Il Santo del giorno 27 maggio: Sant’Agostino di Canterbury

27 Maggio 2025 - 00:25--Il Santo del Giorno-
Sant'Agostino di Canterbury

Nome: Sant’Agostino di Canterbury
Titolo: Vescovo
Nascita: 13 novembre 534, Roma
Morte: 26 maggio 604, Canterbury, Inghilterra
Ricorrenza: 27 maggio

Sant’Agostino di Canterbury nasce a Roma intorno al 534 e cresce in un contesto religioso legato al monastero benedettino.
Vive la sua formazione spirituale nell’ordine di San Benedetto, distinguendosi per disciplina e saggezza.
Nel 596 papa Gregorio Magno lo incarica di guidare una missione per evangelizzare gli anglosassoni, ancora pagani.
Agostino parte con quaranta monaci, attraversando la Gallia e arrivando in Inghilterra, dove viene accolto dal re Etelberto del Kent.
Il re, influenzato anche dalla moglie cristiana Berta, consente la predicazione del Vangelo.
Agostino inizia così una delle più importanti opere missionarie della storia cristiana.

Fondatore della Chiesa inglese

Grazie al suo carisma e alla guida pastorale, Agostino converte migliaia di persone.
Nel 597 riceve l’ordinazione episcopale e diventa il primo vescovo di Canterbury.
Fonda il monastero di San Pietro e Paolo, che diventerà poi l’abbazia di Sant’Agostino.
Organizza la Chiesa inglese su modello romano, introducendo la liturgia latina e nominando vescovi locali.
Incontra resistenze presso i cristiani celtici, ma riesce comunque a unificare progressivamente le diverse comunità cristiane dell’isola.

Un’eredità duratura

Sant’Agostino viene ricordato come l’Apostolo dell’Inghilterra.
La sua azione missionaria getta le basi per la diffusione stabile del cristianesimo nel mondo anglosassone.
La sede di Canterbury diventa il centro spirituale della nuova Chiesa inglese.
Ancora oggi è venerato non solo dalla Chiesa cattolica, ma anche dalla Comunione anglicana.

La morte di Sant’Agostino di Canterbury

Sant’Agostino muore il 26 maggio 604 a Canterbury.
La sua festa liturgica viene celebrata il giorno seguente, il 27 maggio.
La sua tomba, meta di pellegrinaggi nel Medioevo, si trova nell’antica abbazia che porta il suo nome.
Il suo ricordo è legato all’impegno missionario, al dialogo interculturale e alla capacità di annunciare il Vangelo con mitezza e coraggio.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Sant'Agostino di Canterbury
Il Santo del giorno 27 maggio: Sant’Agostino di Canterbury
27 Maggio 2025 - 00:25--Il Santo del Giorno-

Nome: Sant’Agostino di Canterbury
Titolo: Vescovo
Nascita: 13 novembre 534, Roma
Morte: 26 maggio 604, Canterbury, Inghilterra
Ricorrenza: 27 maggio

Sant’Agostino di Canterbury nasce a Roma intorno al 534 e cresce in un contesto religioso legato al monastero benedettino.
Vive la sua formazione spirituale nell’ordine di San Benedetto, distinguendosi per disciplina e saggezza.
Nel 596 papa Gregorio Magno lo incarica di guidare una missione per evangelizzare gli anglosassoni, ancora pagani.
Agostino parte con quaranta monaci, attraversando la Gallia e arrivando in Inghilterra, dove viene accolto dal re Etelberto del Kent.
Il re, influenzato anche dalla moglie cristiana Berta, consente la predicazione del Vangelo.
Agostino inizia così una delle più importanti opere missionarie della storia cristiana.

Fondatore della Chiesa inglese

Grazie al suo carisma e alla guida pastorale, Agostino converte migliaia di persone.
Nel 597 riceve l’ordinazione episcopale e diventa il primo vescovo di Canterbury.
Fonda il monastero di San Pietro e Paolo, che diventerà poi l’abbazia di Sant’Agostino.
Organizza la Chiesa inglese su modello romano, introducendo la liturgia latina e nominando vescovi locali.
Incontra resistenze presso i cristiani celtici, ma riesce comunque a unificare progressivamente le diverse comunità cristiane dell’isola.

Un’eredità duratura

Sant’Agostino viene ricordato come l’Apostolo dell’Inghilterra.
La sua azione missionaria getta le basi per la diffusione stabile del cristianesimo nel mondo anglosassone.
La sede di Canterbury diventa il centro spirituale della nuova Chiesa inglese.
Ancora oggi è venerato non solo dalla Chiesa cattolica, ma anche dalla Comunione anglicana.

La morte di Sant’Agostino di Canterbury

Sant’Agostino muore il 26 maggio 604 a Canterbury.
La sua festa liturgica viene celebrata il giorno seguente, il 27 maggio.
La sua tomba, meta di pellegrinaggi nel Medioevo, si trova nell’antica abbazia che porta il suo nome.
Il suo ricordo è legato all’impegno missionario, al dialogo interculturale e alla capacità di annunciare il Vangelo con mitezza e coraggio.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.