Morto il designer della maglia del Brasile, creata dopo il “Maracanazo”.

17 Novembre 2018 - 18:17--Attualità-

Alle ore 16,34 del 16 luglio 1950 sul Brasile intero calò un improvviso e raggelante silenzio. Stava accadendo l’impossibile: l’Uruguay a 11 minuti dalla fine aveva segnato il gol del 2-1 nella partita decisiva per l’assegnazione della coppa del mondo di calcio (fu l’unica edizione in cui non si disputò una finale vera e propria). Al Brasile bastava un pareggio per vincere il titolo iridato e tutti erano convinti che non ci sarebbero stati problemi, soprattutto i 200 mila che, insieme al presidente della repubblica e a tutto il governo schierato, avevano affollato le tribune del Maracaná di Rio de Janeiro. Al termine dell’incontro allo stadio ci furono dieci infarti, due persone si suicidarono buttandosi giù dagli spalti. Tanti altri in tutto il Paese si tolsero la vita, anche perché avevano scommesso i loro risparmi sulla vittoria brasiliana. Alla fine si contarono 90 morti tra infarti e suicidi. Il Brasile proclamò tre giorni di lutto nazionale e quell’episodio divenne famoso come il “Maracanazo”. Il Brasile aveva disputato la finale con la sua maglia tradizionale, bianca con i bordi blu, che indossava fin dalla prima partita ufficiale nel 1914. Dopo la sconfitta, la federazione decise che portava sfortuna e lanciò un concorso per disegnarne un’altra, che doveva avere i colori della bandiera del Brasile. Vinse il 18enne Aldyr Garcia Schlee. La nuova maglia venne utilizzata per la prima volta nel 1954, ma divenne famosa quattro anni dopo, quando il giovane Pelé guidò la Seleçao alla sua prima Coppa del Mondo ai mondiali in Svezia. “Avevo provato un centinaio di combinazioni diverse”, raccontò Schlee. “Ma alla fine quella migliore era con il colore giallo con i bordi verdi e i pantaloncini blu”. Schlee è morto, all’età di 83 anni, poche ore prima dell’inizio dell’amichevole Brasile-Uruguay a Londra. Schlee, nato al confine con il Brasile, è sempre stato un tifoso degli uruguaiani. “Anche durante la partita del 1950”, confessò in un’intervista alcuni anni fa.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Morto il designer della maglia del Brasile, creata dopo il “Maracanazo”.
17 Novembre 2018 - 18:17--Attualità-

Alle ore 16,34 del 16 luglio 1950 sul Brasile intero calò un improvviso e raggelante silenzio. Stava accadendo l’impossibile: l’Uruguay a 11 minuti dalla fine aveva segnato il gol del 2-1 nella partita decisiva per l’assegnazione della coppa del mondo di calcio (fu l’unica edizione in cui non si disputò una finale vera e propria). Al Brasile bastava un pareggio per vincere il titolo iridato e tutti erano convinti che non ci sarebbero stati problemi, soprattutto i 200 mila che, insieme al presidente della repubblica e a tutto il governo schierato, avevano affollato le tribune del Maracaná di Rio de Janeiro. Al termine dell’incontro allo stadio ci furono dieci infarti, due persone si suicidarono buttandosi giù dagli spalti. Tanti altri in tutto il Paese si tolsero la vita, anche perché avevano scommesso i loro risparmi sulla vittoria brasiliana. Alla fine si contarono 90 morti tra infarti e suicidi. Il Brasile proclamò tre giorni di lutto nazionale e quell’episodio divenne famoso come il “Maracanazo”. Il Brasile aveva disputato la finale con la sua maglia tradizionale, bianca con i bordi blu, che indossava fin dalla prima partita ufficiale nel 1914. Dopo la sconfitta, la federazione decise che portava sfortuna e lanciò un concorso per disegnarne un’altra, che doveva avere i colori della bandiera del Brasile. Vinse il 18enne Aldyr Garcia Schlee. La nuova maglia venne utilizzata per la prima volta nel 1954, ma divenne famosa quattro anni dopo, quando il giovane Pelé guidò la Seleçao alla sua prima Coppa del Mondo ai mondiali in Svezia. “Avevo provato un centinaio di combinazioni diverse”, raccontò Schlee. “Ma alla fine quella migliore era con il colore giallo con i bordi verdi e i pantaloncini blu”. Schlee è morto, all’età di 83 anni, poche ore prima dell’inizio dell’amichevole Brasile-Uruguay a Londra. Schlee, nato al confine con il Brasile, è sempre stato un tifoso degli uruguaiani. “Anche durante la partita del 1950”, confessò in un’intervista alcuni anni fa.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.