Maltempo. Il vento fa strage di alberi sulle Dolomiti.

2 Novembre 2018 - 04:10--Attualità-

Un disastro ambientale. Circa 1,2 milioni di metri cubi di legname schiantati dal vento in poche ore, circa trecentomila dei quali nella sola Carezza. Per comprendere bene occorre aggiungere questo: nell’intero Alto Adige, dove i boschi da secoli vengono accuratamente coltivati e segati per scopi commerciali, si tagliano in media 500-600 mila metri cubi di legname l’anno. Tradotto, in una notte sono andati in fumo oltre il doppio degli alberi che ogni anno finiscono nelle segherie altoatesine. Lo spiega il direttore della ripartizione foreste della Provincia, Mario Broll. “Nel solo territorio di Nova Levante, a monte e a valle del Lago, ci sono 15 ampie zone dove gli alberi, per lo più popolazioni di abeti rossi, si sono schiantati a raso o sono stati troncati a una certa altezza. È stata l’azione di turbinio dei venti, con raffiche a 120/130 km/h. Non in un’unica direzione. Un vortice, una tromba d’aria. Infatti sono rovinati a terra in tante direzioni”.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Maltempo. Il vento fa strage di alberi sulle Dolomiti.
2 Novembre 2018 - 04:10--Attualità-

Un disastro ambientale. Circa 1,2 milioni di metri cubi di legname schiantati dal vento in poche ore, circa trecentomila dei quali nella sola Carezza. Per comprendere bene occorre aggiungere questo: nell’intero Alto Adige, dove i boschi da secoli vengono accuratamente coltivati e segati per scopi commerciali, si tagliano in media 500-600 mila metri cubi di legname l’anno. Tradotto, in una notte sono andati in fumo oltre il doppio degli alberi che ogni anno finiscono nelle segherie altoatesine. Lo spiega il direttore della ripartizione foreste della Provincia, Mario Broll. “Nel solo territorio di Nova Levante, a monte e a valle del Lago, ci sono 15 ampie zone dove gli alberi, per lo più popolazioni di abeti rossi, si sono schiantati a raso o sono stati troncati a una certa altezza. È stata l’azione di turbinio dei venti, con raffiche a 120/130 km/h. Non in un’unica direzione. Un vortice, una tromba d’aria. Infatti sono rovinati a terra in tante direzioni”.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.