Prelievo in banca dopo la morte dell’intestatario: che succede?
Nel momento in cui decede l’intestatario del conto corrente, la banca blocca la possibilità di eseguire prelievi per poter procedere prima all’individuazione degli eredi e alla divisione tra questi della giacenza in modo da rispettare le quote previste dalla legge o nell’eventuale testamento. Queste operazioni spesso richiedono molto tempo, con pregiudizio per gli eredi. Solo in via eccezionale l’istituto di credito autorizza, con il consenso di tutti i chiamati all’eredità, il prelievo strettamente necessario alle spese funerarie. Se però la banca non viene informata del decesso e il conto non viene bloccato, chiunque potrebbe utilizzare la tessera bancomat del titolare del conto anche dopo la sua morte, così come l’eventuale delegato, con firma disgiunta, o il cointestatario del conto medesimo potrebbero disporre bonifici in proprio favore. Cosa prevede la legge in questi casi e che succede se c’è un prelievo in banca (o dal bancomat) dopo la morte dell’intestatario? Cerchiamo di analizzare tutte le possibili ipotesi che potrebbero configurarsi in questi casi.
Nel momento in cui decede l’intestatario del conto corrente, la banca blocca la possibilità di eseguire prelievi per poter procedere prima all’individuazione degli eredi e alla divisione tra questi della giacenza in modo da rispettare le quote previste dalla legge o nell’eventuale testamento. Queste operazioni spesso richiedono molto tempo, con pregiudizio per gli eredi. Solo in via eccezionale l’istituto di credito autorizza, con il consenso di tutti i chiamati all’eredità, il prelievo strettamente necessario alle spese funerarie. Se però la banca non viene informata del decesso e il conto non viene bloccato, chiunque potrebbe utilizzare la tessera bancomat del titolare del conto anche dopo la sua morte, così come l’eventuale delegato, con firma disgiunta, o il cointestatario del conto medesimo potrebbero disporre bonifici in proprio favore. Cosa prevede la legge in questi casi e che succede se c’è un prelievo in banca (o dal bancomat) dopo la morte dell’intestatario? Cerchiamo di analizzare tutte le possibili ipotesi che potrebbero configurarsi in questi casi.