Citazione per il commiato – Non sono morta di Alda Merini.

Citazione per il commiato – Non sono morta di Alda Merini
Il commiato è un momento particolare nella vita degli esseri umani, carico di emozioni e significati profondi.
Il commiato “segna” il tempo del saluto.
E in particolare il commiato funebre avvolge quel tempo sospeso che è il lasciar andare verso un’altra dimensione chi abbiamo amato.
Attraverso poesie, citazioni e brani scelti con cura, questa rubrica settimanale Citazioni per il Commiato vuole offrire un piccolo spazio di riflessione, conforto, memoria e ispirazione alla bellezza.
Che sia per ricordare chi non c’è più o per trovare un momento di intima connessione con se stessi.
Non sono morta
Alda Merini
Non sono morta, sono solo andata via.
Guardami negli occhi nel vento,
nei fiori,
nella gente che cammina per strada.
Sarò con te ogni volta che mi cercherai.
Sarò nella tua voce, nella tua memoria,
nelle cose che amavi di me.
Non sono morta,
ti sto solo aspettando.
Alda Merini
Alda Merini è stata una delle poetesse italiane più amate e potenti del Novecento.
Nata a Milano nel 1931 e scomparsa nel 2009, ha attraversato con le sue parole la follia, l’amore, la fede, il dolore e la luce.
La sua poesia è viscerale, mistica e terrena allo stesso tempo.
Una voce che non ha mai avuto paura di parlare della morte, ma sempre con uno sguardo umano, affettuoso, persino ironico.
Non sono morta è una poesia che Merini ha scritto come se parlasse dall’aldilà.
Un messaggio rivolto a chi resta, per dire che l’amore non finisce, nemmeno con la morte.
Che chi se ne va continua a vivere nei pensieri, nei sorrisi, negli occhi di chi ha amato.
Una poesia che non dice addio
Queste parole non sono un epitaffio.
Sono una promessa.
Alda Merini ci consegna una visione affettuosa della morte, come passaggio e non come fine.
Invita chi resta a continuare a vivere, a cercare segni, a sentire la presenza di chi è andato via in ciò che si ama ancora.
Nel contesto di un commiato, Non sono morta diventa un gesto di tenerezza.
Aiuta a superare la solitudine del lutto con la sensazione di una vicinanza che continua.
È una poesia che consola con semplicità, ma tocca profondamente chi soffre.
Citazione per il commiato – Non sono morta di Alda Merini
Il commiato è un momento particolare nella vita degli esseri umani, carico di emozioni e significati profondi.
Il commiato “segna” il tempo del saluto.
E in particolare il commiato funebre avvolge quel tempo sospeso che è il lasciar andare verso un’altra dimensione chi abbiamo amato.
Attraverso poesie, citazioni e brani scelti con cura, questa rubrica settimanale Citazioni per il Commiato vuole offrire un piccolo spazio di riflessione, conforto, memoria e ispirazione alla bellezza.
Che sia per ricordare chi non c’è più o per trovare un momento di intima connessione con se stessi.
Non sono morta
Alda Merini
Non sono morta, sono solo andata via.
Guardami negli occhi nel vento,
nei fiori,
nella gente che cammina per strada.
Sarò con te ogni volta che mi cercherai.
Sarò nella tua voce, nella tua memoria,
nelle cose che amavi di me.
Non sono morta,
ti sto solo aspettando.
Alda Merini
Alda Merini è stata una delle poetesse italiane più amate e potenti del Novecento.
Nata a Milano nel 1931 e scomparsa nel 2009, ha attraversato con le sue parole la follia, l’amore, la fede, il dolore e la luce.
La sua poesia è viscerale, mistica e terrena allo stesso tempo.
Una voce che non ha mai avuto paura di parlare della morte, ma sempre con uno sguardo umano, affettuoso, persino ironico.
Non sono morta è una poesia che Merini ha scritto come se parlasse dall’aldilà.
Un messaggio rivolto a chi resta, per dire che l’amore non finisce, nemmeno con la morte.
Che chi se ne va continua a vivere nei pensieri, nei sorrisi, negli occhi di chi ha amato.
Una poesia che non dice addio
Queste parole non sono un epitaffio.
Sono una promessa.
Alda Merini ci consegna una visione affettuosa della morte, come passaggio e non come fine.
Invita chi resta a continuare a vivere, a cercare segni, a sentire la presenza di chi è andato via in ciò che si ama ancora.
Nel contesto di un commiato, Non sono morta diventa un gesto di tenerezza.
Aiuta a superare la solitudine del lutto con la sensazione di una vicinanza che continua.
È una poesia che consola con semplicità, ma tocca profondamente chi soffre.