19 giugno 1978. Muore Marcello Marchesi, il gentiluomo dello humor all’italiana.

19 Giugno 2025 - 07:30--Anniversari-
Marcello Marchesi
Articolo scritto da

Marcello Marchesi muore il 19 giugno 1978, investito da un’auto mentre attraversa una strada di Milano.
Aveva 66 anni, e con lui se ne va una delle menti più brillanti della comicità italiana del Novecento.
Scrittore, sceneggiatore, regista, paroliere, pubblicitario: Marchesi è stato tutto questo e molto di più.
Non si limita a scrivere battute: costruisce un intero vocabolario comico, uno stile che lascia un’impronta indelebile nella cultura italiana.

Il talento dietro le quinte

Nasce a Milano nel 1912, si laurea in giurisprudenza, ma il tribunale non fa per lui.
La sua vera aula è quella del cabaret, del teatro, della televisione che sta nascendo.
Negli anni Trenta inizia a collaborare con il teatro leggero e la radio, e nel dopoguerra è già tra gli autori più richiesti.
Dietro i successi di Totò, Macario, Tognazzi e Walter Chiari c’è spesso la sua penna.
Marchesi scrive sceneggiature, inventa tormentoni, regala ritmo e intelligenza a centinaia di sketch.

Marcello Marchesi, l’umorismo come visione del mondo

Marcello Marchesi non è solo autore comico.
È anche un fine osservatore del linguaggio, delle abitudini, delle piccole ipocrisie.
I suoi libri, come Diario futile o Il malloppo, sono perle di satira quotidiana.
Nel 1968 pubblica il celebre Io e Lui, che diventerà un film diretto da Luciano Salce.
Anche nel mondo della pubblicità lascia il segno: è lui a creare slogan rimasti nella memoria, capaci di mescolare ironia e impatto.
Marchesi ha il dono raro di far sorridere senza mai banalizzare, di parlare a tutti con leggerezza e intelligenza.

L’ultimo sorriso

La morte di Marcello Marchesi arriva all’improvviso, come uno dei suoi fulminei giochi di parole.
Viene investito in viale Beatrice d’Este, a Milano.
Una fine assurda e beffarda per chi ha trascorso la vita a cercare la battuta perfetta.
Eppure, il suo nome non è mai diventato popolare quanto quello dei comici per cui scriveva.
Marchesi resta un genio nascosto, ma fondamentale.
Un artigiano della risata che ha dato forma all’umorismo italiano moderno.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Marcello Marchesi
19 giugno 1978. Muore Marcello Marchesi, il gentiluomo dello humor all’italiana.
19 Giugno 2025 - 07:30--Anniversari-
Articolo scritto da

Marcello Marchesi muore il 19 giugno 1978, investito da un’auto mentre attraversa una strada di Milano.
Aveva 66 anni, e con lui se ne va una delle menti più brillanti della comicità italiana del Novecento.
Scrittore, sceneggiatore, regista, paroliere, pubblicitario: Marchesi è stato tutto questo e molto di più.
Non si limita a scrivere battute: costruisce un intero vocabolario comico, uno stile che lascia un’impronta indelebile nella cultura italiana.

Il talento dietro le quinte

Nasce a Milano nel 1912, si laurea in giurisprudenza, ma il tribunale non fa per lui.
La sua vera aula è quella del cabaret, del teatro, della televisione che sta nascendo.
Negli anni Trenta inizia a collaborare con il teatro leggero e la radio, e nel dopoguerra è già tra gli autori più richiesti.
Dietro i successi di Totò, Macario, Tognazzi e Walter Chiari c’è spesso la sua penna.
Marchesi scrive sceneggiature, inventa tormentoni, regala ritmo e intelligenza a centinaia di sketch.

Marcello Marchesi, l’umorismo come visione del mondo

Marcello Marchesi non è solo autore comico.
È anche un fine osservatore del linguaggio, delle abitudini, delle piccole ipocrisie.
I suoi libri, come Diario futile o Il malloppo, sono perle di satira quotidiana.
Nel 1968 pubblica il celebre Io e Lui, che diventerà un film diretto da Luciano Salce.
Anche nel mondo della pubblicità lascia il segno: è lui a creare slogan rimasti nella memoria, capaci di mescolare ironia e impatto.
Marchesi ha il dono raro di far sorridere senza mai banalizzare, di parlare a tutti con leggerezza e intelligenza.

L’ultimo sorriso

La morte di Marcello Marchesi arriva all’improvviso, come uno dei suoi fulminei giochi di parole.
Viene investito in viale Beatrice d’Este, a Milano.
Una fine assurda e beffarda per chi ha trascorso la vita a cercare la battuta perfetta.
Eppure, il suo nome non è mai diventato popolare quanto quello dei comici per cui scriveva.
Marchesi resta un genio nascosto, ma fondamentale.
Un artigiano della risata che ha dato forma all’umorismo italiano moderno.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.