
Memoria S.r.l.
Esperienza e innovazione nel settore funerario e cimiteriale
Esperienza e innovazione nel settore funerario e cimiteriale
I Luoghi della Memoria: spazi esclusivi per il ricordo e la conservazione delle ceneri
I Luoghi della Memoria rappresentano un’innovativa concezione di spazi dedicati alla custodia e alla conservazione delle ceneri dei defunti.
Ideati dall’imprenditore visionario Oscar Rossi della storica azienda Benedetti, questi ambienti esclusivi offrono un luogo di raccoglimento riservato e accogliente, dove i familiari possono onorare e ricordare i propri cari in un contesto di assoluta serenità.
Un concept innovativo per la memoria dei defunti
Il progetto dei Luoghi della Memoria nasce dall’esperienza di un team di professionisti operanti nel settore funerario da oltre vent’anni.
Grazie a una profonda conoscenza del settore e alla volontà di offrire un servizio altamente qualificato, questi spazi sono stati progettati con l’obiettivo di garantire la massima riservatezza, sicurezza e comodità ai visitatori.
I Luoghi della Memoria non sono semplici depositi per urne cinerarie, ma veri e propri ambienti studiati per offrire un’esperienza unica nel ricordo dei propri cari.
Ogni struttura è suddivisa in aree specifiche: spazi dedicati alla visita in raccoglimento, ambienti per la sosta e la socializzazione, e zone predisposte per cerimonie personalizzate.
Sicurezza e accessibilità
L’accesso ai Luoghi della Memoria è strettamente riservato agli aventi diritto, garantendo un ambiente intimo e protetto.
Ogni struttura è dotata di un avanzato sistema di videosorveglianza e allarme attivo 24 ore su 24, per assicurare il massimo livello di sicurezza.
Per rispondere alle esigenze di tutti coloro che desiderano visitare i propri cari senza vincoli di orario, i Luoghi della Memoria sono accessibili ogni giorno dell’anno, dalle ore 07:00 alle ore 22:00.
Diffusione sul territorio
I Luoghi della Memoria sono già operativi in diverse città italiane, tra cui Napoli, Monselice, Chioggia, Roma, Frattamaggiore, Casale Monferrato, Chieti e Pavia.
Recentemente, il 9 marzo 2024, è stata inaugurata a Padova la Casa Funeraria Arthemis, che ospita un’area dedicata alla conservazione delle ceneri in un ambiente che si distingue per eleganza e riservatezza.
Clicca qui per vedere la descrizione completa delle località attuali.
Servizi correlati
Oltre alla custodia delle urne cinerarie, i Luoghi della Memoria offrono una serie di servizi pensati per mantenere vivo il ricordo del defunto, su richiesta dei familiari. Tra i principali servizi disponibili:
- Pubblicazione online di un’immagine del defunto con i dati anagrafici;
- Informazioni sulla data e il luogo del rito funebre e della cerimonia di accoglienza dell’urna;
- Evidenza dell’immagine del defunto sulla homepage del sito per 15 giorni;
- Servizio di ricevimento dell’urna con cerimonia personalizzata;
- Creazione di una scheda commemorativa con immagini e frasi scelte dai familiari;
- Servizio di ricorrenza e commemorazione periodica (trigesimo, anniversario, ecc.).
Grazie a questa innovativa iniziativa, i Luoghi della Memoria si affermano come un’alternativa esclusiva ai tradizionali cimiteri, offrendo un contesto intimo e protetto in cui onorare e celebrare la memoria dei propri cari in modo personale e significativo.


Dove siamo
35040 VILLA ESTENSE (PD)
Via Enrico Fermi, 8
Contatti
Tel: (+39) 0429 91 460