Donare il corpo alla scienza dopo la morte.

2 Maggio 2019 - 04:12--Normative-

Il Senato ha approvato il ddl sulla donazione del corpo post mortem con 220 voti a favore; nella votazione finale c’è stato un unico astenuto. Ora, il provvedimento passerà all’esame della Camera. Ecco quali sono le principali novità del disegno di legge (a prima firma del senatore Pierpaolo Sileri).
Il ministro della Salute dovrà promuovere iniziative dirette ad informare i cittadini sulla manifestazione del consenso per la donazione del proprio corpo post mortem. Le regioni e le Asl illustreranno i contenuti della legge ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai medici delle strutture sanitarie pubbliche e private. Il provvedimento approvato è composto da nove articoli; le norme specificano che l’uso della salma è finalizzato allo studio, alla formazione e alla ricerca scientifica del corpo umano e dei tessuti di persone di cui sia stata accertata la morte secondo le forme indicate dalla legge. Secondo l’articolo 6, la donazione del corpo e dei tessuti post mortem non può avere fini di lucro.
Per la donazione dell’intero cadavere è sufficiente la manifestazione della volontà del donatore in sede testamentaria e l’assenza della necessità di autopsia sul corpo. Per i minori, il consenso potrà essere espresso nelle medesime forme da entrambi i genitori.
Le spese previste per il trasporto della salma, dal decesso fino alla restituzione, comprese quelle della tumulazione o dell’eventuale cremazione saranno sostenute, entro il tetto massimo indicato nell’articolo 8, dalle istituzioni in cui hanno sede i centri di riferimento che hanno utilizzato la salma. L’articolo 5 determina le modalità e i tempi di restituzione della salma: i centri di riferimento dovranno restituirla alla famiglia, in condizioni dignitose, entro due anni dalla data della consegna.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Donare il corpo alla scienza dopo la morte.
2 Maggio 2019 - 04:12--Normative-

Il Senato ha approvato il ddl sulla donazione del corpo post mortem con 220 voti a favore; nella votazione finale c’è stato un unico astenuto. Ora, il provvedimento passerà all’esame della Camera. Ecco quali sono le principali novità del disegno di legge (a prima firma del senatore Pierpaolo Sileri).
Il ministro della Salute dovrà promuovere iniziative dirette ad informare i cittadini sulla manifestazione del consenso per la donazione del proprio corpo post mortem. Le regioni e le Asl illustreranno i contenuti della legge ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai medici delle strutture sanitarie pubbliche e private. Il provvedimento approvato è composto da nove articoli; le norme specificano che l’uso della salma è finalizzato allo studio, alla formazione e alla ricerca scientifica del corpo umano e dei tessuti di persone di cui sia stata accertata la morte secondo le forme indicate dalla legge. Secondo l’articolo 6, la donazione del corpo e dei tessuti post mortem non può avere fini di lucro.
Per la donazione dell’intero cadavere è sufficiente la manifestazione della volontà del donatore in sede testamentaria e l’assenza della necessità di autopsia sul corpo. Per i minori, il consenso potrà essere espresso nelle medesime forme da entrambi i genitori.
Le spese previste per il trasporto della salma, dal decesso fino alla restituzione, comprese quelle della tumulazione o dell’eventuale cremazione saranno sostenute, entro il tetto massimo indicato nell’articolo 8, dalle istituzioni in cui hanno sede i centri di riferimento che hanno utilizzato la salma. L’articolo 5 determina le modalità e i tempi di restituzione della salma: i centri di riferimento dovranno restituirla alla famiglia, in condizioni dignitose, entro due anni dalla data della consegna.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.