17 giugno 2007. Muore Gianfranco Ferré, l’architetto della moda italiana.

17 Giugno 2025 - 06:30--Anniversari-
Gianfranco Ferré

Gianfranco Ferré nasce a Legnano il 15 agosto 1944.
Studia Architettura al Politecnico di Milano, dove si laurea con una tesi sulle metodologie costruttive.
Ma la sua vera vocazione prende forma con carta e matita: sono i bozzetti di moda a guidarlo verso un altro tipo di costruzione, quella degli abiti.
Non è un passaggio casuale: per Ferré, ogni abito è come un progetto architettonico, dove forma e funzione convivono in perfetto equilibrio.

L’eleganza come rigore e invenzione

Negli anni Settanta comincia a disegnare accessori, poi linee complete.
Nel 1978 fonda la maison che porta il suo nome e si impone rapidamente tra i grandi della moda italiana.
La sua cifra stilistica è chiara: linee pulite, tagli netti, camicie bianche strutturate che diventano vere e proprie icone.
Ferré non insegue la tendenza, la crea.
La moda per lui è un linguaggio che comunica attraverso la struttura, la luce, la materia.
Nel 1989 arriva alla direzione artistica di Dior, dove è il primo stilista non francese a guidare la storica maison parigina.
Conserva lo spirito dell’alta moda ma aggiunge la sua visione, fatta di equilibrio tra opulenza e precisione.

Gianfranco Ferré, un’eredità che continua a ispirare

Gianfranco Ferré non è solo uno stilista.
È un intellettuale della moda, capace di coniugare arte, tecnica, geometria e sogno.
I suoi abiti raccontano una femminilità forte, composta, elegante.
Resta una figura centrale nel Made in Italy, anche grazie al lavoro educativo svolto come docente al Politecnico di Milano, dove ha insegnato disegno e progettazione per il tessile.
Il suo approccio teorico e rigoroso ha formato generazioni di creativi.

Il 17 giugno 2007, Gianfranco Ferré muore a Milano per un’emorragia cerebrale.
Ha 62 anni.
Riposa nel cimitero monumentale di Legnano, la sua città natale.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Gianfranco Ferré
17 giugno 2007. Muore Gianfranco Ferré, l’architetto della moda italiana.
17 Giugno 2025 - 06:30--Anniversari-

Gianfranco Ferré nasce a Legnano il 15 agosto 1944.
Studia Architettura al Politecnico di Milano, dove si laurea con una tesi sulle metodologie costruttive.
Ma la sua vera vocazione prende forma con carta e matita: sono i bozzetti di moda a guidarlo verso un altro tipo di costruzione, quella degli abiti.
Non è un passaggio casuale: per Ferré, ogni abito è come un progetto architettonico, dove forma e funzione convivono in perfetto equilibrio.

L’eleganza come rigore e invenzione

Negli anni Settanta comincia a disegnare accessori, poi linee complete.
Nel 1978 fonda la maison che porta il suo nome e si impone rapidamente tra i grandi della moda italiana.
La sua cifra stilistica è chiara: linee pulite, tagli netti, camicie bianche strutturate che diventano vere e proprie icone.
Ferré non insegue la tendenza, la crea.
La moda per lui è un linguaggio che comunica attraverso la struttura, la luce, la materia.
Nel 1989 arriva alla direzione artistica di Dior, dove è il primo stilista non francese a guidare la storica maison parigina.
Conserva lo spirito dell’alta moda ma aggiunge la sua visione, fatta di equilibrio tra opulenza e precisione.

Gianfranco Ferré, un’eredità che continua a ispirare

Gianfranco Ferré non è solo uno stilista.
È un intellettuale della moda, capace di coniugare arte, tecnica, geometria e sogno.
I suoi abiti raccontano una femminilità forte, composta, elegante.
Resta una figura centrale nel Made in Italy, anche grazie al lavoro educativo svolto come docente al Politecnico di Milano, dove ha insegnato disegno e progettazione per il tessile.
Il suo approccio teorico e rigoroso ha formato generazioni di creativi.

Il 17 giugno 2007, Gianfranco Ferré muore a Milano per un’emorragia cerebrale.
Ha 62 anni.
Riposa nel cimitero monumentale di Legnano, la sua città natale.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.