2 luglio 1999. Muore Mario Puzo, il narratore che inventa il mito del Il Padrino.

2 Luglio 2025 - 08:30--Anniversari-
Mario Puzo

Mario Puzo muore il 2 luglio 1999 nella sua casa di Bay Shore, a Long Island, ha 78 anni.
Negli ultimi giorni, la salute lo tradisce ma la mente resta vigile, lucida, ironica fino alla fine.
Con lui se ne va uno degli scrittori più influenti del secondo Novecento americano.

Non è solo l’autore del Il Padrino é colui che trasforma un romanzo sulla mafia in un racconto universale di famiglia, potere, onore e solitudine.
Un libro che diventa leggenda e che, grazie al cinema, scolpisce per sempre la figura di Don Vito Corleone nell’immaginario collettivo.

Mario Puzo, dalle strade del Bronx al cuore dell’America

Mario Puzo nasce il 15 ottobre 1920 a New York, in una famiglia di immigrati italiani.
Cresce nel quartiere del Bronx, in mezzo alla miseria, all’orgoglio e al silenzio degli uomini duri, é lì che impara a osservare, é lì che comincia a raccontare.
Dopo la guerra, scrive racconti e romanzi che non ottengono grande successo ma non molla e nel 1969 pubblica Il Padrino.
Il libro vende milioni di copie, é un fenomeno.
Non tanto per il ritratto violento dell’universo mafioso, quanto per la capacità di scavare nei legami familiari, nei codici non scritti, nei dilemmi morali.
Quando Francis Ford Coppola lo coinvolge nella sceneggiatura del film, nasce qualcosa di irripetibile, il connubio tra parola scritta e immagine diventa arte.
Il Padrino (1972), seguito da Il Padrino – Parte II, vince tutto ma Puzo resta schivo, ama scrivere, odia apparire.
Negli anni successivi continua a pubblicare romanzi: Il SicilianoIl quarto KL’ultimo Padrino, tutti legati, in un modo o nell’altro, al potere e ai suoi fantasmi.

Un addio silenzioso, come i suoi personaggi

Il 2 luglio 1999, Mario Puzo si spegne per insufficienza cardiaca.
Lascia incompiuto un ultimo romanzo, che verrà terminato postumo.
Ai funerali partecipano in pochi, niente clamore, solo amici, familiari e silenzio, come se anche lui, alla fine, volesse scomparire così.
Nel modo in cui i grandi personaggi lasciano la scena: senza voltarsi.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Mario Puzo
2 luglio 1999. Muore Mario Puzo, il narratore che inventa il mito del Il Padrino.
2 Luglio 2025 - 08:30--Anniversari-

Mario Puzo muore il 2 luglio 1999 nella sua casa di Bay Shore, a Long Island, ha 78 anni.
Negli ultimi giorni, la salute lo tradisce ma la mente resta vigile, lucida, ironica fino alla fine.
Con lui se ne va uno degli scrittori più influenti del secondo Novecento americano.

Non è solo l’autore del Il Padrino é colui che trasforma un romanzo sulla mafia in un racconto universale di famiglia, potere, onore e solitudine.
Un libro che diventa leggenda e che, grazie al cinema, scolpisce per sempre la figura di Don Vito Corleone nell’immaginario collettivo.

Mario Puzo, dalle strade del Bronx al cuore dell’America

Mario Puzo nasce il 15 ottobre 1920 a New York, in una famiglia di immigrati italiani.
Cresce nel quartiere del Bronx, in mezzo alla miseria, all’orgoglio e al silenzio degli uomini duri, é lì che impara a osservare, é lì che comincia a raccontare.
Dopo la guerra, scrive racconti e romanzi che non ottengono grande successo ma non molla e nel 1969 pubblica Il Padrino.
Il libro vende milioni di copie, é un fenomeno.
Non tanto per il ritratto violento dell’universo mafioso, quanto per la capacità di scavare nei legami familiari, nei codici non scritti, nei dilemmi morali.
Quando Francis Ford Coppola lo coinvolge nella sceneggiatura del film, nasce qualcosa di irripetibile, il connubio tra parola scritta e immagine diventa arte.
Il Padrino (1972), seguito da Il Padrino – Parte II, vince tutto ma Puzo resta schivo, ama scrivere, odia apparire.
Negli anni successivi continua a pubblicare romanzi: Il SicilianoIl quarto KL’ultimo Padrino, tutti legati, in un modo o nell’altro, al potere e ai suoi fantasmi.

Un addio silenzioso, come i suoi personaggi

Il 2 luglio 1999, Mario Puzo si spegne per insufficienza cardiaca.
Lascia incompiuto un ultimo romanzo, che verrà terminato postumo.
Ai funerali partecipano in pochi, niente clamore, solo amici, familiari e silenzio, come se anche lui, alla fine, volesse scomparire così.
Nel modo in cui i grandi personaggi lasciano la scena: senza voltarsi.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.