Il Santo del giorno 22 giugno: San Paolino di Nola.

22 Giugno 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
San Paolino di Nola

Nome: San Paolino di Nola
Titolo: Vescovo
Nome di battesimo: Ponzio Anicio Meropio Paolino
Nascita: 353 d.C., Bordeaux, Francia
Morte: 431 d.C., Nola, Campania
Ricorrenza: 22 giugno

San Paolino nasce nel 353 a Bordeaux, in una famiglia aristocratica dell’Impero Romano.
Riceve un’educazione raffinata e diventa senatore e governatore in Campania.
Amico dei grandi intellettuali del tempo, coltiva la poesia e la retorica.
Tutto cambia con la conversione al cristianesimo, vissuta con radicalità dopo la morte del figlio neonato.

Decide di lasciare carriera e ricchezze per abbracciare una vita semplice e cristiana.
Con la moglie Terasia si trasferisce a Nola, vicino alla tomba di San Felice, dove fonda una comunità religiosa.

La scelta della povertà e della carità

Paolino vende i suoi beni e distribuisce il ricavato ai poveri.
Accoglie pellegrini, cura malati e sostiene chi soffre.
Vive in povertà volontaria, dedicandosi alla preghiera e alla scrittura spirituale.
Le sue lettere e poesie diventano un ponte tra fede e cultura, ammirate da uomini come Agostino, Ambrogio e Girolamo.

Nel 409 viene eletto vescovo di Nola.
Pur assumendo un ruolo di guida, mantiene uno stile umile e fraterno.
Sotto la sua guida, la città si rafforza spiritualmente e diventa un centro di pellegrinaggio.

Padre della liturgia e poeta cristiano

San Paolino è tra i primi a comporre inni e canti per le celebrazioni liturgiche.
Esprime la fede in versi eleganti, capaci di toccare cuore e mente.
Contribuisce a sviluppare il culto dei santi, soprattutto quello di San Felice, a cui dedica poemi e celebrazioni solenni.
La sua produzione letteraria è un punto d’incontro tra la tradizione classica e la spiritualità cristiana.

La morte di San Paolino di Nola

San Paolino muore nel 431 a Nola, dopo aver servito la Chiesa e i poveri con dedizione.
Viene sepolto vicino al suo amato San Felice.
Il suo culto si diffonde in tutta Europa e il suo esempio resta vivo ancora oggi.
La Chiesa lo celebra il 22 giugno come modello di conversione, carità e cultura al servizio del Vangelo.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Paolino di Nola
Il Santo del giorno 22 giugno: San Paolino di Nola.
22 Giugno 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: San Paolino di Nola
Titolo: Vescovo
Nome di battesimo: Ponzio Anicio Meropio Paolino
Nascita: 353 d.C., Bordeaux, Francia
Morte: 431 d.C., Nola, Campania
Ricorrenza: 22 giugno

San Paolino nasce nel 353 a Bordeaux, in una famiglia aristocratica dell’Impero Romano.
Riceve un’educazione raffinata e diventa senatore e governatore in Campania.
Amico dei grandi intellettuali del tempo, coltiva la poesia e la retorica.
Tutto cambia con la conversione al cristianesimo, vissuta con radicalità dopo la morte del figlio neonato.

Decide di lasciare carriera e ricchezze per abbracciare una vita semplice e cristiana.
Con la moglie Terasia si trasferisce a Nola, vicino alla tomba di San Felice, dove fonda una comunità religiosa.

La scelta della povertà e della carità

Paolino vende i suoi beni e distribuisce il ricavato ai poveri.
Accoglie pellegrini, cura malati e sostiene chi soffre.
Vive in povertà volontaria, dedicandosi alla preghiera e alla scrittura spirituale.
Le sue lettere e poesie diventano un ponte tra fede e cultura, ammirate da uomini come Agostino, Ambrogio e Girolamo.

Nel 409 viene eletto vescovo di Nola.
Pur assumendo un ruolo di guida, mantiene uno stile umile e fraterno.
Sotto la sua guida, la città si rafforza spiritualmente e diventa un centro di pellegrinaggio.

Padre della liturgia e poeta cristiano

San Paolino è tra i primi a comporre inni e canti per le celebrazioni liturgiche.
Esprime la fede in versi eleganti, capaci di toccare cuore e mente.
Contribuisce a sviluppare il culto dei santi, soprattutto quello di San Felice, a cui dedica poemi e celebrazioni solenni.
La sua produzione letteraria è un punto d’incontro tra la tradizione classica e la spiritualità cristiana.

La morte di San Paolino di Nola

San Paolino muore nel 431 a Nola, dopo aver servito la Chiesa e i poveri con dedizione.
Viene sepolto vicino al suo amato San Felice.
Il suo culto si diffonde in tutta Europa e il suo esempio resta vivo ancora oggi.
La Chiesa lo celebra il 22 giugno come modello di conversione, carità e cultura al servizio del Vangelo.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.