Il Santo del giorno 15 giugno: San Vito

15 Giugno 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
San Vito

Nome: San Vito
Titolo: Adolescente martire
Nascita: III secolo, Mazara del Vallo (Trapani)
Morte: 15 giugno 303, Lucania
Ricorrenza: 15 giugno

San Vito nasce nel III secolo a Mazara del Vallo, in Sicilia, durante un periodo di forte persecuzione contro i cristiani.
Fin da bambino, manifesta una fede profonda e una straordinaria maturità spirituale.
Si converte al cristianesimo nonostante l’opposizione del padre, che resta pagano.
Un servo e una nutrice lo istruiscono segretamente nella fede e lo proteggono dai tentativi del padre di farlo apostatare.

A causa della sua adesione al cristianesimo, Vito affronta gravi difficoltà fin da giovanissimo.
Rifiuta di rinnegare la fede anche davanti a minacce e violenze.
Fugge in compagnia dei suoi protettori, Modesto e Crescenzia, per continuare a vivere liberamente da cristiano.

La testimonianza e i miracoli

Durante il viaggio, Vito si distingue per la capacità di operare guarigioni e compiere segni straordinari.
Guarisce il figlio dell’imperatore Diocleziano, colpito da una grave malattia.
Tuttavia, quando rifiuta di sacrificare agli dèi pagani in segno di gratitudine, viene arrestato e torturato.
La sua fedeltà a Cristo rimane incrollabile anche davanti alla minaccia della morte.

I suoi miracoli e la fermezza nella fede impressionano molti contemporanei, ma non bastano a salvarlo dalla persecuzione.
Vito diventa così simbolo di purezza, coraggio e resistenza spirituale, anche in giovane età.

Un culto diffuso in tutta Europa

San Vito è uno dei santi più venerati del Medioevo.
Insieme a Modesto e Crescenzia, è oggetto di un culto popolare che si estende ben oltre l’Italia.
Diventa uno dei “Quattordici santi ausiliatori” invocati soprattutto contro le malattie nervose, l’epilessia e la “corea di San Vito”.
In molte regioni italiane ed europee, il 15 giugno si celebra con processioni, benedizioni e feste patronali.

La morte di San Vito

San Vito muore il 15 giugno del 303 in Lucania, durante le persecuzioni dell’imperatore Diocleziano.
Secondo la tradizione, viene martirizzato insieme a Modesto e Crescenzia dopo atroci torture.
Il suo corpo viene venerato fin da subito come reliquia di santità.
Ancora oggi è considerato il patrono dei giovani, dei danzatori, degli epilettici e di diverse città italiane ed europee.
La sua festa liturgica, il 15 giugno, resta una delle più sentite nel calendario dei santi.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Vito
Il Santo del giorno 15 giugno: San Vito
15 Giugno 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: San Vito
Titolo: Adolescente martire
Nascita: III secolo, Mazara del Vallo (Trapani)
Morte: 15 giugno 303, Lucania
Ricorrenza: 15 giugno

San Vito nasce nel III secolo a Mazara del Vallo, in Sicilia, durante un periodo di forte persecuzione contro i cristiani.
Fin da bambino, manifesta una fede profonda e una straordinaria maturità spirituale.
Si converte al cristianesimo nonostante l’opposizione del padre, che resta pagano.
Un servo e una nutrice lo istruiscono segretamente nella fede e lo proteggono dai tentativi del padre di farlo apostatare.

A causa della sua adesione al cristianesimo, Vito affronta gravi difficoltà fin da giovanissimo.
Rifiuta di rinnegare la fede anche davanti a minacce e violenze.
Fugge in compagnia dei suoi protettori, Modesto e Crescenzia, per continuare a vivere liberamente da cristiano.

La testimonianza e i miracoli

Durante il viaggio, Vito si distingue per la capacità di operare guarigioni e compiere segni straordinari.
Guarisce il figlio dell’imperatore Diocleziano, colpito da una grave malattia.
Tuttavia, quando rifiuta di sacrificare agli dèi pagani in segno di gratitudine, viene arrestato e torturato.
La sua fedeltà a Cristo rimane incrollabile anche davanti alla minaccia della morte.

I suoi miracoli e la fermezza nella fede impressionano molti contemporanei, ma non bastano a salvarlo dalla persecuzione.
Vito diventa così simbolo di purezza, coraggio e resistenza spirituale, anche in giovane età.

Un culto diffuso in tutta Europa

San Vito è uno dei santi più venerati del Medioevo.
Insieme a Modesto e Crescenzia, è oggetto di un culto popolare che si estende ben oltre l’Italia.
Diventa uno dei “Quattordici santi ausiliatori” invocati soprattutto contro le malattie nervose, l’epilessia e la “corea di San Vito”.
In molte regioni italiane ed europee, il 15 giugno si celebra con processioni, benedizioni e feste patronali.

La morte di San Vito

San Vito muore il 15 giugno del 303 in Lucania, durante le persecuzioni dell’imperatore Diocleziano.
Secondo la tradizione, viene martirizzato insieme a Modesto e Crescenzia dopo atroci torture.
Il suo corpo viene venerato fin da subito come reliquia di santità.
Ancora oggi è considerato il patrono dei giovani, dei danzatori, degli epilettici e di diverse città italiane ed europee.
La sua festa liturgica, il 15 giugno, resta una delle più sentite nel calendario dei santi.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.