Lutto tra gli amanti dell’animazione. È morto Takahata, “papà” di Heidi.

7 Aprile 2018 - 04:13--Lutto-

Il co-fondatore dello studio di animazione giapponese Studio Ghibli, Isao Takahata, è morto a Tokyo all’età di 82 anni. È stato direttore artistico del celebre cartone animato “Heidi, la ragazza delle Alpi”. Autore e produttore di numerosi film di respiro internazionale, Takahata era noto in Giappone per aver fondato nel 1985, assieme al multi-premio Oscar Hayao Miyazaki, lo Studio Ghibli, attraverso il quale ha diretto e sceneggiato progetti come “Nausicaa della Valle nel vento”, nel 1984, e “La storia della principessa splendente”, basati su antichi racconti popolari e riguardanti temi sociali come le tragiche conseguenze della guerra e la cura per l’ambiente. Lo stesso Takahata, nativo della prefettura di Mie, sopravvissuto ai bombardamenti statunitensi, ha descritto in uno dei suoi film l’esperienza autobiografica di quando bambino, all’età di 9 anni, riuscì a fuggire in pigiama e a piedi nudi in mezzo a un ammasso di cadaveri, durante un raid nel 1945 nella città di Okayama. La scena è stata documentata nel film d’animazione “Una tomba per le lucciole”. Dopo la laurea in letteratura francese alla Tokyo University, Takahata ottenne i primi successi alla fine degli anni ’60 con diversi cortometraggi, ma è nel 1974 che la serie animata da lui diretta “Heidì”, sulle avventure della bambina orfanella sulle Alpi svizzere, tratta dal romanzo dell’autrice elvetica Johanna Spyri, riscuote un successo planetario, con le versioni del cartone animato doppiate in tutta Europa, Asia e sud America.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Lutto tra gli amanti dell’animazione. È morto Takahata, “papà” di Heidi.
7 Aprile 2018 - 04:13--Lutto-

Il co-fondatore dello studio di animazione giapponese Studio Ghibli, Isao Takahata, è morto a Tokyo all’età di 82 anni. È stato direttore artistico del celebre cartone animato “Heidi, la ragazza delle Alpi”. Autore e produttore di numerosi film di respiro internazionale, Takahata era noto in Giappone per aver fondato nel 1985, assieme al multi-premio Oscar Hayao Miyazaki, lo Studio Ghibli, attraverso il quale ha diretto e sceneggiato progetti come “Nausicaa della Valle nel vento”, nel 1984, e “La storia della principessa splendente”, basati su antichi racconti popolari e riguardanti temi sociali come le tragiche conseguenze della guerra e la cura per l’ambiente. Lo stesso Takahata, nativo della prefettura di Mie, sopravvissuto ai bombardamenti statunitensi, ha descritto in uno dei suoi film l’esperienza autobiografica di quando bambino, all’età di 9 anni, riuscì a fuggire in pigiama e a piedi nudi in mezzo a un ammasso di cadaveri, durante un raid nel 1945 nella città di Okayama. La scena è stata documentata nel film d’animazione “Una tomba per le lucciole”. Dopo la laurea in letteratura francese alla Tokyo University, Takahata ottenne i primi successi alla fine degli anni ’60 con diversi cortometraggi, ma è nel 1974 che la serie animata da lui diretta “Heidì”, sulle avventure della bambina orfanella sulle Alpi svizzere, tratta dal romanzo dell’autrice elvetica Johanna Spyri, riscuote un successo planetario, con le versioni del cartone animato doppiate in tutta Europa, Asia e sud America.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.