16 giugno 1988. Muore Andrea Pazienza, il fumettista visionario tra satira e poesia.

16 Giugno 2025 - 07:30--Anniversari-
Andrea Pazienza

Andrea Pazienza nasce il 23 maggio 1956 a San Benedetto del Tronto.
La sua sensibilità e il talento emergono presto: dopo gli studi a Bologna, debutta nel 1977 sulle pagine di Alter Alter con Le straordinarie avventure di Pentothal, e da quel momento non si ferma più.
Pazienza fonde l’irriverenza dell’underground con un’abilità grafica sorprendente, creando storie capaci di provocare, divertire e far riflettere. Personaggi come Pentothal e Zanardi diventano simboli di un’intera generazione.

Il fumetto tra follia e visione

Pazienza si distingue per la sua capacità di raccontare l’Italia degli anni ’70 e ’80 con tavole che oscillano tra la liricità e il caos.
Con Zanardi, pubblicato su Frigidaire nel 1981, esplora l’alienazione e la disillusione giovanile, disegnando un protagonista spietato e affascinante.
Con Pompeo (1987), affronta il tema della dipendenza, scrivendo una graphic novel potente e autobiografica che lascia un segno indelebile nel panorama italiano.

Andrea Pazienza, artista a 360 gradi

La produzione di Pazienza non si limita al fumetto. È autore di copertine di dischi e manifesti cinematografici, collabora con artisti come Fellini e Benigni e contribuisce alla scena culturale italiana con vivacità e originalità.
Il suo tratto si fa riconoscere per l’equilibrio tra eleganza e tensione, poesia e rottura. La sua presenza nei magazine CannibaleIl MaleFrigidaire lo rende protagonista della cultura di controcanto dell’epoca.

L’eredità oltre la scomparsa

Andrea Pazienza muore nella notte tra il 15 e il 16 giugno 1988 a Montepulciano, all’età di 32 anni, a causa di un’overdose.
Viene sepolto a San Severo, come aveva espresso in un desiderio: “un po’ di terra a San Severo, e un albero sopra”.
La sua morte interrompe la carriera di uno dei maggiori innovatori del fumetto italiano, ma il suo spirito resta vivo nelle tavole e nella cultura: nasce il Centro Fumetto Andrea Pazienza, che supporta i nuovi talenti.
Nel 2002 il film Paz! Ne ha celebrato l’arte visionaria e controcorrente.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Andrea Pazienza
16 giugno 1988. Muore Andrea Pazienza, il fumettista visionario tra satira e poesia.
16 Giugno 2025 - 07:30--Anniversari-

Andrea Pazienza nasce il 23 maggio 1956 a San Benedetto del Tronto.
La sua sensibilità e il talento emergono presto: dopo gli studi a Bologna, debutta nel 1977 sulle pagine di Alter Alter con Le straordinarie avventure di Pentothal, e da quel momento non si ferma più.
Pazienza fonde l’irriverenza dell’underground con un’abilità grafica sorprendente, creando storie capaci di provocare, divertire e far riflettere. Personaggi come Pentothal e Zanardi diventano simboli di un’intera generazione.

Il fumetto tra follia e visione

Pazienza si distingue per la sua capacità di raccontare l’Italia degli anni ’70 e ’80 con tavole che oscillano tra la liricità e il caos.
Con Zanardi, pubblicato su Frigidaire nel 1981, esplora l’alienazione e la disillusione giovanile, disegnando un protagonista spietato e affascinante.
Con Pompeo (1987), affronta il tema della dipendenza, scrivendo una graphic novel potente e autobiografica che lascia un segno indelebile nel panorama italiano.

Andrea Pazienza, artista a 360 gradi

La produzione di Pazienza non si limita al fumetto. È autore di copertine di dischi e manifesti cinematografici, collabora con artisti come Fellini e Benigni e contribuisce alla scena culturale italiana con vivacità e originalità.
Il suo tratto si fa riconoscere per l’equilibrio tra eleganza e tensione, poesia e rottura. La sua presenza nei magazine CannibaleIl MaleFrigidaire lo rende protagonista della cultura di controcanto dell’epoca.

L’eredità oltre la scomparsa

Andrea Pazienza muore nella notte tra il 15 e il 16 giugno 1988 a Montepulciano, all’età di 32 anni, a causa di un’overdose.
Viene sepolto a San Severo, come aveva espresso in un desiderio: “un po’ di terra a San Severo, e un albero sopra”.
La sua morte interrompe la carriera di uno dei maggiori innovatori del fumetto italiano, ma il suo spirito resta vivo nelle tavole e nella cultura: nasce il Centro Fumetto Andrea Pazienza, che supporta i nuovi talenti.
Nel 2002 il film Paz! Ne ha celebrato l’arte visionaria e controcorrente.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.