Il Santo del giorno 18 giugno: Santa Marina.

18 Giugno 2025 - 00:05--Il Santo del Giorno-
Santa Marina
Articolo scritto da

Nome: Santa Marina
Titolo: Monaca
Nascita: 715, Bitinia
Morte: 750, Libano
Ricorrenza: 18 giugno e 17 luglio

Santa Marina nasce nel 715 in Bitinia, regione dell’Asia Minore.
Rimasta orfana di madre, cresce con il padre, un uomo profondamente religioso.
Quando lui decide di ritirarsi in un monastero, Marina chiede di seguirlo.
Per entrare nel convento maschile, si taglia i capelli e assume un’identità maschile, prendendo il nome di “Marino”.

Nel monastero, vive come un semplice monaco, senza che nessuno sospetti la sua vera identità.
Preghiera, silenzio, obbedienza e umiltà segnano la sua esistenza quotidiana.
Nessuno immagina che quel giovane monaco sia in realtà una donna.

La falsa accusa e la dignità nel silenzio

Un giorno, la figlia di un oste accusa il giovane “Marino” di essere il padre del figlio che aspetta.
Marina non si difende, accetta la colpa per non mettere in difficoltà il convento e per vivere in totale umiltà.
Viene cacciata dal monastero e costretta a vivere per anni fuori dalle mura, mendicando e pregando.
Non si ribella, non si giustifica, non svela la verità.
Anche il bambino le viene affidato e lei lo cresce con amore.

Solo dopo la morte, quando i confratelli preparano il suo corpo per la sepoltura, scoprono con stupore che “fratel Marino” era in realtà una donna.
Colpiti dalla sua santità, i monaci iniziano a venerarla come Santa Marina.

Una santa venerata in Oriente e Occidente

Santa Marina è conosciuta e venerata in molte tradizioni cristiane, soprattutto in Libano, in Siria e in Grecia.
La sua storia attraversa i secoli come esempio di umiltà, pazienza e fedeltà a Dio.
Molte chiese e monasteri portano il suo nome.
È considerata patrona delle donne maltrattate, degli innocenti accusati e di chi vive nascondendo il proprio dolore con dignità.

La morte di Santa Marina

Santa Marina muore nel 750 in un convento del Libano, dopo una vita di sacrifici silenziosi e profonda fede.
Solo dopo la morte viene riconosciuta la sua santità e il segreto che aveva custodito con tanto coraggio.
Il suo culto si celebra il 18 giugno nella Chiesa latina e il 17 luglio nelle Chiese orientali.
Ancora oggi, la sua testimonianza ispira chi sceglie la via dell’umiltà e del perdono.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Santa Marina
Il Santo del giorno 18 giugno: Santa Marina.
18 Giugno 2025 - 00:05--Il Santo del Giorno-
Articolo scritto da

Nome: Santa Marina
Titolo: Monaca
Nascita: 715, Bitinia
Morte: 750, Libano
Ricorrenza: 18 giugno e 17 luglio

Santa Marina nasce nel 715 in Bitinia, regione dell’Asia Minore.
Rimasta orfana di madre, cresce con il padre, un uomo profondamente religioso.
Quando lui decide di ritirarsi in un monastero, Marina chiede di seguirlo.
Per entrare nel convento maschile, si taglia i capelli e assume un’identità maschile, prendendo il nome di “Marino”.

Nel monastero, vive come un semplice monaco, senza che nessuno sospetti la sua vera identità.
Preghiera, silenzio, obbedienza e umiltà segnano la sua esistenza quotidiana.
Nessuno immagina che quel giovane monaco sia in realtà una donna.

La falsa accusa e la dignità nel silenzio

Un giorno, la figlia di un oste accusa il giovane “Marino” di essere il padre del figlio che aspetta.
Marina non si difende, accetta la colpa per non mettere in difficoltà il convento e per vivere in totale umiltà.
Viene cacciata dal monastero e costretta a vivere per anni fuori dalle mura, mendicando e pregando.
Non si ribella, non si giustifica, non svela la verità.
Anche il bambino le viene affidato e lei lo cresce con amore.

Solo dopo la morte, quando i confratelli preparano il suo corpo per la sepoltura, scoprono con stupore che “fratel Marino” era in realtà una donna.
Colpiti dalla sua santità, i monaci iniziano a venerarla come Santa Marina.

Una santa venerata in Oriente e Occidente

Santa Marina è conosciuta e venerata in molte tradizioni cristiane, soprattutto in Libano, in Siria e in Grecia.
La sua storia attraversa i secoli come esempio di umiltà, pazienza e fedeltà a Dio.
Molte chiese e monasteri portano il suo nome.
È considerata patrona delle donne maltrattate, degli innocenti accusati e di chi vive nascondendo il proprio dolore con dignità.

La morte di Santa Marina

Santa Marina muore nel 750 in un convento del Libano, dopo una vita di sacrifici silenziosi e profonda fede.
Solo dopo la morte viene riconosciuta la sua santità e il segreto che aveva custodito con tanto coraggio.
Il suo culto si celebra il 18 giugno nella Chiesa latina e il 17 luglio nelle Chiese orientali.
Ancora oggi, la sua testimonianza ispira chi sceglie la via dell’umiltà e del perdono.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.