Il Santo del giorno 19 giugno: San Romualdo.

19 Giugno 2025 - 00:05--Il Santo del Giorno-
San Romualdo

Nome: San Romualdo
Titolo: Abate
Nascita: 952 circa, Ravenna
Morte: 19 giugno 1027, Fabriano
Ricorrenza: 19 giugno e 7 febbraio

San Romualdo nasce intorno al 952 a Ravenna, in una famiglia nobile e potente.
Cresce tra gli agi della corte e conduce una vita mondana, senza grandi inquietudini spirituali.
Ma un evento drammatico sconvolge la sua esistenza: assiste a un duello in cui suo padre uccide un parente.
Profondamente scosso, decide di espiare quella colpa con la penitenza e si ritira nel monastero benedettino di Sant’Apollinare in Classe.

La svolta spirituale nella solitudine

Nel monastero, inizia un cammino di profonda conversione.
Scopre l’eredità dei Padri del deserto e sente il bisogno di una vita più austera e solitaria.
Lascia la comunità e si unisce a un eremita di nome Marino.
Per anni vive in solitudine e silenzio, pregando e digiunando.
Romualdo comprende che l’essenza della vita cristiana sta nell’unione profonda con Dio e nell’ascolto interiore.

La fondazione dell’Ordine camaldolese

Attraverso l’eremitismo, San Romualdo ispira molti uomini a seguire la sua via.
Fonda numerosi eremi e monasteri in tutta Italia, unendo la tradizione benedettina con lo spirito eremitico.
Il suo progetto culmina nella fondazione dell’eremo di Camaldoli, in Toscana.
Nasce così l’Ordine dei Camaldolesi, una comunità monastica che combina vita comunitaria e solitudine contemplativa.

Non smette mai di viaggiare, insegnare e guidare.
La sua figura affascina principi, vescovi e semplici pellegrini.
Ovunque arriva, lascia un’impronta di rigore, silenzio e profonda spiritualità.

La morte di San Romualdo

San Romualdo muore il 19 giugno 1027 a Val di Castro, nei pressi di Fabriano, dopo una vita interamente dedicata alla preghiera e alla riforma monastica.
I suoi discepoli lo venerano subito come santo, e il suo culto si diffonde rapidamente.
Papa Clemente VIII ne canonizza ufficialmente la santità nel 1595.
Oggi viene celebrato il 19 giugno nella Chiesa latina, e il 7 febbraio nell’Ordine camaldolese.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Romualdo
Il Santo del giorno 19 giugno: San Romualdo.
19 Giugno 2025 - 00:05--Il Santo del Giorno-

Nome: San Romualdo
Titolo: Abate
Nascita: 952 circa, Ravenna
Morte: 19 giugno 1027, Fabriano
Ricorrenza: 19 giugno e 7 febbraio

San Romualdo nasce intorno al 952 a Ravenna, in una famiglia nobile e potente.
Cresce tra gli agi della corte e conduce una vita mondana, senza grandi inquietudini spirituali.
Ma un evento drammatico sconvolge la sua esistenza: assiste a un duello in cui suo padre uccide un parente.
Profondamente scosso, decide di espiare quella colpa con la penitenza e si ritira nel monastero benedettino di Sant’Apollinare in Classe.

La svolta spirituale nella solitudine

Nel monastero, inizia un cammino di profonda conversione.
Scopre l’eredità dei Padri del deserto e sente il bisogno di una vita più austera e solitaria.
Lascia la comunità e si unisce a un eremita di nome Marino.
Per anni vive in solitudine e silenzio, pregando e digiunando.
Romualdo comprende che l’essenza della vita cristiana sta nell’unione profonda con Dio e nell’ascolto interiore.

La fondazione dell’Ordine camaldolese

Attraverso l’eremitismo, San Romualdo ispira molti uomini a seguire la sua via.
Fonda numerosi eremi e monasteri in tutta Italia, unendo la tradizione benedettina con lo spirito eremitico.
Il suo progetto culmina nella fondazione dell’eremo di Camaldoli, in Toscana.
Nasce così l’Ordine dei Camaldolesi, una comunità monastica che combina vita comunitaria e solitudine contemplativa.

Non smette mai di viaggiare, insegnare e guidare.
La sua figura affascina principi, vescovi e semplici pellegrini.
Ovunque arriva, lascia un’impronta di rigore, silenzio e profonda spiritualità.

La morte di San Romualdo

San Romualdo muore il 19 giugno 1027 a Val di Castro, nei pressi di Fabriano, dopo una vita interamente dedicata alla preghiera e alla riforma monastica.
I suoi discepoli lo venerano subito come santo, e il suo culto si diffonde rapidamente.
Papa Clemente VIII ne canonizza ufficialmente la santità nel 1595.
Oggi viene celebrato il 19 giugno nella Chiesa latina, e il 7 febbraio nell’Ordine camaldolese.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.