Morto Piero Ostellino. Diresse il Corriere della Sera dal 1984 al 1987.

10 Marzo 2018 - 15:01--Lutto-

All’età di 82 anni è morto Piero Ostellino, direttore del Corriere della Sera dal 1984 al 1987, per cui ha scritto dal 1967 al gennaio del 2015, ricoprendo il ruolo di corrispondente da Mosca dal 1973 al 1978 e da Pechino dal 1979 al 1980, nonché di inviato speciale, editorialista e titolare della rubrica settimanale “Il dubbio”. Convinto liberale e garantista, contrastò sempre lo statalismo dirigista. Nato a Venezia il 9 ottobre del 1935, Piero Ostellino si laureò a Torino in Scienze Politiche, specializzatosi in sistemi politici dei Paesi comunisti. Nel 1963 fondò a Torino il Centro di ricerca e documentazione “Luigi Einaudi”, di cui era rimasto presidente onorario, e un anno dopo la rivista “Biblioteca della Libertà” che ha diretto fino al 1970. Dopo aver lasciato la direzione del Corriere, dal 1990 al 1995 fu direttore dell’Ispi, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano ed è stato membro del comitato scientifico dell’Università della Carolina del Nord.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Morto Piero Ostellino. Diresse il Corriere della Sera dal 1984 al 1987.

10 Marzo 2018 - 15:01--Lutto-

All’età di 82 anni è morto Piero Ostellino, direttore del Corriere della Sera dal 1984 al 1987, per cui ha scritto dal 1967 al gennaio del 2015, ricoprendo il ruolo di corrispondente da Mosca dal 1973 al 1978 e da Pechino dal 1979 al 1980, nonché di inviato speciale, editorialista e titolare della rubrica settimanale “Il dubbio”. Convinto liberale e garantista, contrastò sempre lo statalismo dirigista. Nato a Venezia il 9 ottobre del 1935, Piero Ostellino si laureò a Torino in Scienze Politiche, specializzatosi in sistemi politici dei Paesi comunisti. Nel 1963 fondò a Torino il Centro di ricerca e documentazione “Luigi Einaudi”, di cui era rimasto presidente onorario, e un anno dopo la rivista “Biblioteca della Libertà” che ha diretto fino al 1970. Dopo aver lasciato la direzione del Corriere, dal 1990 al 1995 fu direttore dell’Ispi, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano ed è stato membro del comitato scientifico dell’Università della Carolina del Nord.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.