Oms: “Alcol responsabile di un decesso su 20 al mondo”.

29 Settembre 2018 - 04:12--Attualità-

L’alcol uccide più di 3 milioni di persone ogni anno. Ecco i numeri presentati in un rapporto pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che evidenziano come il consumo eccessivo di alcol sia causa di 1 decesso su 20 al mondo ogni anno. Il documento sottolinea che il continuo consumo di alcol uccide più persone di Aids, tubercolosi e violenza sommati insieme. Il 5,3% delle morti nel mondo è legato all’alcol. La percentuale aumenta al 13,5% se prendiamo in considerazione i decessi riguardanti i giovani dai 20 ai 29anni. Le conseguenze negative che il consumo eccessivo di alcol porta alla salute del consumatore sono molteplici. Le più comuni sono malattie infettive, incidenti stradali, feriti, omicidi, malattie cardiovascolari e diabete. L’Oms ha osservato che ci sono state “alcune tendenze globali positive”, che indicano la costante riduzione del bere alcol senza moderazione. Infatti, nel 2016 il numero di persone morte in tutto il mondo a causa dell’alcol sono scese a 3 milioni rispetto ai 3,3 milioni registrate nel 2012. Tre quarti dei decessi riguardano gli uomini, da sempre più inclini a consumare maggior quantità di alcol rispetto alle donne. Secondo gli studiosi, più di 200 malattie sembrano essere legate al consumo di alcol ed è per questo motivo che “l’onere complessivo delle malattie e delle lesioni provocate dall’uso dannoso di alcol è inaccettabile, in particolare in Europa e in America“. Gli ultimi numeri rivelano che 2,3 miliardi di persone al mondo bevono alcolici. Il continente europeo si attesta al primo posto per il consumo pro capite più alto al mondo, nonostante dal 2010 il consumo registrato sia in continua diminuzione (-10%). Il consumo medio giornaliero di persone che bevono alcolici è di 2 bicchieri di vino o di 1 bottiglia di birra o di 2 “shottini” (mini-drink) di super alcolici.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Oms: “Alcol responsabile di un decesso su 20 al mondo”.
29 Settembre 2018 - 04:12--Attualità-

L’alcol uccide più di 3 milioni di persone ogni anno. Ecco i numeri presentati in un rapporto pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che evidenziano come il consumo eccessivo di alcol sia causa di 1 decesso su 20 al mondo ogni anno. Il documento sottolinea che il continuo consumo di alcol uccide più persone di Aids, tubercolosi e violenza sommati insieme. Il 5,3% delle morti nel mondo è legato all’alcol. La percentuale aumenta al 13,5% se prendiamo in considerazione i decessi riguardanti i giovani dai 20 ai 29anni. Le conseguenze negative che il consumo eccessivo di alcol porta alla salute del consumatore sono molteplici. Le più comuni sono malattie infettive, incidenti stradali, feriti, omicidi, malattie cardiovascolari e diabete. L’Oms ha osservato che ci sono state “alcune tendenze globali positive”, che indicano la costante riduzione del bere alcol senza moderazione. Infatti, nel 2016 il numero di persone morte in tutto il mondo a causa dell’alcol sono scese a 3 milioni rispetto ai 3,3 milioni registrate nel 2012. Tre quarti dei decessi riguardano gli uomini, da sempre più inclini a consumare maggior quantità di alcol rispetto alle donne. Secondo gli studiosi, più di 200 malattie sembrano essere legate al consumo di alcol ed è per questo motivo che “l’onere complessivo delle malattie e delle lesioni provocate dall’uso dannoso di alcol è inaccettabile, in particolare in Europa e in America“. Gli ultimi numeri rivelano che 2,3 miliardi di persone al mondo bevono alcolici. Il continente europeo si attesta al primo posto per il consumo pro capite più alto al mondo, nonostante dal 2010 il consumo registrato sia in continua diminuzione (-10%). Il consumo medio giornaliero di persone che bevono alcolici è di 2 bicchieri di vino o di 1 bottiglia di birra o di 2 “shottini” (mini-drink) di super alcolici.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.