Il Santo del giorno 12 aprile: San Giuseppe Moscati.

12 Aprile 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Giuseppe Moscati

Nome: San Giuseppe Moscati
Titolo: Laico
Nascita: 25 luglio 1880, Benevento
Morte: 12 aprile 1927, Napoli
Ricorrenza: 12 aprile

Giuseppe Moscati nasce in una famiglia nobile e profondamente cattolica.
Cresce tra Benevento, Ancona e Napoli, seguendo la carriera del padre magistrato.
Fin da giovane si distingue per la sua intelligenza e la sua fede.
Dopo la morte del padre, decide di dedicarsi alla medicina, considerandola una missione.
Si laurea con lode nel 1903 e inizia subito a lavorare presso l’Ospedale degli Incurabili.

Scienza e fede al servizio degli ultimi

Moscati non cura solo i corpi, ma si prende cura anche delle anime.
Offre cure gratuite ai poveri, dona denaro e cibo, e condivide il poco che ha.
Ogni giorno partecipa alla Messa e prega prima di ogni intervento medico.
Considera ogni paziente come un fratello da amare e servire in Cristo.
Si distingue durante l’eruzione del Vesuvio del 1906, salvando decine di ammalati.
Durante la Prima Guerra Mondiale visita migliaia di soldati feriti.
Rinuncia alla carriera universitaria per dedicarsi pienamente alla cura dei malati.
È tra i primi medici italiani a usare l’insulina per trattare il diabete.

L’ultimo respiro tra lavoro e preghiera

Il 12 aprile 1927, dopo aver visitato i pazienti e partecipato alla Messa, muore improvvisamente.
Aveva solo 46 anni.
La notizia della sua morte si diffonde rapidamente e il popolo napoletano lo piange come un santo.
Nel 1930 il suo corpo viene trasferito nella chiesa del Gesù Nuovo a Napoli, dove ancora oggi riposa.

Il culto e la canonizzazione

Giuseppe Moscati viene beatificato nel 1975 da papa Paolo VI.
Nel 1987 papa Giovanni Paolo II lo proclama santo.
Viene riconosciuto come patrono dei medici e degli operatori sanitari.
I miracoli attribuiti alla sua intercessione includono guarigioni inspiegabili da leucemia e meningite.
Cofano Funebre Duomo 23, il cofano scelto per Silvio Berlusconi

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Giuseppe Moscati
Il Santo del giorno 12 aprile: San Giuseppe Moscati.
12 Aprile 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: San Giuseppe Moscati
Titolo: Laico
Nascita: 25 luglio 1880, Benevento
Morte: 12 aprile 1927, Napoli
Ricorrenza: 12 aprile

Giuseppe Moscati nasce in una famiglia nobile e profondamente cattolica.
Cresce tra Benevento, Ancona e Napoli, seguendo la carriera del padre magistrato.
Fin da giovane si distingue per la sua intelligenza e la sua fede.
Dopo la morte del padre, decide di dedicarsi alla medicina, considerandola una missione.
Si laurea con lode nel 1903 e inizia subito a lavorare presso l’Ospedale degli Incurabili.

Scienza e fede al servizio degli ultimi

Moscati non cura solo i corpi, ma si prende cura anche delle anime.
Offre cure gratuite ai poveri, dona denaro e cibo, e condivide il poco che ha.
Ogni giorno partecipa alla Messa e prega prima di ogni intervento medico.
Considera ogni paziente come un fratello da amare e servire in Cristo.
Si distingue durante l’eruzione del Vesuvio del 1906, salvando decine di ammalati.
Durante la Prima Guerra Mondiale visita migliaia di soldati feriti.
Rinuncia alla carriera universitaria per dedicarsi pienamente alla cura dei malati.
È tra i primi medici italiani a usare l’insulina per trattare il diabete.

L’ultimo respiro tra lavoro e preghiera

Il 12 aprile 1927, dopo aver visitato i pazienti e partecipato alla Messa, muore improvvisamente.
Aveva solo 46 anni.
La notizia della sua morte si diffonde rapidamente e il popolo napoletano lo piange come un santo.
Nel 1930 il suo corpo viene trasferito nella chiesa del Gesù Nuovo a Napoli, dove ancora oggi riposa.

Il culto e la canonizzazione

Giuseppe Moscati viene beatificato nel 1975 da papa Paolo VI.
Nel 1987 papa Giovanni Paolo II lo proclama santo.
Viene riconosciuto come patrono dei medici e degli operatori sanitari.
I miracoli attribuiti alla sua intercessione includono guarigioni inspiegabili da leucemia e meningite.
Cofano Funebre Duomo 23, il cofano scelto per Silvio Berlusconi

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.