Il Santo del giorno 24 giugno: Natività di San Giovanni Battista.

24 Giugno 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
San Giovanni Battista
Articolo scritto da

Nome: Natività di San Giovanni Battista
Titolo: Precursore di Gesù
Nascita: I secolo a.C., Ain Kerem, Israele
Morte: 29 circa d.C., Macheronte, Perea
Ricorrenza: 24 giugno

La Chiesa celebra la Natività di San Giovanni Battista il 24 giugno, una festa unica nel calendario cristiano.
Giovanni è l’unico santo di cui si ricorda la nascita, oltre a Gesù e a Maria.
La sua venuta al mondo segna l’inizio di un disegno divino che prepara la strada al Messia.

Figlio di Zaccaria ed Elisabetta, nasce in circostanze straordinarie.
Secondo il Vangelo di Luca, un angelo annuncia la sua nascita a Zaccaria, ormai anziano e senza figli.
Quando Elisabetta resta incinta, la notizia si diffonde come un segno della misericordia di Dio.

Giovanni cresce “forte nello spirito”, dedicandosi alla preghiera e alla penitenza.
Fin da giovane si prepara alla missione che lo renderà precursore di Gesù.

Il profeta del deserto

La figura di Giovanni Battista si staglia nel deserto della Giudea.
Indossa un mantello di peli di cammello, si nutre di locuste e miele selvatico.
Predica la conversione e battezza nel fiume Giordano.
Le sue parole attirano folle di penitenti e suscitano il rispetto di molti, compresi i pubblicani e i soldati.

Con forza denuncia l’ipocrisia dei farisei e condanna i soprusi di Erode Antipa.
Annuncia l’arrivo imminente di “Colui che viene dopo di me”, preparando i cuori a ricevere il Cristo.

Il significato della festa del 24 giugno

Celebrata vicino al solstizio d’estate, la festa della Natività di San Giovanni Battista ha origini antiche.
Le tradizioni popolari la legano al rinnovamento e alla luce.
In molte regioni d’Europa e d’Italia si accendono fuochi di San Giovanni, simbolo di purificazione e di nuova vita.
La liturgia sottolinea la missione unica di Giovanni: preparare il popolo all’incontro con Gesù.

La morte di San Giovanni Battista

Giovanni Battista muore martire intorno al 29 d.C.
Viene decapitato per ordine di Erode Antipa, su richiesta di Salomè e della madre Erodiade.
La sua voce, che ha preparato la strada a Gesù, si spegne nel sangue ma risuona ancora nella storia della Chiesa.
La celebrazione del 24 giugno continua a ricordare un uomo interamente dedicato alla verità e alla giustizia.

 

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Giovanni Battista
Il Santo del giorno 24 giugno: Natività di San Giovanni Battista.
24 Giugno 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Articolo scritto da

Nome: Natività di San Giovanni Battista
Titolo: Precursore di Gesù
Nascita: I secolo a.C., Ain Kerem, Israele
Morte: 29 circa d.C., Macheronte, Perea
Ricorrenza: 24 giugno

La Chiesa celebra la Natività di San Giovanni Battista il 24 giugno, una festa unica nel calendario cristiano.
Giovanni è l’unico santo di cui si ricorda la nascita, oltre a Gesù e a Maria.
La sua venuta al mondo segna l’inizio di un disegno divino che prepara la strada al Messia.

Figlio di Zaccaria ed Elisabetta, nasce in circostanze straordinarie.
Secondo il Vangelo di Luca, un angelo annuncia la sua nascita a Zaccaria, ormai anziano e senza figli.
Quando Elisabetta resta incinta, la notizia si diffonde come un segno della misericordia di Dio.

Giovanni cresce “forte nello spirito”, dedicandosi alla preghiera e alla penitenza.
Fin da giovane si prepara alla missione che lo renderà precursore di Gesù.

Il profeta del deserto

La figura di Giovanni Battista si staglia nel deserto della Giudea.
Indossa un mantello di peli di cammello, si nutre di locuste e miele selvatico.
Predica la conversione e battezza nel fiume Giordano.
Le sue parole attirano folle di penitenti e suscitano il rispetto di molti, compresi i pubblicani e i soldati.

Con forza denuncia l’ipocrisia dei farisei e condanna i soprusi di Erode Antipa.
Annuncia l’arrivo imminente di “Colui che viene dopo di me”, preparando i cuori a ricevere il Cristo.

Il significato della festa del 24 giugno

Celebrata vicino al solstizio d’estate, la festa della Natività di San Giovanni Battista ha origini antiche.
Le tradizioni popolari la legano al rinnovamento e alla luce.
In molte regioni d’Europa e d’Italia si accendono fuochi di San Giovanni, simbolo di purificazione e di nuova vita.
La liturgia sottolinea la missione unica di Giovanni: preparare il popolo all’incontro con Gesù.

La morte di San Giovanni Battista

Giovanni Battista muore martire intorno al 29 d.C.
Viene decapitato per ordine di Erode Antipa, su richiesta di Salomè e della madre Erodiade.
La sua voce, che ha preparato la strada a Gesù, si spegne nel sangue ma risuona ancora nella storia della Chiesa.
La celebrazione del 24 giugno continua a ricordare un uomo interamente dedicato alla verità e alla giustizia.

 

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.