15 maggio 1967. Muore Edward Hopper, il pittore della solitudine americana.

15 Maggio 2025 - 07:00--Anniversari-
Edward Hopper

Edward Hopper nasce il 22 luglio 1882 a Nyack, nello Stato di New York.
Cresce in un ambiente familiare che incoraggia il suo talento, portandolo presto a dedicarsi all’arte.
Studia alla New York School of Art e si forma accanto a maestri che ne affinano lo stile, ma il suo sguardo resta sempre indipendente.
Attratto dalla pittura europea, si avvicina al realismo senza mai abbandonare un tono profondamente personale e introspettivo.
I suoi quadri non si limitano a rappresentare la realtà: la reinterpretano, raccontando il vuoto, l’attesa e la solitudine dell’uomo moderno.

Edward Hopper e il silenzio come protagonista

Hopper si impone sulla scena americana negli anni Venti, portando una voce nuova nel panorama artistico.
Con opere come Nighthawks, Early Sunday Morning e Chop Suey, cattura momenti sospesi, dove il silenzio sembra parlare più delle parole.
I suoi soggetti, spesso anonimi, appaiono isolati anche quando si trovano in compagnia.
Le luci fredde, gli interni spogli, le strade deserte rivelano un’America lontana dai miti del progresso e della frenesia.
Attraverso uno stile asciutto ed essenziale, Hopper riesce a trasformare la normalità in poesia visiva, mostrando la bellezza malinconica dell’esistenza quotidiana.

L’ultimo sguardo

Edward Hopper muore il 15 maggio 1967 nel suo studio di New York, assistito dalla moglie e compagna di vita, Josephine Nivison.
Viene sepolto nel Nyack’s Oak Hill Cemetery, accanto ai suoi genitori e alla sorella.
Il suo modo di raccontare l’invisibile resta attuale, capace di parlare a ogni epoca.
Nei suoi dipinti, l’America si specchia e si interroga, mentre il tempo, sospeso tra le ombre e la luce, sembra ancora attendere una risposta.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Edward Hopper
15 maggio 1967. Muore Edward Hopper, il pittore della solitudine americana.
15 Maggio 2025 - 07:00--Anniversari-

Edward Hopper nasce il 22 luglio 1882 a Nyack, nello Stato di New York.
Cresce in un ambiente familiare che incoraggia il suo talento, portandolo presto a dedicarsi all’arte.
Studia alla New York School of Art e si forma accanto a maestri che ne affinano lo stile, ma il suo sguardo resta sempre indipendente.
Attratto dalla pittura europea, si avvicina al realismo senza mai abbandonare un tono profondamente personale e introspettivo.
I suoi quadri non si limitano a rappresentare la realtà: la reinterpretano, raccontando il vuoto, l’attesa e la solitudine dell’uomo moderno.

Edward Hopper e il silenzio come protagonista

Hopper si impone sulla scena americana negli anni Venti, portando una voce nuova nel panorama artistico.
Con opere come Nighthawks, Early Sunday Morning e Chop Suey, cattura momenti sospesi, dove il silenzio sembra parlare più delle parole.
I suoi soggetti, spesso anonimi, appaiono isolati anche quando si trovano in compagnia.
Le luci fredde, gli interni spogli, le strade deserte rivelano un’America lontana dai miti del progresso e della frenesia.
Attraverso uno stile asciutto ed essenziale, Hopper riesce a trasformare la normalità in poesia visiva, mostrando la bellezza malinconica dell’esistenza quotidiana.

L’ultimo sguardo

Edward Hopper muore il 15 maggio 1967 nel suo studio di New York, assistito dalla moglie e compagna di vita, Josephine Nivison.
Viene sepolto nel Nyack’s Oak Hill Cemetery, accanto ai suoi genitori e alla sorella.
Il suo modo di raccontare l’invisibile resta attuale, capace di parlare a ogni epoca.
Nei suoi dipinti, l’America si specchia e si interroga, mentre il tempo, sospeso tra le ombre e la luce, sembra ancora attendere una risposta.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.