Il Santo del giorno 8 dicembre: Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.

8 Dicembre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Immacolata Concezione

Il Santo del giorno 8 dicembre: Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.

Nome: Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Ricorrenza: 8 dicembre

La solennità dell’Immacolata Concezione, celebrata l’8 dicembre, rappresenta una delle feste mariane più importanti della Chiesa cattolica, radicata profondamente nella storia e nella devozione cristiana.
Questo dogma, proclamato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, sancisce che la Vergine Maria, fin dal primo istante del suo concepimento, è stata preservata immune dal peccato originale, per speciale grazia divina e in previsione dei meriti di Cristo Salvatore.
La venerazione per l’Immacolata Concezione risale ai primi secoli del cristianesimo, ma la definizione dogmatica arrivò solo nel XIX secolo.
Già nel 1849, Pio IX, rispondendo alle insistenze dei vescovi e dei fedeli, inviò una lettera enciclica per raccogliere il loro parere sulla proclamazione del dogma.
La risposta unanime rafforzò la decisione del pontefice, che definì solennemente il dogma l’8 dicembre 1854, in presenza di cardinali, vescovi e una folla entusiasta.
Il dogma dell’Immacolata Concezione si basa sulla dottrina del peccato originale, secondo cui tutti gli esseri umani nascono segnati da questa condizione.
Maria, però, fu scelta da Dio per essere il grembo puro e incontaminato in cui il Verbo si sarebbe incarnato.
La sua preservazione dal peccato è quindi strettamente legata alla missione salvifica di Cristo.
Le apparizioni mariane rafforzarono ulteriormente la fede nel dogma.
Nel 1858, a Lourdes, la Vergine Maria si presentò a santa Bernadette con le parole: “Io sono l’Immacolata Concezione”.
Questo evento, avvenuto solo pochi anni dopo la proclamazione del dogma, fu visto come una conferma divina della verità proclamata dalla Chiesa.
La celebrazione dell’Immacolata Concezione fu approvata ufficialmente da papa Sisto IV nel 1476 e resa obbligatoria per tutta la Chiesa da Clemente XI nel 1708.
Oggi, questa solennità è celebrata con grande devozione in tutto il mondo, con processioni, preghiere e liturgie.
In paesi come Italia, Spagna, Argentina, Austria e Portogallo, l’8 dicembre è riconosciuto come giorno festivo.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Immacolata Concezione
Il Santo del giorno 8 dicembre: Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
8 Dicembre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Nome: Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Ricorrenza: 8 dicembre

La solennità dell’Immacolata Concezione, celebrata l’8 dicembre, rappresenta una delle feste mariane più importanti della Chiesa cattolica, radicata profondamente nella storia e nella devozione cristiana.
Questo dogma, proclamato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, sancisce che la Vergine Maria, fin dal primo istante del suo concepimento, è stata preservata immune dal peccato originale, per speciale grazia divina e in previsione dei meriti di Cristo Salvatore.
La venerazione per l’Immacolata Concezione risale ai primi secoli del cristianesimo, ma la definizione dogmatica arrivò solo nel XIX secolo.
Già nel 1849, Pio IX, rispondendo alle insistenze dei vescovi e dei fedeli, inviò una lettera enciclica per raccogliere il loro parere sulla proclamazione del dogma.
La risposta unanime rafforzò la decisione del pontefice, che definì solennemente il dogma l’8 dicembre 1854, in presenza di cardinali, vescovi e una folla entusiasta.
Il dogma dell’Immacolata Concezione si basa sulla dottrina del peccato originale, secondo cui tutti gli esseri umani nascono segnati da questa condizione.
Maria, però, fu scelta da Dio per essere il grembo puro e incontaminato in cui il Verbo si sarebbe incarnato.
La sua preservazione dal peccato è quindi strettamente legata alla missione salvifica di Cristo.
Le apparizioni mariane rafforzarono ulteriormente la fede nel dogma.
Nel 1858, a Lourdes, la Vergine Maria si presentò a santa Bernadette con le parole: “Io sono l’Immacolata Concezione”.
Questo evento, avvenuto solo pochi anni dopo la proclamazione del dogma, fu visto come una conferma divina della verità proclamata dalla Chiesa.
La celebrazione dell’Immacolata Concezione fu approvata ufficialmente da papa Sisto IV nel 1476 e resa obbligatoria per tutta la Chiesa da Clemente XI nel 1708.
Oggi, questa solennità è celebrata con grande devozione in tutto il mondo, con processioni, preghiere e liturgie.
In paesi come Italia, Spagna, Argentina, Austria e Portogallo, l’8 dicembre è riconosciuto come giorno festivo.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.