Il Santo del giorno 6 luglio: Santa Maria Goretti.

6 Luglio 2025 - 00:15--Il Santo del Giorno-
Santa Maria Goretti

Nome: Santa Maria Goretti
Titolo: Vergine e martire
Nome di battesimo: Maria Teresa Goretti
Nascita: 16 ottobre 1890, Corinaldo
Morte: 5 luglio 1902, Nettuno
Ricorrenza: 6 luglio

Maria Goretti nasce in una famiglia contadina povera ma profondamente credente.
Dopo la morte del padre, la madre Assunta si trasferisce con i figli nella zona di Nettuno, dove lavora nei campi insieme alla famiglia Serenelli.
Maria cresce tra i lavori domestici, la preghiera e un senso profondo del bene e del male.
Non frequenta la scuola, ma impara a memoria preghiere e verità di fede che nutrono la sua coscienza.
Nonostante la povertà, dimostra una spiritualità matura e una forza d’animo sorprendente per la sua giovane età.

Il martirio per la purezza

Il 5 luglio 1902, Alessandro Serenelli, un giovane che vive nella stessa casa colonica, tenta di violentarla.
Maria, appena undicenne, si oppone con fermezza, dichiarando che si tratta di un peccato mortale.
Di fronte alla sua resistenza, Alessandro la colpisce ripetutamente con un punteruolo.
Portata d’urgenza all’ospedale di Nettuno, Maria affronta un lungo intervento chirurgico senza anestesia.
Per quasi 24 ore, tra sofferenze indicibili, perdona il suo aggressore e prega per lui.
Muore il 6 luglio 1902, lasciando in chi la conosce una testimonianza limpida di fede, forza e perdono.

Il perdono che cambia la vita

Anni dopo, Alessandro si pente sinceramente del crimine commesso.
Durante il suo lungo periodo di detenzione, ha una visione di Maria che gli sorride e gli porge dei gigli.
Questa esperienza lo conduce a un vero cambiamento interiore.
Dopo aver scontato la pena, chiede perdono alla madre di Maria e diventa terziario francescano.
Partecipa nel 1950 alla canonizzazione della ragazza che ha ucciso, proclamata santa da papa Pio XII come “martire della purezza”.

Una santa per i giovani e le famiglie

Santa Maria Goretti è oggi patrona delle giovani, delle vittime di violenza e delle famiglie in difficoltà.
Il suo culto si diffonde rapidamente in Italia e nel mondo, attirando l’attenzione su un martirio moderno e profondo.
La sua tomba, presso il Santuario di Nettuno, è meta di continui pellegrinaggi.
Il suo esempio invita a riscoprire la forza del perdono, la dignità della persona e il valore della fede vissuta nella semplicità quotidiana.

La morte di Santa Maria Goretti

Maria Goretti muore all’alba del 6 luglio 1902, all’età di 11 anni.
Le sue ultime parole sono un atto di perdono rivolto a chi l’ha ferita mortalmente.
Il suo corpo riposa a Nettuno, dove ancora oggi la sua storia commuove e ispira.
Il suo martirio diventa luce per chi soffre e modello per chi cerca la verità nel dolore.

 

 

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Santa Maria Goretti
Il Santo del giorno 6 luglio: Santa Maria Goretti.
6 Luglio 2025 - 00:15--Il Santo del Giorno-

Nome: Santa Maria Goretti
Titolo: Vergine e martire
Nome di battesimo: Maria Teresa Goretti
Nascita: 16 ottobre 1890, Corinaldo
Morte: 5 luglio 1902, Nettuno
Ricorrenza: 6 luglio

Maria Goretti nasce in una famiglia contadina povera ma profondamente credente.
Dopo la morte del padre, la madre Assunta si trasferisce con i figli nella zona di Nettuno, dove lavora nei campi insieme alla famiglia Serenelli.
Maria cresce tra i lavori domestici, la preghiera e un senso profondo del bene e del male.
Non frequenta la scuola, ma impara a memoria preghiere e verità di fede che nutrono la sua coscienza.
Nonostante la povertà, dimostra una spiritualità matura e una forza d’animo sorprendente per la sua giovane età.

Il martirio per la purezza

Il 5 luglio 1902, Alessandro Serenelli, un giovane che vive nella stessa casa colonica, tenta di violentarla.
Maria, appena undicenne, si oppone con fermezza, dichiarando che si tratta di un peccato mortale.
Di fronte alla sua resistenza, Alessandro la colpisce ripetutamente con un punteruolo.
Portata d’urgenza all’ospedale di Nettuno, Maria affronta un lungo intervento chirurgico senza anestesia.
Per quasi 24 ore, tra sofferenze indicibili, perdona il suo aggressore e prega per lui.
Muore il 6 luglio 1902, lasciando in chi la conosce una testimonianza limpida di fede, forza e perdono.

Il perdono che cambia la vita

Anni dopo, Alessandro si pente sinceramente del crimine commesso.
Durante il suo lungo periodo di detenzione, ha una visione di Maria che gli sorride e gli porge dei gigli.
Questa esperienza lo conduce a un vero cambiamento interiore.
Dopo aver scontato la pena, chiede perdono alla madre di Maria e diventa terziario francescano.
Partecipa nel 1950 alla canonizzazione della ragazza che ha ucciso, proclamata santa da papa Pio XII come “martire della purezza”.

Una santa per i giovani e le famiglie

Santa Maria Goretti è oggi patrona delle giovani, delle vittime di violenza e delle famiglie in difficoltà.
Il suo culto si diffonde rapidamente in Italia e nel mondo, attirando l’attenzione su un martirio moderno e profondo.
La sua tomba, presso il Santuario di Nettuno, è meta di continui pellegrinaggi.
Il suo esempio invita a riscoprire la forza del perdono, la dignità della persona e il valore della fede vissuta nella semplicità quotidiana.

La morte di Santa Maria Goretti

Maria Goretti muore all’alba del 6 luglio 1902, all’età di 11 anni.
Le sue ultime parole sono un atto di perdono rivolto a chi l’ha ferita mortalmente.
Il suo corpo riposa a Nettuno, dove ancora oggi la sua storia commuove e ispira.
Il suo martirio diventa luce per chi soffre e modello per chi cerca la verità nel dolore.

 

 

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.