Il Santo del giorno 16 giugno: Santi Quirico e Giulitta.

16 Giugno 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Santi Quirico e Giulitta

Nome: Santi Quirico e Giulitta
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 16 giugno

Giulitta è una nobile cristiana di Iconio, in Asia Minore.
Quando scoppia la persecuzione contro i cristiani sotto l’imperatore Diocleziano, fugge con il figlio Quirico, ancora bambino.
Lascia ogni bene e si rifugia in Cilicia, sperando di sfuggire all’arresto.
Ma le autorità li catturano e li portano davanti al governatore, che ordina loro di abiurare la fede cristiana.

Giulitta si rifiuta con coraggio.
Dichiara di non poter tradire Cristo, neppure per salvare se stessa o suo figlio.
Quirico, che ha solo tre anni, assiste all’interrogatorio e afferma con innocente fermezza di essere anche lui cristiano.
Il governatore, furioso, lo uccide davanti alla madre gettandolo violentemente a terra.

Il martirio e la testimonianza

Giulitta, pur distrutta dal dolore, non rinnega la propria fede.
Affronta il martirio con dignità, sapendo di ricongiungersi al figlio nella gloria di Dio.
Secondo la tradizione, muore poco dopo, decapitata.
La loro testimonianza si diffonde rapidamente tra le comunità cristiane, che li venerano come esempi di forza, amore e fedeltà assoluta a Cristo.

Quirico diventa uno dei santi più giovani della storia della Chiesa.
La sua figura commuove i fedeli di ogni tempo, perché mostra come anche un bambino possa essere capace di testimoniare il Vangelo fino all’estremo sacrificio.

Un culto che attraversa i secoli

Il culto dei Santi Quirico e Giulitta si diffonde già nel IV secolo.
Numerose chiese e località in Europa, soprattutto in Italia, portano il nome di San Quirico.
Molti li invocano come protettori dei bambini, delle madri e delle famiglie in difficoltà.
Il 16 giugno, in molte regioni, si celebrano messe e processioni in loro onore.
La loro storia continua a ispirare chi affronta prove difficili con fede e amore incrollabili.

La morte dei Santi Quirico e Giulitta

Santi Quirico e Giulitta muoiono martiri nel 304 circa, in piena persecuzione imperiale.
Il piccolo Quirico viene ucciso con crudeltà davanti alla madre.
Giulitta affronta la morte con fierezza e fede, abbracciando il martirio.
I cristiani ne raccolgono i corpi e li venerano come santi fin dai primi secoli.
La loro memoria resta viva, simbolo di coraggio familiare e di amore che vince la paura.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Santi Quirico e Giulitta
Il Santo del giorno 16 giugno: Santi Quirico e Giulitta.
16 Giugno 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Santi Quirico e Giulitta
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 16 giugno

Giulitta è una nobile cristiana di Iconio, in Asia Minore.
Quando scoppia la persecuzione contro i cristiani sotto l’imperatore Diocleziano, fugge con il figlio Quirico, ancora bambino.
Lascia ogni bene e si rifugia in Cilicia, sperando di sfuggire all’arresto.
Ma le autorità li catturano e li portano davanti al governatore, che ordina loro di abiurare la fede cristiana.

Giulitta si rifiuta con coraggio.
Dichiara di non poter tradire Cristo, neppure per salvare se stessa o suo figlio.
Quirico, che ha solo tre anni, assiste all’interrogatorio e afferma con innocente fermezza di essere anche lui cristiano.
Il governatore, furioso, lo uccide davanti alla madre gettandolo violentemente a terra.

Il martirio e la testimonianza

Giulitta, pur distrutta dal dolore, non rinnega la propria fede.
Affronta il martirio con dignità, sapendo di ricongiungersi al figlio nella gloria di Dio.
Secondo la tradizione, muore poco dopo, decapitata.
La loro testimonianza si diffonde rapidamente tra le comunità cristiane, che li venerano come esempi di forza, amore e fedeltà assoluta a Cristo.

Quirico diventa uno dei santi più giovani della storia della Chiesa.
La sua figura commuove i fedeli di ogni tempo, perché mostra come anche un bambino possa essere capace di testimoniare il Vangelo fino all’estremo sacrificio.

Un culto che attraversa i secoli

Il culto dei Santi Quirico e Giulitta si diffonde già nel IV secolo.
Numerose chiese e località in Europa, soprattutto in Italia, portano il nome di San Quirico.
Molti li invocano come protettori dei bambini, delle madri e delle famiglie in difficoltà.
Il 16 giugno, in molte regioni, si celebrano messe e processioni in loro onore.
La loro storia continua a ispirare chi affronta prove difficili con fede e amore incrollabili.

La morte dei Santi Quirico e Giulitta

Santi Quirico e Giulitta muoiono martiri nel 304 circa, in piena persecuzione imperiale.
Il piccolo Quirico viene ucciso con crudeltà davanti alla madre.
Giulitta affronta la morte con fierezza e fede, abbracciando il martirio.
I cristiani ne raccolgono i corpi e li venerano come santi fin dai primi secoli.
La loro memoria resta viva, simbolo di coraggio familiare e di amore che vince la paura.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.