale seguita da tutti gli altri clan successivamente. Il 10 maggio 2005 fu vittima in un agguato che fece scalpore. Venne colpito al volto ed il proiettile passò da parte a parte le due guance.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Napoli. È Morto Ciro Lepre, tra gli ultimi boss della vecchia camorra.
3 Settembre 2018 - 04:08--Cronaca-

Era soprannominato “lo sceriffo” per la sua capacità di controllare il territorio in maniera militare. È morto, nella sua casa del “cavone”, il boss Ciro Lepre. Aveva subito un’ischemia cardiaca il 28 maggio 2017 nel carcere di Nuoro in Sardegna. Successivamente era stato trasferito nell’ospedale “Molinette” di Torino fino ad ottenere gli arresti domiciliari lo scorso 2 marzo. Così è riuscito a passare gli ultimi mesi di vita tra i suoi cari dopo una lunga battaglia giudiziaria. La moglie, Vincenza Cianciulli, aveva più volte rivolto appelli alle istituzioni per permettere al marito di curarsi in ospedale. Era detenuto per il reato di associazione mafiosa ed estorsione ai danni della società che si occupava del lavaggio della biancheria ospedaliera tra Napoli e Caserta. È ricordato come uno dei boss più longevi della città di Napoli. Già nei primi anni ’90 aveva il controllo della sua zona grazie al traffico di sigarette. Il suo clan è stato il primo ad imporre i sacchetti di plastica di una ditta “amica”, consuetudine criminale seguita da tutti gli altri clan successivamente. Il 10 maggio 2005 fu vittima in un agguato che fece scalpore. Venne colpito al volto ed il proiettile passò da parte a parte le due guance.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.