23 maggio, Giornata della Legalità: memoria, impegno e coscienza civile.

23 Maggio 2025 - 07:00--Non categorizzato-

23 maggio. Giornata della Legalità, l’Italia non dimentica.
Questa data coincide con il tragico anniversario dell’attentato di Capaci. 
Sono passati trentatré anni da quel 1992.

Quell’anno di sangue ha spezzato le vite di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, e degli agenti delle loro scorte.
Ma è stato anche il punto di svolta in cui gli italiano hanno fatto i conti con una coscienza civile collettiva e l’esigenza di giustizia e di verità.

Il ruolo della scuola nella lotta contro le mafie

Come sottolineato nella nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la Giornata della Legalità non è solo un evento commemorativo.
È un’occasione per educare, riflettere e formare coscienze libere.

Il Ministro invita tutte le istituzioni scolastiche a promuovere attività che rafforzino la cultura del rispetto delle regole, del rifiuto di ogni forma di sopruso e sopraffazione.
Laboratori, incontri con testimoni, letture, momenti di silenzio: ogni gesto educativo diventa seme di cambiamento.

Nelle aule di tutta Italia, il 23 maggio si trasforma in un’aula ancora più grande: quella della coscienza civile.

Le nuove generazioni, custodi di una memoria attiva

Educare alla legalità significa trasformare la memoria in responsabilità.
Significa dare ai giovani gli strumenti per riconoscere l’ingiustizia e contrastarla, per credere nella forza delle istituzioni e della democrazia.
Per diventare cittadini consapevoli, capaci di scegliere ogni giorno da che parte stare.

Il Giorno della Legalità diventa così un ponte tra passato e futuro, un’occasione per rendere eterno il sacrificio di chi ha lottato con coraggio e senza compromessi.

Giornata della Legalità: oltre il ricordo, l’impegno quotidiano

La legalità non è una parola da celebrare una volta all’anno.
È un valore che si costruisce ogni giorno, con ogni scelta.
Ricordare le stragi del ’92 e tutti i morti causati dalle scellerate azioni mafiose, non significa soltanto onorare chi è caduto, ma continuare la loro battaglia.

Il 23 maggio serve a ricordare che ogni gesto, ogni parola, ogni scelta etica è un mattone per edificare una società fondata sul valore della legalità.
La mafia, e suoi “portatori di morte”, dovranno sempre temere la cultura della legalità che “continua a camminare sulle gambe” (citando Giovanni Falcone n.d.r.) delle donne e degli uomini onesti.

LPP

Lorandi

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

23 maggio, Giornata della Legalità: memoria, impegno e coscienza civile.
23 Maggio 2025 - 07:00--Non categorizzato-

23 maggio. Giornata della Legalità, l’Italia non dimentica.
Questa data coincide con il tragico anniversario dell’attentato di Capaci. 
Sono passati trentatré anni da quel 1992.

Quell’anno di sangue ha spezzato le vite di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, e degli agenti delle loro scorte.
Ma è stato anche il punto di svolta in cui gli italiano hanno fatto i conti con una coscienza civile collettiva e l’esigenza di giustizia e di verità.

Il ruolo della scuola nella lotta contro le mafie

Come sottolineato nella nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la Giornata della Legalità non è solo un evento commemorativo.
È un’occasione per educare, riflettere e formare coscienze libere.

Il Ministro invita tutte le istituzioni scolastiche a promuovere attività che rafforzino la cultura del rispetto delle regole, del rifiuto di ogni forma di sopruso e sopraffazione.
Laboratori, incontri con testimoni, letture, momenti di silenzio: ogni gesto educativo diventa seme di cambiamento.

Nelle aule di tutta Italia, il 23 maggio si trasforma in un’aula ancora più grande: quella della coscienza civile.

Le nuove generazioni, custodi di una memoria attiva

Educare alla legalità significa trasformare la memoria in responsabilità.
Significa dare ai giovani gli strumenti per riconoscere l’ingiustizia e contrastarla, per credere nella forza delle istituzioni e della democrazia.
Per diventare cittadini consapevoli, capaci di scegliere ogni giorno da che parte stare.

Il Giorno della Legalità diventa così un ponte tra passato e futuro, un’occasione per rendere eterno il sacrificio di chi ha lottato con coraggio e senza compromessi.

Giornata della Legalità: oltre il ricordo, l’impegno quotidiano

La legalità non è una parola da celebrare una volta all’anno.
È un valore che si costruisce ogni giorno, con ogni scelta.
Ricordare le stragi del ’92 e tutti i morti causati dalle scellerate azioni mafiose, non significa soltanto onorare chi è caduto, ma continuare la loro battaglia.

Il 23 maggio serve a ricordare che ogni gesto, ogni parola, ogni scelta etica è un mattone per edificare una società fondata sul valore della legalità.
La mafia, e suoi “portatori di morte”, dovranno sempre temere la cultura della legalità che “continua a camminare sulle gambe” (citando Giovanni Falcone n.d.r.) delle donne e degli uomini onesti.

LPP

Lorandi

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.