Il Santo del giorno 9 giugno: Sant’Efrem.

9 Giugno 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Sant’Efrem

Nome: Sant’Efrem
Titolo: Diacono e dottore della Chiesa
Nascita: 306, Nisibis, Turchia
Morte: 9 giugno 373, Edessa, Turchia
Ricorrenza: 9 giugno

Sant’Efrem nasce nel 306 a Nisibis, nell’antica Mesopotamia, oggi parte della Turchia.
Cresce in un contesto culturale e religioso vivace, al confine tra l’Impero Romano e il mondo persiano.
Riceve una solida formazione cristiana e diventa discepolo del vescovo Giacomo di Nisibis.

Nel tempo assume il ruolo di diacono e si dedica all’insegnamento, alla predicazione e alla scrittura.
Rifiuta sempre l’ordinazione sacerdotale, scegliendo la via dell’umiltà e del servizio.
Scrive in lingua siriaca, componendo inni, commentari biblici e trattati teologici.
La sua produzione spirituale influenza profondamente la tradizione orientale.

Il cantore dello Spirito Santo

Efrem è conosciuto come “la cetra dello Spirito Santo”.
Compone centinaia di inni liturgici, che uniscono poesia e dottrina in modo unico.
Nei suoi scritti, spiega le verità della fede con immagini vive, tratte dalla natura e dalla vita quotidiana.
Utilizza la musica e la poesia per combattere le eresie e rafforzare la fede del popolo.

I suoi inni vengono cantati nelle liturgie e diventano parte integrante della spiritualità siriana.
Efrem propone un’immagine materna e luminosa dello Spirito Santo, e mette al centro la Vergine Maria come figura di purezza e fede.
Vive in semplicità, digiuna spesso e dedica gran parte del suo tempo alla cura dei poveri e degli ammalati.

La morte di Sant’Efrem

Sant’Efrem muore il 9 giugno 373 a Edessa, dove si è rifugiato dopo la conquista persiana della sua città natale.
Muore dopo aver assistito i malati durante una grave carestia.
La Chiesa lo riconosce come dottore della Chiesa nel 1920, sotto papa Benedetto XV.
Oggi è considerato uno dei più grandi scrittori cristiani orientali.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Sant’Efrem
Il Santo del giorno 9 giugno: Sant’Efrem.
9 Giugno 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Sant’Efrem
Titolo: Diacono e dottore della Chiesa
Nascita: 306, Nisibis, Turchia
Morte: 9 giugno 373, Edessa, Turchia
Ricorrenza: 9 giugno

Sant’Efrem nasce nel 306 a Nisibis, nell’antica Mesopotamia, oggi parte della Turchia.
Cresce in un contesto culturale e religioso vivace, al confine tra l’Impero Romano e il mondo persiano.
Riceve una solida formazione cristiana e diventa discepolo del vescovo Giacomo di Nisibis.

Nel tempo assume il ruolo di diacono e si dedica all’insegnamento, alla predicazione e alla scrittura.
Rifiuta sempre l’ordinazione sacerdotale, scegliendo la via dell’umiltà e del servizio.
Scrive in lingua siriaca, componendo inni, commentari biblici e trattati teologici.
La sua produzione spirituale influenza profondamente la tradizione orientale.

Il cantore dello Spirito Santo

Efrem è conosciuto come “la cetra dello Spirito Santo”.
Compone centinaia di inni liturgici, che uniscono poesia e dottrina in modo unico.
Nei suoi scritti, spiega le verità della fede con immagini vive, tratte dalla natura e dalla vita quotidiana.
Utilizza la musica e la poesia per combattere le eresie e rafforzare la fede del popolo.

I suoi inni vengono cantati nelle liturgie e diventano parte integrante della spiritualità siriana.
Efrem propone un’immagine materna e luminosa dello Spirito Santo, e mette al centro la Vergine Maria come figura di purezza e fede.
Vive in semplicità, digiuna spesso e dedica gran parte del suo tempo alla cura dei poveri e degli ammalati.

La morte di Sant’Efrem

Sant’Efrem muore il 9 giugno 373 a Edessa, dove si è rifugiato dopo la conquista persiana della sua città natale.
Muore dopo aver assistito i malati durante una grave carestia.
La Chiesa lo riconosce come dottore della Chiesa nel 1920, sotto papa Benedetto XV.
Oggi è considerato uno dei più grandi scrittori cristiani orientali.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.