25 maggio 2019. Muore Vittorio Zucconi, la voce italiana che racconta l’America al mondo.

25 Maggio 2025 - 05:00--Anniversari-
Vittorio Zucconi

Vittorio Zucconi non si limita a raccontare le notizie.
Le attraversa.
Le osserva da dentro, con lo sguardo attento di chi non si accontenta delle apparenze.
Una voce unica che, per decenni, ha accompagnato gli italiani alla scoperta dell’America, della politica, della società, con uno stile inconfondibile.

Nato a Bastiglia, in provincia di Modena, il 16 agosto 1944, Vittorio Zucconi cresce in una famiglia di giornalisti.
Il padre, Guglielmo, gli insegna l’amore per la parola e la responsabilità del racconto.
Ma Zucconi ha uno stile tutto suo.
Ironicamente affilato, colto ma mai distante, capace di spiegare il mondo senza mai semplificarlo.

Vittorio Zucconi, una carriera tra penna, mondo e passione

Zucconi scrive per La StampaIl Corriere della Sera, ma è con la Repubblica che lega il suo nome a una generazione di lettori.
Diventa corrispondente da Mosca, Tokyo e infine dagli Stati Uniti.
E proprio lì, tra le contraddizioni della società americana, trova la materia per raccontare un mondo affascinante e complesso.

Ama viaggiare, osservare, scrivere.
E lo fa con rigore, ma anche con una vena di leggerezza intelligente.
Sa vedere il dettaglio che illumina il quadro generale.
Sa trovare la storia nella cronaca.
Nei suoi articoli non c’è mai indifferenza.
C’è passione.
C’è mestiere.

Oltre al giornalismo, Vittorio Zucconi scrive anche libri.
Memorabili i suoi racconti di viaggio, i reportage, le riflessioni sull’identità e la politica.
È anche docente universitario e direttore del sito web di Repubblica, contribuendo alla trasformazione digitale del quotidiano.

L’addio a una voce libera

Vittorio Zucconi muore il 25 maggio 2019 a Washington, dove vive con la moglie e i figli.
Da tempo combatte contro una malattia, ma continua a scrivere quasi fino all’ultimo.
Le sue ceneri riposano negli Stati Uniti.
Non esiste un epitaffio ufficiale, ma forse il più adatto sarebbe una sua frase:
“Non scrivere per sembrare intelligente, scrivi per essere capito.”

E così ha fatto, per tutta la vita.
Con intelligenza, umanità e una penna che resta viva, anche ora.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Vittorio Zucconi
25 maggio 2019. Muore Vittorio Zucconi, la voce italiana che racconta l’America al mondo.
25 Maggio 2025 - 05:00--Anniversari-

Vittorio Zucconi non si limita a raccontare le notizie.
Le attraversa.
Le osserva da dentro, con lo sguardo attento di chi non si accontenta delle apparenze.
Una voce unica che, per decenni, ha accompagnato gli italiani alla scoperta dell’America, della politica, della società, con uno stile inconfondibile.

Nato a Bastiglia, in provincia di Modena, il 16 agosto 1944, Vittorio Zucconi cresce in una famiglia di giornalisti.
Il padre, Guglielmo, gli insegna l’amore per la parola e la responsabilità del racconto.
Ma Zucconi ha uno stile tutto suo.
Ironicamente affilato, colto ma mai distante, capace di spiegare il mondo senza mai semplificarlo.

Vittorio Zucconi, una carriera tra penna, mondo e passione

Zucconi scrive per La StampaIl Corriere della Sera, ma è con la Repubblica che lega il suo nome a una generazione di lettori.
Diventa corrispondente da Mosca, Tokyo e infine dagli Stati Uniti.
E proprio lì, tra le contraddizioni della società americana, trova la materia per raccontare un mondo affascinante e complesso.

Ama viaggiare, osservare, scrivere.
E lo fa con rigore, ma anche con una vena di leggerezza intelligente.
Sa vedere il dettaglio che illumina il quadro generale.
Sa trovare la storia nella cronaca.
Nei suoi articoli non c’è mai indifferenza.
C’è passione.
C’è mestiere.

Oltre al giornalismo, Vittorio Zucconi scrive anche libri.
Memorabili i suoi racconti di viaggio, i reportage, le riflessioni sull’identità e la politica.
È anche docente universitario e direttore del sito web di Repubblica, contribuendo alla trasformazione digitale del quotidiano.

L’addio a una voce libera

Vittorio Zucconi muore il 25 maggio 2019 a Washington, dove vive con la moglie e i figli.
Da tempo combatte contro una malattia, ma continua a scrivere quasi fino all’ultimo.
Le sue ceneri riposano negli Stati Uniti.
Non esiste un epitaffio ufficiale, ma forse il più adatto sarebbe una sua frase:
“Non scrivere per sembrare intelligente, scrivi per essere capito.”

E così ha fatto, per tutta la vita.
Con intelligenza, umanità e una penna che resta viva, anche ora.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.