Addio a Giuseppe Nardini, il gentleman della grappa.

27 Aprile 2018 - 04:07--Lutto-

Di fronte alla storica mescita di “Aquavite”, all’ingresso del Ponte, aveva visto passare partigiani e truppe statunitensi nell’ultimo scorcio della seconda guerra mondiale; e nel dopoguerra aveva accolto più volte a Bassano l’amico Indro Montanelli e Mary Elizabeth, la Regina Madre del Regno Unito e numerose altre celebrità. Giuseppe Nardini è scomparso a quasi 91 anni (li avrebbe compiuti il 4 luglio), dopo una vita trascorsa nel segno della sua Bassano, della produzione di grappa e della cultura. Nato nel 1927, laureato in Scienze economiche e aziendali a Ca’ Foscari, sposato con Marisa e padre di due figlie, Cristina e Francesca, da oltre mezzo secolo Nardini era alla guida della storica distilleria, sinonimo in tutto il mondo di acquavite di qualità. Persona d’altri tempi, per formazione ed eleganza, il “dottor Nardini”, com’era conosciuto dai Bassanesi, è stato una colonna dell’imprenditoria cittadina, venendo eletto al vertice del raggruppamento bassanese di Confindustria dal 1981 al 1987. Di Confindustria era stato anche vicepresidente provinciale, durante la presidenza di Pietro Marzotto. Il quale, oltre alla guida degli industriali vicentini, con Nardini ha condiviso anche il giorno della scomparsa.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio a Giuseppe Nardini, il gentleman della grappa.
27 Aprile 2018 - 04:07--Lutto-

Di fronte alla storica mescita di “Aquavite”, all’ingresso del Ponte, aveva visto passare partigiani e truppe statunitensi nell’ultimo scorcio della seconda guerra mondiale; e nel dopoguerra aveva accolto più volte a Bassano l’amico Indro Montanelli e Mary Elizabeth, la Regina Madre del Regno Unito e numerose altre celebrità. Giuseppe Nardini è scomparso a quasi 91 anni (li avrebbe compiuti il 4 luglio), dopo una vita trascorsa nel segno della sua Bassano, della produzione di grappa e della cultura. Nato nel 1927, laureato in Scienze economiche e aziendali a Ca’ Foscari, sposato con Marisa e padre di due figlie, Cristina e Francesca, da oltre mezzo secolo Nardini era alla guida della storica distilleria, sinonimo in tutto il mondo di acquavite di qualità. Persona d’altri tempi, per formazione ed eleganza, il “dottor Nardini”, com’era conosciuto dai Bassanesi, è stato una colonna dell’imprenditoria cittadina, venendo eletto al vertice del raggruppamento bassanese di Confindustria dal 1981 al 1987. Di Confindustria era stato anche vicepresidente provinciale, durante la presidenza di Pietro Marzotto. Il quale, oltre alla guida degli industriali vicentini, con Nardini ha condiviso anche il giorno della scomparsa.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.