2 luglio 1977. Muore Vladimir Nabokov, autore di Lolita e illusionista della parola.

2 Luglio 2025 - 18:00--Anniversari-
Vladimir Nabokov

Il 2 luglio 1977, Vladimir Nabokov muore in una clinica di Losanna.
Ha 78 anni.
Con lui si spegne una delle menti più raffinate e sfuggenti del Novecento.
Uno scrittore che non si lascia mai afferrare del tutto, nemmeno dai suoi lettori più devoti.
Un uomo che vive nella lingua, più che nel mondo.

Nabokov è il maestro delle sfumature, delle trappole sintattiche, dei giochi di specchi.
Ma anche un poeta dell’amore e della perdita.
Il suo nome resta indissolubilmente legato a Lolita.
Ma sarebbe un errore ridurlo solo a quello.

Vladimir Nabokov, la fuga, l’esilio, e la salvezza nella lingua

Vladimir Nabokov nasce nel 1899 a San Pietroburgo, in una famiglia aristocratica colta e liberale.
La Rivoluzione lo costringe a fuggire.
Prima Berlino, poi Parigi, infine l’America.
Non torna più.

All’inizio scrive in russo.
Poi in inglese.
Ogni volta, si reinventa.
Ma non perde mai la sua eleganza tagliente.

È farfallaologo per passione, professore per necessità, romanziere per destino.
Insegna letteratura russa negli Stati Uniti, ma nei suoi libri la nostalgia si mescola all’ironia.
Ogni pagina è un esercizio di precisione.
Ogni parola è scelta come una pietra preziosa.

Nel 1955 pubblica Lolita.
Scandalo, censura, successo mondiale.
Dietro la storia disturbante di Humbert Humbert si nasconde la riflessione più feroce sull’ossessione, il desiderio e l’illusione della bellezza.

Ma Nabokov è anche l’autore di PninPale FireAdaInvito a una decapitazione.
Romanzi che sfidano il lettore.
Che non cercano empatia, ma attenzione.

Un addio discreto, come un punto e virgola

Nel 1977, una bronchite si complica.
Il corpo non regge.
Vladimir Nabokov muore il 2 luglio, con accanto la moglie Véra.
È sepolto nel cimitero di Clarens, sulle rive del Lago di Ginevra.
Nessuna cerimonia pubblica.
Solo l’eco di parole che non smettono di vibrare.

In una delle sue ultime lettere, scrive che gli scrittori devono essere come illusionisti:
presenti, ma invisibili.
E così se ne va.
In punta di penna.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Vladimir Nabokov
2 luglio 1977. Muore Vladimir Nabokov, autore di Lolita e illusionista della parola.
2 Luglio 2025 - 18:00--Anniversari-

Il 2 luglio 1977, Vladimir Nabokov muore in una clinica di Losanna.
Ha 78 anni.
Con lui si spegne una delle menti più raffinate e sfuggenti del Novecento.
Uno scrittore che non si lascia mai afferrare del tutto, nemmeno dai suoi lettori più devoti.
Un uomo che vive nella lingua, più che nel mondo.

Nabokov è il maestro delle sfumature, delle trappole sintattiche, dei giochi di specchi.
Ma anche un poeta dell’amore e della perdita.
Il suo nome resta indissolubilmente legato a Lolita.
Ma sarebbe un errore ridurlo solo a quello.

Vladimir Nabokov, la fuga, l’esilio, e la salvezza nella lingua

Vladimir Nabokov nasce nel 1899 a San Pietroburgo, in una famiglia aristocratica colta e liberale.
La Rivoluzione lo costringe a fuggire.
Prima Berlino, poi Parigi, infine l’America.
Non torna più.

All’inizio scrive in russo.
Poi in inglese.
Ogni volta, si reinventa.
Ma non perde mai la sua eleganza tagliente.

È farfallaologo per passione, professore per necessità, romanziere per destino.
Insegna letteratura russa negli Stati Uniti, ma nei suoi libri la nostalgia si mescola all’ironia.
Ogni pagina è un esercizio di precisione.
Ogni parola è scelta come una pietra preziosa.

Nel 1955 pubblica Lolita.
Scandalo, censura, successo mondiale.
Dietro la storia disturbante di Humbert Humbert si nasconde la riflessione più feroce sull’ossessione, il desiderio e l’illusione della bellezza.

Ma Nabokov è anche l’autore di PninPale FireAdaInvito a una decapitazione.
Romanzi che sfidano il lettore.
Che non cercano empatia, ma attenzione.

Un addio discreto, come un punto e virgola

Nel 1977, una bronchite si complica.
Il corpo non regge.
Vladimir Nabokov muore il 2 luglio, con accanto la moglie Véra.
È sepolto nel cimitero di Clarens, sulle rive del Lago di Ginevra.
Nessuna cerimonia pubblica.
Solo l’eco di parole che non smettono di vibrare.

In una delle sue ultime lettere, scrive che gli scrittori devono essere come illusionisti:
presenti, ma invisibili.
E così se ne va.
In punta di penna.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.