Il Santo del giorno 17 giugno: San Ranieri di Pisa.

17 Giugno 2025 - 00:30--Il Santo del Giorno-
San Ranieri di Pisa

Nome: San Ranieri di Pisa
Titolo: Eremita
Nome di battesimo: Ranieri Scacceri
Nascita: 1118, Pisa
Morte: 17 giugno 1161, Pisa
Ricorrenza: 17 giugno

Ranieri Scacceri nasce a Pisa nel 1118, in una famiglia benestante e influente.
Durante la giovinezza conduce una vita agiata, attratto dai piaceri mondani e dalla musica.
Suona la cetra, partecipa a banchetti e si gode la ricchezza familiare.
Ma un incontro decisivo cambia il corso della sua vita: conosce un eremita che lo invita a riflettere sul senso della vita.
Ranieri accoglie l’invito e inizia un profondo cammino di conversione.

Un lungo pellegrinaggio in Terra Santa

Spinto dal desiderio di espiazione, Ranieri si spoglia dei suoi beni e parte per la Terra Santa.
Rimane là per diversi anni, vivendo come pellegrino e mendicante.
Preghiera, digiuno e servizio ai poveri diventano il centro della sua esistenza.
Visita i luoghi sacri e rafforza la sua fede in un silenzioso dialogo con Dio.

Durante il pellegrinaggio, compie anche gesti di carità e miracoli, che suscitano grande ammirazione tra i fedeli.
Quando torna a Pisa, la sua fama di santità lo precede.

Vita ascetica e esempio per la città

Una volta rientrato in patria, Ranieri sceglie di vivere come eremita presso il monastero di San Vito.
Rifiuta ogni onore, preferisce la solitudine e la preghiera.
Conduce una vita austera, fatta di digiuno, silenzio e meditazione.
Nonostante la riservatezza, molti accorrono da lui per ricevere consigli e conforto spirituale.

Diventa una guida per il popolo di Pisa, che lo considera un modello di fede e di coerenza evangelica.
La sua presenza pacifica e la sua vita esemplare lasciano un segno profondo nella spiritualità cittadina.

La morte di San Ranieri di Pisa

San Ranieri muore il 17 giugno 1161, a Pisa, nel silenzio del suo eremo.
La città ne celebra subito la santità, e il suo corpo viene sepolto nella cattedrale.
Poco tempo dopo, Pisa lo proclama suo patrono.
Ancora oggi, il 17 giugno, la città lo festeggia con solenni celebrazioni religiose e civili.
La luminara di San Ranieri, con migliaia di candele che illuminano i palazzi lungo l’Arno, è uno degli eventi più suggestivi della tradizione pisana.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Ranieri di Pisa
Il Santo del giorno 17 giugno: San Ranieri di Pisa.
17 Giugno 2025 - 00:30--Il Santo del Giorno-

Nome: San Ranieri di Pisa
Titolo: Eremita
Nome di battesimo: Ranieri Scacceri
Nascita: 1118, Pisa
Morte: 17 giugno 1161, Pisa
Ricorrenza: 17 giugno

Ranieri Scacceri nasce a Pisa nel 1118, in una famiglia benestante e influente.
Durante la giovinezza conduce una vita agiata, attratto dai piaceri mondani e dalla musica.
Suona la cetra, partecipa a banchetti e si gode la ricchezza familiare.
Ma un incontro decisivo cambia il corso della sua vita: conosce un eremita che lo invita a riflettere sul senso della vita.
Ranieri accoglie l’invito e inizia un profondo cammino di conversione.

Un lungo pellegrinaggio in Terra Santa

Spinto dal desiderio di espiazione, Ranieri si spoglia dei suoi beni e parte per la Terra Santa.
Rimane là per diversi anni, vivendo come pellegrino e mendicante.
Preghiera, digiuno e servizio ai poveri diventano il centro della sua esistenza.
Visita i luoghi sacri e rafforza la sua fede in un silenzioso dialogo con Dio.

Durante il pellegrinaggio, compie anche gesti di carità e miracoli, che suscitano grande ammirazione tra i fedeli.
Quando torna a Pisa, la sua fama di santità lo precede.

Vita ascetica e esempio per la città

Una volta rientrato in patria, Ranieri sceglie di vivere come eremita presso il monastero di San Vito.
Rifiuta ogni onore, preferisce la solitudine e la preghiera.
Conduce una vita austera, fatta di digiuno, silenzio e meditazione.
Nonostante la riservatezza, molti accorrono da lui per ricevere consigli e conforto spirituale.

Diventa una guida per il popolo di Pisa, che lo considera un modello di fede e di coerenza evangelica.
La sua presenza pacifica e la sua vita esemplare lasciano un segno profondo nella spiritualità cittadina.

La morte di San Ranieri di Pisa

San Ranieri muore il 17 giugno 1161, a Pisa, nel silenzio del suo eremo.
La città ne celebra subito la santità, e il suo corpo viene sepolto nella cattedrale.
Poco tempo dopo, Pisa lo proclama suo patrono.
Ancora oggi, il 17 giugno, la città lo festeggia con solenni celebrazioni religiose e civili.
La luminara di San Ranieri, con migliaia di candele che illuminano i palazzi lungo l’Arno, è uno degli eventi più suggestivi della tradizione pisana.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.