26 giugno 1967. Muore Don Milani, maestro rivoluzionario della scuola e dell’impegno civile.

26 Giugno 2025 - 07:00--Anniversari-
Don Milani

Il 26 giugno 1967, Don Milani muore a Firenze, all’età di 44 anni.
Si spegne un uomo che ha rivoluzionato il modo di intendere la scuola, l’educazione e l’impegno civile.

Un sacerdote fuori dagli schemi

Lorenzo Milani nasce a Firenze il 27 maggio 1923, in una famiglia della borghesia colta.
Cresce in un ambiente laico e aperto, immerso nelle arti e nelle lettere.

Solo in età adulta arriva la sua conversione religiosa.
Nel 1947 viene ordinato sacerdote.
Fin dai primi anni del suo ministero, emerge la sua attenzione ai più umili e ai più emarginati.

A Barbiana, un piccolo borgo del Mugello, Don Milani trova la sua vera missione.
Qui fonda una scuola popolare per i ragazzi poveri della montagna.
Non una scuola qualsiasi, ma un luogo di emancipazione, dove leggere e scrivere diventano strumenti di libertà.

L’arte della parola

Per Don Milani l’educazione è prima di tutto un diritto.
Un mezzo per abbattere le disuguaglianze e per dare voce a chi non l’ha mai avuta.

Nel 1965 pubblica Lettera a una professoressa, un testo scritto insieme ai suoi alunni.
Un libro che scuote l’Italia, che mette in discussione la scuola selettiva e classista del tempo.

Don Milani crede in una parola che non sia sterile, ma viva, capace di trasformare la realtà.
Per lui ogni studente ha il diritto di comprendere il mondo e di esprimersi con dignità.

Il suo pensiero incontra anche opposizioni.
Viene criticato da parte del mondo ecclesiastico e politico.
Ma la sua voce continua a farsi sentire, alimentando il dibattito sull’educazione e sulla giustizia sociale.

L’ultimo saluto a Don Milani

Il 26 giugno 1967, Don Milani muore dopo una lunga malattia.
I funerali si tengono a Barbiana.
Attorno a lui, la comunità di ragazzi e famiglie che ha saputo accompagnare con passione e coraggio.

Oggi Don Milani resta una figura di riferimento.
Un maestro che ha insegnato a credere nel potere della parola e nell’educazione come strumento di libertà.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Don Milani
26 giugno 1967. Muore Don Milani, maestro rivoluzionario della scuola e dell’impegno civile.
26 Giugno 2025 - 07:00--Anniversari-

Il 26 giugno 1967, Don Milani muore a Firenze, all’età di 44 anni.
Si spegne un uomo che ha rivoluzionato il modo di intendere la scuola, l’educazione e l’impegno civile.

Un sacerdote fuori dagli schemi

Lorenzo Milani nasce a Firenze il 27 maggio 1923, in una famiglia della borghesia colta.
Cresce in un ambiente laico e aperto, immerso nelle arti e nelle lettere.

Solo in età adulta arriva la sua conversione religiosa.
Nel 1947 viene ordinato sacerdote.
Fin dai primi anni del suo ministero, emerge la sua attenzione ai più umili e ai più emarginati.

A Barbiana, un piccolo borgo del Mugello, Don Milani trova la sua vera missione.
Qui fonda una scuola popolare per i ragazzi poveri della montagna.
Non una scuola qualsiasi, ma un luogo di emancipazione, dove leggere e scrivere diventano strumenti di libertà.

L’arte della parola

Per Don Milani l’educazione è prima di tutto un diritto.
Un mezzo per abbattere le disuguaglianze e per dare voce a chi non l’ha mai avuta.

Nel 1965 pubblica Lettera a una professoressa, un testo scritto insieme ai suoi alunni.
Un libro che scuote l’Italia, che mette in discussione la scuola selettiva e classista del tempo.

Don Milani crede in una parola che non sia sterile, ma viva, capace di trasformare la realtà.
Per lui ogni studente ha il diritto di comprendere il mondo e di esprimersi con dignità.

Il suo pensiero incontra anche opposizioni.
Viene criticato da parte del mondo ecclesiastico e politico.
Ma la sua voce continua a farsi sentire, alimentando il dibattito sull’educazione e sulla giustizia sociale.

L’ultimo saluto a Don Milani

Il 26 giugno 1967, Don Milani muore dopo una lunga malattia.
I funerali si tengono a Barbiana.
Attorno a lui, la comunità di ragazzi e famiglie che ha saputo accompagnare con passione e coraggio.

Oggi Don Milani resta una figura di riferimento.
Un maestro che ha insegnato a credere nel potere della parola e nell’educazione come strumento di libertà.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.