Epitaffi d’autore. Ronald Reagan: “So nel mio cuore che l’uomo è buono,…”

Epitaffi d’Autore, l’ultima parola prima della parola “fine”.
Alcuni se ne vanno in punta di piedi, altri improvvisamente, quasi con un “colpo di teatro”.
In questa rubrica, che abbiamo chiamato Epitaffi d’Autore, vogliamo dare “l’ultima parola” a coloro, noti e meno noti, che hanno saputo lasciare il segno… con una sola frase.
Epitaffi che fanno pensare e persino sorridere.
Perché anche la fine, se scritta bene, merita un applauso.
Il ricordo di Ronald Reagan nel suo epitaffio
Questa settimana abbiamo ricordato Ronald Reagan nel giorno dell’anniversario della sua morte, avvenuta il 5 giugno 2004.
In questa occasione, abbiamo scelto di celebrare la sua memoria riportando le parole incise sulla sua tomba.
Un epitaffio che riflette la sua visione dell’uomo, della vita e della speranza.
“I know in my heart that man is good, that what is right will always eventually triumph, and there is purpose and worth to each and every life.”
So nel mio cuore che l’uomo è buono, che ciò che è giusto trionferà sempre, e che ogni vita ha uno scopo e un valore.
Chi era Ronald Reagan
Ronald Reagan è stato il 40º presidente degli Stati Uniti.
Prima di entrare in politica, è un attore di successo e poi governatore della California.
È ricordato per il suo ruolo centrale nella Guerra Fredda, per l’ottimismo politico e per la retorica carismatica che lo ha reso un leader amato e divisivo.
Negli ultimi anni della sua vita, affronta con coraggio il morbo di Alzheimer.
Muore il 5 giugno 2004, a 93 anni, nella sua casa di Bel Air.
I funerali si svolgono tra Washington e la California, con una cerimonia di Stato alla National Cathedral.
Riposa accanto alla moglie Nancy nella Ronald Reagan Presidential Library di Simi Valley.
Un epitaffio che racconta una visione
L’epitaffio scelto da Ronald Reagan non è casuale.
Racchiude la sua filosofia umana e politica in poche righe.
Parla di bontà, giustizia e del valore unico di ogni esistenza.
Quelle parole provengono da uno dei suoi discorsi più famosi, e oggi vivono sulla pietra come testamento ideale.
In un tempo segnato da guerre e instabilità, quel messaggio acquista nuova forza.
Invita a credere che il bene ha ancora una possibilità.
Che ogni vita conta.
E che ciò che è giusto, alla fine, vince.
V.P.
Epitaffi d’Autore, l’ultima parola prima della parola “fine”.
Alcuni se ne vanno in punta di piedi, altri improvvisamente, quasi con un “colpo di teatro”.
In questa rubrica, che abbiamo chiamato Epitaffi d’Autore, vogliamo dare “l’ultima parola” a coloro, noti e meno noti, che hanno saputo lasciare il segno… con una sola frase.
Epitaffi che fanno pensare e persino sorridere.
Perché anche la fine, se scritta bene, merita un applauso.
Il ricordo di Ronald Reagan nel suo epitaffio
Questa settimana abbiamo ricordato Ronald Reagan nel giorno dell’anniversario della sua morte, avvenuta il 5 giugno 2004.
In questa occasione, abbiamo scelto di celebrare la sua memoria riportando le parole incise sulla sua tomba.
Un epitaffio che riflette la sua visione dell’uomo, della vita e della speranza.
“I know in my heart that man is good, that what is right will always eventually triumph, and there is purpose and worth to each and every life.”
So nel mio cuore che l’uomo è buono, che ciò che è giusto trionferà sempre, e che ogni vita ha uno scopo e un valore.
Chi era Ronald Reagan
Ronald Reagan è stato il 40º presidente degli Stati Uniti.
Prima di entrare in politica, è un attore di successo e poi governatore della California.
È ricordato per il suo ruolo centrale nella Guerra Fredda, per l’ottimismo politico e per la retorica carismatica che lo ha reso un leader amato e divisivo.
Negli ultimi anni della sua vita, affronta con coraggio il morbo di Alzheimer.
Muore il 5 giugno 2004, a 93 anni, nella sua casa di Bel Air.
I funerali si svolgono tra Washington e la California, con una cerimonia di Stato alla National Cathedral.
Riposa accanto alla moglie Nancy nella Ronald Reagan Presidential Library di Simi Valley.
Un epitaffio che racconta una visione
L’epitaffio scelto da Ronald Reagan non è casuale.
Racchiude la sua filosofia umana e politica in poche righe.
Parla di bontà, giustizia e del valore unico di ogni esistenza.
Quelle parole provengono da uno dei suoi discorsi più famosi, e oggi vivono sulla pietra come testamento ideale.
In un tempo segnato da guerre e instabilità, quel messaggio acquista nuova forza.
Invita a credere che il bene ha ancora una possibilità.
Che ogni vita conta.
E che ciò che è giusto, alla fine, vince.
V.P.