Cagliari. Morire diventa un lusso: “Funerali da 5mila euro, si risparmia sui fiori”

15 Febbraio 2018 - 04:13--Onoranze Funebri-

Cagliari. Morire diventa un lusso: “Funerali da 5mila euro, si risparmia sui fiori”

Anche morire ha un costo e in città è tutt’altro che basso. Per l’ultimo saluto al parente defunto, il borsino dei prezzi è stabile. Cremazioni e inumazioni si aggirano attorno ai 3mila euro, se c’è anche il loculo il costo schizza fino a cinquemila. E, se ridurre in cenere il corpo del defunto è sicuramente più conveniente, c’è sempre da mettere in conto la bara. “Ce ne sono di diverse qualità, di legni meno e più pregiati. Sono le famiglie a scegliere, e se chiedono sconti è ovvio che il servizio sarà di qualità inferiore”, spiega Davide Carta, da vent’anni titolare di un’agenzia funebre. Si cerca in ogni modo di far scendere il costo di un funerale: in tantissimi “rinunciano a fiori come le rose, puntando sulle gerbere e fiori di campo. Così si ha un risparmio, all’incirca, di 250 euro. Le cremazioni stanno sempre più prendendo piede, anche perché sono diminuite le concessioni dei loculi, e c’è un risparmio di 1400 euro per trent’anni”, osserva Carta. Che, anche per via della crisi, riconosce che “oggi tantissime famiglie si trovano in difficoltà per le spese di un funerale. Anche un decesso, ovviamente, ha un suo costo”.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Cagliari. Morire diventa un lusso: “Funerali da 5mila euro, si risparmia sui fiori”
15 Febbraio 2018 - 04:13--Onoranze Funebri-

Anche morire ha un costo e in città è tutt’altro che basso. Per l’ultimo saluto al parente defunto, il borsino dei prezzi è stabile. Cremazioni e inumazioni si aggirano attorno ai 3mila euro, se c’è anche il loculo il costo schizza fino a cinquemila. E, se ridurre in cenere il corpo del defunto è sicuramente più conveniente, c’è sempre da mettere in conto la bara. “Ce ne sono di diverse qualità, di legni meno e più pregiati. Sono le famiglie a scegliere, e se chiedono sconti è ovvio che il servizio sarà di qualità inferiore”, spiega Davide Carta, da vent’anni titolare di un’agenzia funebre. Si cerca in ogni modo di far scendere il costo di un funerale: in tantissimi “rinunciano a fiori come le rose, puntando sulle gerbere e fiori di campo. Così si ha un risparmio, all’incirca, di 250 euro. Le cremazioni stanno sempre più prendendo piede, anche perché sono diminuite le concessioni dei loculi, e c’è un risparmio di 1400 euro per trent’anni”, osserva Carta. Che, anche per via della crisi, riconosce che “oggi tantissime famiglie si trovano in difficoltà per le spese di un funerale. Anche un decesso, ovviamente, ha un suo costo”.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.