Il Santo del giorno 27 marzo: San Ruperto.

27 Marzo 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
San Ruperto

Nome: San Ruperto
Titolo: Vescovo
Nascita: VII secolo, Salisburgo
Morte: 27 marzo 718, Salisburgo
Ricorrenza: 27 marzo

San Ruperto nacque nel VII secolo da una famiglia nobile franco-renana.
Ricevette una solida formazione ecclesiastica a Worms, dove in seguito divenne vescovo.
Verso l’anno 700 decise di dedicarsi alla predicazione itinerante.
Accettò l’invito del duca Teodone II di Baviera e si trasferì nel sud della Germania.
In Baviera, Ruperto visitò città come Regensburg e Lorch, dove avviò un’intensa opera di evangelizzazione.
Con il sostegno del duca, fondò una chiesa dedicata a San Pietro vicino al lago Waller, ma presto cercò un luogo più adatto per la sua missione.

La fondazione di Salisburgo

Ruperto si stabilì nei pressi della vecchia città romana di Juvavum, sull’attuale fiume Salzach.
Qui fondò il monastero di San Pietro, il più antico dell’Austria.
Con l’aiuto di dodici compagni, tra cui i futuri santi Cunialdo e Gislero, avviò una nuova comunità monastica.
Poco distante, sua nipote Erentrude fondò il monastero femminile di Nonnberg.

Attorno a questo nucleo nacque la città di Salisburgo, il cui nome significa “città del sale”, in riferimento alle miniere della zona.
L’iconografia di San Ruperto lo mostra spesso con una saliera o un barile di sale.

L’eredità storica e culturale

San Ruperto morì il 27 marzo 718, giorno di Pasqua.
Lo seppellirono nel monastero, ma in seguito trasferirono le sue reliquie nella cattedrale barocca di Salisburgo.
Oggi è considerato il patrono della città e dell’arcidiocesi.

Una figura tra fede e trasformazione sociale

San Ruperto non si limitò all’annuncio religioso.
Fondò strutture che favorirono la cultura, l’istruzione e la coesione sociale.
Sotto la sua guida, la regione si trasformò, assumendo una nuova identità cristiana e organizzata.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

San Ruperto
Il Santo del giorno 27 marzo: San Ruperto.
27 Marzo 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: San Ruperto
Titolo: Vescovo
Nascita: VII secolo, Salisburgo
Morte: 27 marzo 718, Salisburgo
Ricorrenza: 27 marzo

San Ruperto nacque nel VII secolo da una famiglia nobile franco-renana.
Ricevette una solida formazione ecclesiastica a Worms, dove in seguito divenne vescovo.
Verso l’anno 700 decise di dedicarsi alla predicazione itinerante.
Accettò l’invito del duca Teodone II di Baviera e si trasferì nel sud della Germania.
In Baviera, Ruperto visitò città come Regensburg e Lorch, dove avviò un’intensa opera di evangelizzazione.
Con il sostegno del duca, fondò una chiesa dedicata a San Pietro vicino al lago Waller, ma presto cercò un luogo più adatto per la sua missione.

La fondazione di Salisburgo

Ruperto si stabilì nei pressi della vecchia città romana di Juvavum, sull’attuale fiume Salzach.
Qui fondò il monastero di San Pietro, il più antico dell’Austria.
Con l’aiuto di dodici compagni, tra cui i futuri santi Cunialdo e Gislero, avviò una nuova comunità monastica.
Poco distante, sua nipote Erentrude fondò il monastero femminile di Nonnberg.

Attorno a questo nucleo nacque la città di Salisburgo, il cui nome significa “città del sale”, in riferimento alle miniere della zona.
L’iconografia di San Ruperto lo mostra spesso con una saliera o un barile di sale.

L’eredità storica e culturale

San Ruperto morì il 27 marzo 718, giorno di Pasqua.
Lo seppellirono nel monastero, ma in seguito trasferirono le sue reliquie nella cattedrale barocca di Salisburgo.
Oggi è considerato il patrono della città e dell’arcidiocesi.

Una figura tra fede e trasformazione sociale

San Ruperto non si limitò all’annuncio religioso.
Fondò strutture che favorirono la cultura, l’istruzione e la coesione sociale.
Sotto la sua guida, la regione si trasformò, assumendo una nuova identità cristiana e organizzata.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.