21 giugno 1527. Muore Niccolò Machiavelli, il genio fiorentino autore de “Il Principe” il trattato sul potere assoluto.

21 Giugno 2025 - 06:00--Anniversari-
Niccolò Machiavelli

Il 21 giugno 1527 muore a Firenze Niccolò Machiavelli, uno dei pensatori politici più influenti e controversi della storia.
È nato proprio a Firenze nel 1469, in un’epoca di guerre, intrighi e mutamenti profondi che lo segneranno per tutta la vita.
Studia il latino e i classici, osserva la realtà con occhio critico e partecipa attivamente alla vita politica della Repubblica fiorentina.
Machiavelli non è un filosofo da biblioteca: è un funzionario, un diplomatico, un uomo d’azione.
Scrive per comprendere il potere, non per idealizzarlo.

Niccolò Machiavelli tra realismo e modernità

La sua opera più famosa, Il Principe, viene scritta nel 1513, durante l’esilio forzato da ogni incarico pubblico.
Non è un manuale per tiranni, come spesso viene semplificato, ma un trattato lucido su come si conquista e si mantiene il potere in un mondo instabile e violento.
Il suo pensiero rompe con l’etica tradizionale e pone al centro la realtà effettuale delle cose, come lui stesso la definisce.
La politica, secondo Machiavelli, ha leggi proprie.
Virtù e fortuna sono i due poli attraverso cui si muove l’azione del leader, ma anche il destino degli Stati.
Accanto al Principe, Machiavelli scrive anche I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, dove esalta la libertà e il valore della repubblica.
Il suo pensiero è complesso, mai dogmatico, sempre aperto al dubbio e all’osservazione concreta.
Anche come drammaturgo e storico, lascia testi vivaci, profondi e ancora attuali.

La morte e l’eredità di un pensatore moderno

Niccolò Machiavelli muore a 58 anni, nella sua città natale.
Riposa nella Basilica di Santa Croce, accanto a Galileo, Michelangelo e altri giganti del pensiero italiano.
Machiavelli continua a far discutere, a dividere, a ispirare.
Per alcuni è il cinico per eccellenza, per altri un realista geniale.
In ogni caso, è ancora oggi una voce indispensabile per capire il potere, la politica e la natura umana.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Niccolò Machiavelli
21 giugno 1527. Muore Niccolò Machiavelli, il genio fiorentino autore de “Il Principe” il trattato sul potere assoluto.
21 Giugno 2025 - 06:00--Anniversari-

Il 21 giugno 1527 muore a Firenze Niccolò Machiavelli, uno dei pensatori politici più influenti e controversi della storia.
È nato proprio a Firenze nel 1469, in un’epoca di guerre, intrighi e mutamenti profondi che lo segneranno per tutta la vita.
Studia il latino e i classici, osserva la realtà con occhio critico e partecipa attivamente alla vita politica della Repubblica fiorentina.
Machiavelli non è un filosofo da biblioteca: è un funzionario, un diplomatico, un uomo d’azione.
Scrive per comprendere il potere, non per idealizzarlo.

Niccolò Machiavelli tra realismo e modernità

La sua opera più famosa, Il Principe, viene scritta nel 1513, durante l’esilio forzato da ogni incarico pubblico.
Non è un manuale per tiranni, come spesso viene semplificato, ma un trattato lucido su come si conquista e si mantiene il potere in un mondo instabile e violento.
Il suo pensiero rompe con l’etica tradizionale e pone al centro la realtà effettuale delle cose, come lui stesso la definisce.
La politica, secondo Machiavelli, ha leggi proprie.
Virtù e fortuna sono i due poli attraverso cui si muove l’azione del leader, ma anche il destino degli Stati.
Accanto al Principe, Machiavelli scrive anche I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, dove esalta la libertà e il valore della repubblica.
Il suo pensiero è complesso, mai dogmatico, sempre aperto al dubbio e all’osservazione concreta.
Anche come drammaturgo e storico, lascia testi vivaci, profondi e ancora attuali.

La morte e l’eredità di un pensatore moderno

Niccolò Machiavelli muore a 58 anni, nella sua città natale.
Riposa nella Basilica di Santa Croce, accanto a Galileo, Michelangelo e altri giganti del pensiero italiano.
Machiavelli continua a far discutere, a dividere, a ispirare.
Per alcuni è il cinico per eccellenza, per altri un realista geniale.
In ogni caso, è ancora oggi una voce indispensabile per capire il potere, la politica e la natura umana.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.