Dal Dna un nuovo volto per Ava, donna dell’Età del Bronzo.

12 Dicembre 2018 - 04:10--Attualità-

Era bruna, con la carnagione olivastra, gli occhi scuri e l’aspetto simile a quello degli attuali spagnoli, anche se viveva in Scozia dove era probabilmente arrivata seguendo un flusso di migrazioni: è questo il ritratto di Ava, la donna dell’età del Bronzo morta oltre 4.200 anni fa in Scozia, il cui volto è stato ricostruito grazie al Dna. I resti di Ava sono stati trovati in un sepolcro intagliato nella roccia ad Achavanich nel 1987, nella contea di Caithness, e avevano già permesso di ottenere un primo ritratto, ben diverso da quello attuale: prima si pensava che la donna avesse i capelli rossi e gli occhi azzurri. Le ultime analisi genetiche invece hanno portato a una ricostruzione diversa, grazie all’aiuto dell’artista forense Hew Morrison. “Raramente gli archeologi trovano tracce che indicano il colore di occhi, capelli o pelle, ma grazie a queste nuove tecniche possiamo vedere le persone della preistoria come mai fatto prima“. Il fatto che discendesse da migranti provenienti dall’Europa è molto interessante per i ricercatori “perché sappiamo che erano molto pochi, se non assenti, legami genetici con le popolazioni locali del neolitico residenti nella contea prima di lei“. Ava, che doveva avere tra 18 e 25 anni al momento della morte, viveva in una comunità della popolazione Beaker, che allevava bestiame, mangiava carne, usava la flora locale a scopo medico ed era composta da abili artigiani. “Era una giovane donna sana, che probabilmente svolgeva lavori fisici. Non sappiamo cosa abbia causato la sua morte, ma il modo in cui è stata sepolta indica che ci fu uno sforzo extra per creare il suo sepolcro. Era rispettata“.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Dal Dna un nuovo volto per Ava, donna dell’Età del Bronzo.
12 Dicembre 2018 - 04:10--Attualità-

Era bruna, con la carnagione olivastra, gli occhi scuri e l’aspetto simile a quello degli attuali spagnoli, anche se viveva in Scozia dove era probabilmente arrivata seguendo un flusso di migrazioni: è questo il ritratto di Ava, la donna dell’età del Bronzo morta oltre 4.200 anni fa in Scozia, il cui volto è stato ricostruito grazie al Dna. I resti di Ava sono stati trovati in un sepolcro intagliato nella roccia ad Achavanich nel 1987, nella contea di Caithness, e avevano già permesso di ottenere un primo ritratto, ben diverso da quello attuale: prima si pensava che la donna avesse i capelli rossi e gli occhi azzurri. Le ultime analisi genetiche invece hanno portato a una ricostruzione diversa, grazie all’aiuto dell’artista forense Hew Morrison. “Raramente gli archeologi trovano tracce che indicano il colore di occhi, capelli o pelle, ma grazie a queste nuove tecniche possiamo vedere le persone della preistoria come mai fatto prima“. Il fatto che discendesse da migranti provenienti dall’Europa è molto interessante per i ricercatori “perché sappiamo che erano molto pochi, se non assenti, legami genetici con le popolazioni locali del neolitico residenti nella contea prima di lei“. Ava, che doveva avere tra 18 e 25 anni al momento della morte, viveva in una comunità della popolazione Beaker, che allevava bestiame, mangiava carne, usava la flora locale a scopo medico ed era composta da abili artigiani. “Era una giovane donna sana, che probabilmente svolgeva lavori fisici. Non sappiamo cosa abbia causato la sua morte, ma il modo in cui è stata sepolta indica che ci fu uno sforzo extra per creare il suo sepolcro. Era rispettata“.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.