Regno Unito. Sangue infetto: aperta un’inchiesta. Morte almeno 2400 persone.

26 Settembre 2018 - 04:12--Attualità-

Avviata un’inchiesta sullo scandalo del sangue infetto che, negli anni ’70-80 del secolo scorso, provocò la morte di almeno 2.400 persone colpite da epatite C e virus dell’Aids Hiv. L’inchiesta dovrà determinare in che modo può essere avvenuto lo scandalo, anche “se ci sono stati tentativi di nascondere” fatti tramite “la distruzione di documenti o il rifiuto di concedere informazioni”. Esaminerà anche le risposte date al momento dal governo e dal Servizio sanitario nazionale. L’inchiesta dovrebbe durare almeno due anni e mezzo e sarà guidata dal giudice in pensione Brian Langstaff. La sua apertura è stata accolta da un rappresentante delle vittime, l’avvocato Des Collins. “Per le persone colpite, le loro famiglie e gruppi (che avevano fatto una campagna per questo), questo è un giorno che nessuno pensava sarebbe giunto”, ha dichiarato. La decisione di aprire un’inchiesta pubblica è stata presa nel 2017 dal governo del Regno Unito. Un precedente sondaggio concluso nel 2009 aveva stabilito che il governo avrebbe dovuto agire prima per aumentare il flusso di sangue britannico e porre fine alla dipendenza dalle importazioni. Aveva portato all’istituzione di un sistema di compensazione delle vittime, ma non era stato avviato alcun processo e non erano state stabilite responsabilità. In base a un recente report parlamentare, furono circa 7.500 i pazienti che contrassero una malattia dopo essere stati sottoposti a infusioni di materiale contaminato proveniente dagli Stati Uniti sotto la supervisione del NHS, il servizio sanitario pubblico del Regno Unito. Molti erano malati di emofilia che necessitavano di somministrazioni regolari di fattore VIII della coagulazione del sangue. Il Regno Unito importò sangue ed emoderivati e alcuni prodotti risultarono infetti. Sembra che la maggior parte del plasma utilizzato arrivasse da prigionieri reclusi nelle carceri americane, che hanno venduto sangue.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Regno Unito. Sangue infetto: aperta un’inchiesta. Morte almeno 2400 persone.
26 Settembre 2018 - 04:12--Attualità-

Avviata un’inchiesta sullo scandalo del sangue infetto che, negli anni ’70-80 del secolo scorso, provocò la morte di almeno 2.400 persone colpite da epatite C e virus dell’Aids Hiv. L’inchiesta dovrà determinare in che modo può essere avvenuto lo scandalo, anche “se ci sono stati tentativi di nascondere” fatti tramite “la distruzione di documenti o il rifiuto di concedere informazioni”. Esaminerà anche le risposte date al momento dal governo e dal Servizio sanitario nazionale. L’inchiesta dovrebbe durare almeno due anni e mezzo e sarà guidata dal giudice in pensione Brian Langstaff. La sua apertura è stata accolta da un rappresentante delle vittime, l’avvocato Des Collins. “Per le persone colpite, le loro famiglie e gruppi (che avevano fatto una campagna per questo), questo è un giorno che nessuno pensava sarebbe giunto”, ha dichiarato. La decisione di aprire un’inchiesta pubblica è stata presa nel 2017 dal governo del Regno Unito. Un precedente sondaggio concluso nel 2009 aveva stabilito che il governo avrebbe dovuto agire prima per aumentare il flusso di sangue britannico e porre fine alla dipendenza dalle importazioni. Aveva portato all’istituzione di un sistema di compensazione delle vittime, ma non era stato avviato alcun processo e non erano state stabilite responsabilità. In base a un recente report parlamentare, furono circa 7.500 i pazienti che contrassero una malattia dopo essere stati sottoposti a infusioni di materiale contaminato proveniente dagli Stati Uniti sotto la supervisione del NHS, il servizio sanitario pubblico del Regno Unito. Molti erano malati di emofilia che necessitavano di somministrazioni regolari di fattore VIII della coagulazione del sangue. Il Regno Unito importò sangue ed emoderivati e alcuni prodotti risultarono infetti. Sembra che la maggior parte del plasma utilizzato arrivasse da prigionieri reclusi nelle carceri americane, che hanno venduto sangue.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.