Il fantasma della felicità: uno spettacolo teatrale tra storia e spirito ribelle della protagonista.

7 Giugno 2025 - 12:30--Case Stregate e Fantasmi-

Il 3 giugno 2025, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, in provincia di Brindisi, ha ospitato la prima dello spettacolo teatrale “Il fantasma della felicità”, un atto unico ispirato alla figura intensa e ribelle della contessa Elisabetta Schlippenbach.

“Il fantasma della felicità”: si aggira nel Castello Dentice di Frasso

Situato nel punto più alto di Carovigno, il Castello Dentice di Frasso è una struttura triangolare con tre torri: quadrata, circolare e a mandorla. Costruito tra il XII e il XV secolo, il castello ha subito nel tempo diverse trasformazioni, passando da fortezza militare a dimora gentilizia. Nel 1905, il conte Alfredo Dentice di Frasso e sua moglie Elisabetta Schlippenbach avviarono un restauro per trasformarlo in una moderna residenza nobiliare. Oggi, il castello è di proprietà del Comune di Carovigno e ospita eventi culturali e spettacoli teatrali.

La contessa Elisabetta Schlippenbach: una donna ribelle

Elisabetta Schlippenbach, moglie del conte Alfredo Dentice di Frasso, era una figura carismatica e anticonformista. Le sue memorie, scritte nel 1930, rivelano il desiderio di autodeterminazione e libertà: “Volevo essere felice, dominare, decidere, volevo spezzare tutte le catene che mi tenevano prigioniera”. Questa frase emblematicamente rappresenta il cuore dello spettacolo “Il fantasma della felicità”.

Il fantasma della felicità: uno spettacolo teatrale tra storia e spirito ribelle

Lo spettacolo è stato messo in scena dalla compagnia teatrale “Cattedre in Ribalta”, composta dalle docenti dell’Istituto Comprensivo “Commenda” di Brindisi. Attraverso un viaggio tra parole e silenzi, luci e ombre, lo spettacolo ha portato il pubblico a esplorare gli spazi fisici ed emotivi del castello e della vita della contessa. La rappresentazione ha ricevuto un’accoglienza calorosa, con il pubblico coinvolto e commosso dalla storia di Elisabetta.

Un evento culturale di rilievo

“Il fantasma della felicità” ha rappresentato un importante evento culturale per Carovigno, valorizzando il patrimonio storico del castello e la figura della contessa Schlippenbach. Lo spettacolo ha offerto al pubblico un’esperienza immersiva, combinando teatro, storia e emozione in un’unica rappresentazione.

La prima dello spettacolo “Il fantasma della felicità” al Castello Dentice di Frasso ha riportato in vita la storia della contessa Elisabetta Schlippenbach, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente. L’evento ha sottolineato l’importanza di valorizzare il patrimonio storico e culturale attraverso l’arte e la narrazione.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il fantasma della felicità: uno spettacolo teatrale tra storia e spirito ribelle della protagonista.
7 Giugno 2025 - 12:30--Case Stregate e Fantasmi-

Il 3 giugno 2025, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, in provincia di Brindisi, ha ospitato la prima dello spettacolo teatrale “Il fantasma della felicità”, un atto unico ispirato alla figura intensa e ribelle della contessa Elisabetta Schlippenbach.

“Il fantasma della felicità”: si aggira nel Castello Dentice di Frasso

Situato nel punto più alto di Carovigno, il Castello Dentice di Frasso è una struttura triangolare con tre torri: quadrata, circolare e a mandorla. Costruito tra il XII e il XV secolo, il castello ha subito nel tempo diverse trasformazioni, passando da fortezza militare a dimora gentilizia. Nel 1905, il conte Alfredo Dentice di Frasso e sua moglie Elisabetta Schlippenbach avviarono un restauro per trasformarlo in una moderna residenza nobiliare. Oggi, il castello è di proprietà del Comune di Carovigno e ospita eventi culturali e spettacoli teatrali.

La contessa Elisabetta Schlippenbach: una donna ribelle

Elisabetta Schlippenbach, moglie del conte Alfredo Dentice di Frasso, era una figura carismatica e anticonformista. Le sue memorie, scritte nel 1930, rivelano il desiderio di autodeterminazione e libertà: “Volevo essere felice, dominare, decidere, volevo spezzare tutte le catene che mi tenevano prigioniera”. Questa frase emblematicamente rappresenta il cuore dello spettacolo “Il fantasma della felicità”.

Il fantasma della felicità: uno spettacolo teatrale tra storia e spirito ribelle

Lo spettacolo è stato messo in scena dalla compagnia teatrale “Cattedre in Ribalta”, composta dalle docenti dell’Istituto Comprensivo “Commenda” di Brindisi. Attraverso un viaggio tra parole e silenzi, luci e ombre, lo spettacolo ha portato il pubblico a esplorare gli spazi fisici ed emotivi del castello e della vita della contessa. La rappresentazione ha ricevuto un’accoglienza calorosa, con il pubblico coinvolto e commosso dalla storia di Elisabetta.

Un evento culturale di rilievo

“Il fantasma della felicità” ha rappresentato un importante evento culturale per Carovigno, valorizzando il patrimonio storico del castello e la figura della contessa Schlippenbach. Lo spettacolo ha offerto al pubblico un’esperienza immersiva, combinando teatro, storia e emozione in un’unica rappresentazione.

La prima dello spettacolo “Il fantasma della felicità” al Castello Dentice di Frasso ha riportato in vita la storia della contessa Elisabetta Schlippenbach, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente. L’evento ha sottolineato l’importanza di valorizzare il patrimonio storico e culturale attraverso l’arte e la narrazione.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.