Norcia. Terremoto: benedette le salme recuperate dai cimiteri.
Sono state benedette le salme recuperate nei cimiteri del territorio danneggiati dal sisma e ora in nuovi loculi emergenziali e provvisori nella nuova ala di quello di Norcia. Alla cerimonia erano presenti i parenti dei defunti, insieme al sindaco, Nicola Alemanno, al capo ufficio Lavori pubblici del Comune Livio Angeletti e la funzionaria Teresa Di Bartolomeo che hanno seguito le operazioni di recupero, eseguite dai vigili del fuoco, dal novembre del 2016. I loculi attualmente ospitano 188 salme provenienti anche dai cimiteri di Campi e Ancarano, che risultano nelle condizioni più critiche, San Pellegrino e Ospedaletto. “Grazie per questo gesto di grande sensibilità, di cura e attenzione verso le spoglie mortali dei nostri cari” ha detto il parroco, don Marco Ruffini, sintetizzando lo stato d’animo dei presenti.
Sono state benedette le salme recuperate nei cimiteri del territorio danneggiati dal sisma e ora in nuovi loculi emergenziali e provvisori nella nuova ala di quello di Norcia. Alla cerimonia erano presenti i parenti dei defunti, insieme al sindaco, Nicola Alemanno, al capo ufficio Lavori pubblici del Comune Livio Angeletti e la funzionaria Teresa Di Bartolomeo che hanno seguito le operazioni di recupero, eseguite dai vigili del fuoco, dal novembre del 2016. I loculi attualmente ospitano 188 salme provenienti anche dai cimiteri di Campi e Ancarano, che risultano nelle condizioni più critiche, San Pellegrino e Ospedaletto. “Grazie per questo gesto di grande sensibilità, di cura e attenzione verso le spoglie mortali dei nostri cari” ha detto il parroco, don Marco Ruffini, sintetizzando lo stato d’animo dei presenti.