Il Santo del giorno 2 luglio: San Bernardino Realino.

2 Luglio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
San Bernardino Realino

Nome: San Bernardino Realino
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Bernardino Realino
Nascita: 1° dicembre 1530, Carpi
Morte: 2 luglio 1616, Lecce
Ricorrenza: 2 luglio

San Bernardino Realino nasce a Carpi nel 1530.
È figlio di un nobile e riceve un’educazione accurata, culminata con la laurea in diritto civile e canonico a Bologna.
Inizia una brillante carriera al servizio di vari governatori spagnoli a Napoli, dove viene stimato per integrità e competenza.

La sua vita cambia quando conosce i padri gesuiti.
Durante un ritiro spirituale avverte una forte chiamata interiore e, a 34 anni, decide di lasciare tutto per entrare nella Compagnia di Gesù.
Questa scelta sorprende i suoi colleghi, ma segna l’inizio di una nuova vita dedicata interamente a Dio e al prossimo.

L’apostolato a Lecce

Dopo l’ordinazione sacerdotale, Bernardino viene inviato a Lecce, dove trascorre oltre quarant’anni.
Qui si distingue per la sua intensa attività pastorale.
Confessa, predica, guida esercizi spirituali e segue giovani e famiglie con instancabile zelo.
Fondamentale è anche il suo impegno nell’educazione, in particolare presso il collegio dei Gesuiti.

La sua presenza diventa un punto di riferimento per l’intera città.
Molti lo cercano per ricevere consiglio, conforto e preghiera.
San Bernardino unisce rigore morale e dolcezza, dotato di grande discernimento e profonda umiltà.

Un cuore per i più deboli

Il santo non si limita alle attività ecclesiastiche.
Visita i malati, si prende cura dei poveri, interviene nei conflitti sociali per portare pace.
Il suo modo di vivere il Vangelo è concreto e quotidiano.
A chi lo avvicina, trasmette fiducia e speranza.

La morte di San Bernardino Realino

San Bernardino muore il 2 luglio 1616 a Lecce.
Le sue ultime parole sono un atto di abbandono e gratitudine.
Il popolo di Lecce lo piange come un padre e un amico.
Nel 1947 viene canonizzato da papa Pio XII.
Ancora oggi è considerato uno dei più grandi santi gesuiti italiani, patrono della città di Lecce e modello di vita sacerdotale.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Bernardino Realino
Il Santo del giorno 2 luglio: San Bernardino Realino.
2 Luglio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: San Bernardino Realino
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Bernardino Realino
Nascita: 1° dicembre 1530, Carpi
Morte: 2 luglio 1616, Lecce
Ricorrenza: 2 luglio

San Bernardino Realino nasce a Carpi nel 1530.
È figlio di un nobile e riceve un’educazione accurata, culminata con la laurea in diritto civile e canonico a Bologna.
Inizia una brillante carriera al servizio di vari governatori spagnoli a Napoli, dove viene stimato per integrità e competenza.

La sua vita cambia quando conosce i padri gesuiti.
Durante un ritiro spirituale avverte una forte chiamata interiore e, a 34 anni, decide di lasciare tutto per entrare nella Compagnia di Gesù.
Questa scelta sorprende i suoi colleghi, ma segna l’inizio di una nuova vita dedicata interamente a Dio e al prossimo.

L’apostolato a Lecce

Dopo l’ordinazione sacerdotale, Bernardino viene inviato a Lecce, dove trascorre oltre quarant’anni.
Qui si distingue per la sua intensa attività pastorale.
Confessa, predica, guida esercizi spirituali e segue giovani e famiglie con instancabile zelo.
Fondamentale è anche il suo impegno nell’educazione, in particolare presso il collegio dei Gesuiti.

La sua presenza diventa un punto di riferimento per l’intera città.
Molti lo cercano per ricevere consiglio, conforto e preghiera.
San Bernardino unisce rigore morale e dolcezza, dotato di grande discernimento e profonda umiltà.

Un cuore per i più deboli

Il santo non si limita alle attività ecclesiastiche.
Visita i malati, si prende cura dei poveri, interviene nei conflitti sociali per portare pace.
Il suo modo di vivere il Vangelo è concreto e quotidiano.
A chi lo avvicina, trasmette fiducia e speranza.

La morte di San Bernardino Realino

San Bernardino muore il 2 luglio 1616 a Lecce.
Le sue ultime parole sono un atto di abbandono e gratitudine.
Il popolo di Lecce lo piange come un padre e un amico.
Nel 1947 viene canonizzato da papa Pio XII.
Ancora oggi è considerato uno dei più grandi santi gesuiti italiani, patrono della città di Lecce e modello di vita sacerdotale.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.