29 maggio 1982. Muore Romy Schneider, l’indimenticabile Principessa Sissi.

29 Maggio 2025 - 06:00--Anniversari-
Romy Schneider

Romy Schneider nasce a Vienna il 23 settembre 1938.
Figlia d’arte, cresce tra Germania e Austria, respirando il profumo delle scene fin da piccola.
Il suo volto dolce e intenso conquista presto il grande schermo.
A soli 15 anni debutta al cinema e pochi anni dopo diventa un’icona internazionale grazie al ruolo di Sissi, la giovane imperatrice d’Austria.
Quel personaggio le regala la fama ma anche un’etichetta difficile da scrollarsi di dosso.
Romy sente il bisogno di crescere come attrice, di emanciparsi da quel ruolo troppo romantico e convenzionale.
Si trasferisce a Parigi, dove cambia lingua, stile e direzione artistica.

Romy Schneider 2

La svolta francese e l’intensità delle scelte

In Francia, Romy Schneider si reinventa.
Collabora con registi come Luchino Visconti, Claude Sautet e Orson Welles.
Accanto a loro recita ruoli complessi, maturi, profondi.
La sua recitazione si fa intensa, tormentata, lontana dalla leggerezza degli esordi.
Film come La piscina, Una storia semplice, Il commissario Pelissier mostrano la sua trasformazione in un’attrice completa, capace di fondere bellezza e dramma.
Romy conquista il cuore del pubblico e della critica, ma la sua vita privata resta segnata da inquietudini e lutti.
La morte prematura del figlio David nel 1981 la colpisce duramente.
È un dolore che si riflette sul volto e sulla voce, sempre più profondi e malinconici.

Romy Schneider, una fine precoce, un ricordo eterno

Romy Schneider muore improvvisamente il 29 maggio 1982, nella sua casa di Parigi.
Aveva solo 43 anni.
Le cause della morte restano avvolte nel silenzio e nel rispetto, ma ciò che resta evidente è il vuoto lasciato da una presenza così luminosa e intensa.
Riposa nel cimitero di Boissy-sans-Avoir, accanto al figlio.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Romy Schneider
29 maggio 1982. Muore Romy Schneider, l’indimenticabile Principessa Sissi.
29 Maggio 2025 - 06:00--Anniversari-

Romy Schneider nasce a Vienna il 23 settembre 1938.
Figlia d’arte, cresce tra Germania e Austria, respirando il profumo delle scene fin da piccola.
Il suo volto dolce e intenso conquista presto il grande schermo.
A soli 15 anni debutta al cinema e pochi anni dopo diventa un’icona internazionale grazie al ruolo di Sissi, la giovane imperatrice d’Austria.
Quel personaggio le regala la fama ma anche un’etichetta difficile da scrollarsi di dosso.
Romy sente il bisogno di crescere come attrice, di emanciparsi da quel ruolo troppo romantico e convenzionale.
Si trasferisce a Parigi, dove cambia lingua, stile e direzione artistica.

Romy Schneider 2

La svolta francese e l’intensità delle scelte

In Francia, Romy Schneider si reinventa.
Collabora con registi come Luchino Visconti, Claude Sautet e Orson Welles.
Accanto a loro recita ruoli complessi, maturi, profondi.
La sua recitazione si fa intensa, tormentata, lontana dalla leggerezza degli esordi.
Film come La piscina, Una storia semplice, Il commissario Pelissier mostrano la sua trasformazione in un’attrice completa, capace di fondere bellezza e dramma.
Romy conquista il cuore del pubblico e della critica, ma la sua vita privata resta segnata da inquietudini e lutti.
La morte prematura del figlio David nel 1981 la colpisce duramente.
È un dolore che si riflette sul volto e sulla voce, sempre più profondi e malinconici.

Romy Schneider, una fine precoce, un ricordo eterno

Romy Schneider muore improvvisamente il 29 maggio 1982, nella sua casa di Parigi.
Aveva solo 43 anni.
Le cause della morte restano avvolte nel silenzio e nel rispetto, ma ciò che resta evidente è il vuoto lasciato da una presenza così luminosa e intensa.
Riposa nel cimitero di Boissy-sans-Avoir, accanto al figlio.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.