14 giugno 1986 Muore Jorge Luis Borges, il maestro dei labirinti letterari.

14 Giugno 2025 - 05:10--Anniversari-
Jorge Luis Borges

Tra i massimi geni letterari del Novecento, l’argentino Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo nasce il 24 agosto 1899 a Buenos Aires. Da una genealogia di studiosi e militari Borges eredita l’amore totale per la letteratura e il rimpianto per la sua mancata carriera nell’esercito.

Dal 1914 al 1921 segue i suoi genitori in Europa. Frequenta gli studi a Ginevra e in Spagna, dove viene a contatto con l’avanguardia letteraria e scrive le prime poesie.
Fin dalle prime opere, esplora temi come l’infinito, il tempo e le geometrie della mente.
La sua scrittura diventa specchio di mondi possibili, di archivi immaginari, di enigmi senza fine.

Jorge Luis Borges e il gioco delle mappe e dei sogni

Nel 1944 Borges pubblica Finzioni, una raccolta che segna la svolta della sua carriera.
Racconti memorabili come Il giardino dei sentieri che si biforcano e La biblioteca di Babele incantano il pubblico con la loro struttura a rimandi e i labirinti.
Poi arriva L’Aleph (1949), che getta un ponte tra lo spazio e la totalità dell’esperienza umana.
Ogni storia di Borges è un piccolo universo, un interrogativo filosofico espresso con voce limpida, capace di stupire e interrogare.
Le sue raccolte poetiche, come Fervore di Buenos Aires, mostrano una vena lirica e una passione antica per l’universo simbolico della lingua.

L’epoca della cecità e la fama internazionale

La cecità lo colpisce negli anno ’50 e segna un cambiamento profondo nel suo lavoro e nella sua vita .
Pur perdendo la vista, Borges non smette di leggere e scrivere, affidandosi alla memoria e alla parola.
Accetta incarichi di conferenziere in tutto il mondo  diventando figura centrale della cultura internazionale.

Jorge Luis Borges muore il 14 giugno 1986 a Ginevra, dove vive da tempo.
Lo scrittore argentino lascia un patrimonio che ribalta i confini tra realtà e finzione.
La sua figura incarna la profondità e il mistero della letteratura moderna.

Nel 1955 Jorge Luis Borges viene nominato direttore della Biblioteca Nazionale, ciò che aveva sempre sognato di fare. Con spirito eminentemente borgesiano, lo scrittore commenta così la nomina: “È una sublime ironia divina ad avermi dotato di ottocentomila libri e, al tempo stesso, delle tenebre“.

È l’inizio di un lungo e fecondissimo tramonto, nonostante la morte avvenga molto più tardi, il 14 giugno 1986. Accanto a Borges è la sua seconda moglie, l’amatissima Marìa Kodama.
Leggere Borges significa imparare che l’universo può essere un testo e che ogni scelta è un incrocio tra mille possibili realtà.

LPP

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Jorge Luis Borges
14 giugno 1986 Muore Jorge Luis Borges, il maestro dei labirinti letterari.
14 Giugno 2025 - 05:10--Anniversari-

Tra i massimi geni letterari del Novecento, l’argentino Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo nasce il 24 agosto 1899 a Buenos Aires. Da una genealogia di studiosi e militari Borges eredita l’amore totale per la letteratura e il rimpianto per la sua mancata carriera nell’esercito.

Dal 1914 al 1921 segue i suoi genitori in Europa. Frequenta gli studi a Ginevra e in Spagna, dove viene a contatto con l’avanguardia letteraria e scrive le prime poesie.
Fin dalle prime opere, esplora temi come l’infinito, il tempo e le geometrie della mente.
La sua scrittura diventa specchio di mondi possibili, di archivi immaginari, di enigmi senza fine.

Jorge Luis Borges e il gioco delle mappe e dei sogni

Nel 1944 Borges pubblica Finzioni, una raccolta che segna la svolta della sua carriera.
Racconti memorabili come Il giardino dei sentieri che si biforcano e La biblioteca di Babele incantano il pubblico con la loro struttura a rimandi e i labirinti.
Poi arriva L’Aleph (1949), che getta un ponte tra lo spazio e la totalità dell’esperienza umana.
Ogni storia di Borges è un piccolo universo, un interrogativo filosofico espresso con voce limpida, capace di stupire e interrogare.
Le sue raccolte poetiche, come Fervore di Buenos Aires, mostrano una vena lirica e una passione antica per l’universo simbolico della lingua.

L’epoca della cecità e la fama internazionale

La cecità lo colpisce negli anno ’50 e segna un cambiamento profondo nel suo lavoro e nella sua vita .
Pur perdendo la vista, Borges non smette di leggere e scrivere, affidandosi alla memoria e alla parola.
Accetta incarichi di conferenziere in tutto il mondo  diventando figura centrale della cultura internazionale.

Jorge Luis Borges muore il 14 giugno 1986 a Ginevra, dove vive da tempo.
Lo scrittore argentino lascia un patrimonio che ribalta i confini tra realtà e finzione.
La sua figura incarna la profondità e il mistero della letteratura moderna.

Nel 1955 Jorge Luis Borges viene nominato direttore della Biblioteca Nazionale, ciò che aveva sempre sognato di fare. Con spirito eminentemente borgesiano, lo scrittore commenta così la nomina: “È una sublime ironia divina ad avermi dotato di ottocentomila libri e, al tempo stesso, delle tenebre“.

È l’inizio di un lungo e fecondissimo tramonto, nonostante la morte avvenga molto più tardi, il 14 giugno 1986. Accanto a Borges è la sua seconda moglie, l’amatissima Marìa Kodama.
Leggere Borges significa imparare che l’universo può essere un testo e che ogni scelta è un incrocio tra mille possibili realtà.

LPP

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.