Roma. La prima personale di Isotta Bellomunno. In collaborazione con Taffo.

18 Ottobre 2018 - 04:15--Attualità-

Dal 27 ottobre lo spazio espositivo romano Casa Vuota presenta la prima personale di Isotta Bellomunno. Casa Vuota è uno di quei luoghi che a Roma non ti aspetti: una grande casa lasciata esattamente com’è stata comprata con la carta da paratati sgualcita e i segni dei quadri dei precedenti proprietari sui muri come presenze fantasmagoriche. Quindi, quando entrate lasciate da parte l’idea di un luogo asettico, anonimo, dalle lunghe pareti bianche e luminose. Pensate invece di entrare in un posto familiare, vissuto, dove parlare di poesia e di arte. Questo è un po’ il clima che si respira e che i proprietari hanno voluto ricreare. “Il nostro ultimo progetto espositivo, realizzato in collaborazione con l’ormai popolarissima impresa di pompe funebri Taffo Funeral Services, sarà inaugurato il prossimo 27 ottobre e si chiamerà “Da consumarsi preferibilmente entro”; per l’occasione presenteremo la prima personale romana dell’artista napoletana Isotta Bellomunno. Il titolo non è stato scelto a caso. Ogni giorno ci imbattiamo in questa frase scritta sulle confezioni di prodotti alimentari. È un’avvertenza, un consiglio che ci informa sulla scadenza degli alimenti e ha un rapporto speciale con il lavoro di Isotta. È proprio dal concetto di brevità della vita umana, dalla morte che la poetica di Isotta ha inizio. Con il suo lavoro cerca di esorcizzare questa triste sorte umana e numerosi sono state le serie fotografiche e le performance che ruotano intorno a questa tematica: la bara, il latte materno diventano dei punti cardine. Anche nel ciclo “Io baro” questo elemento viene esorcizzato e diventa ironicamente un oggetto quotidiano: tavolo, divano o vasca. Inoltre saranno anche esposti dei lavori realizzati site specific”. Isotta Bellomunno è un’artista napoletana nata nel 1987, con all’attivo studi all’Accademia di Brera a Milano e un bel cv di mostre e residenze.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Roma. La prima personale di Isotta Bellomunno. In collaborazione con Taffo.
18 Ottobre 2018 - 04:15--Attualità-

Dal 27 ottobre lo spazio espositivo romano Casa Vuota presenta la prima personale di Isotta Bellomunno. Casa Vuota è uno di quei luoghi che a Roma non ti aspetti: una grande casa lasciata esattamente com’è stata comprata con la carta da paratati sgualcita e i segni dei quadri dei precedenti proprietari sui muri come presenze fantasmagoriche. Quindi, quando entrate lasciate da parte l’idea di un luogo asettico, anonimo, dalle lunghe pareti bianche e luminose. Pensate invece di entrare in un posto familiare, vissuto, dove parlare di poesia e di arte. Questo è un po’ il clima che si respira e che i proprietari hanno voluto ricreare. “Il nostro ultimo progetto espositivo, realizzato in collaborazione con l’ormai popolarissima impresa di pompe funebri Taffo Funeral Services, sarà inaugurato il prossimo 27 ottobre e si chiamerà “Da consumarsi preferibilmente entro”; per l’occasione presenteremo la prima personale romana dell’artista napoletana Isotta Bellomunno. Il titolo non è stato scelto a caso. Ogni giorno ci imbattiamo in questa frase scritta sulle confezioni di prodotti alimentari. È un’avvertenza, un consiglio che ci informa sulla scadenza degli alimenti e ha un rapporto speciale con il lavoro di Isotta. È proprio dal concetto di brevità della vita umana, dalla morte che la poetica di Isotta ha inizio. Con il suo lavoro cerca di esorcizzare questa triste sorte umana e numerosi sono state le serie fotografiche e le performance che ruotano intorno a questa tematica: la bara, il latte materno diventano dei punti cardine. Anche nel ciclo “Io baro” questo elemento viene esorcizzato e diventa ironicamente un oggetto quotidiano: tavolo, divano o vasca. Inoltre saranno anche esposti dei lavori realizzati site specific”. Isotta Bellomunno è un’artista napoletana nata nel 1987, con all’attivo studi all’Accademia di Brera a Milano e un bel cv di mostre e residenze.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.