29 giugno 1940. Muore Paul Klee, il pittore che ascoltava l’anima delle forme.

29 Giugno 2025 - 06:00--Anniversari-
Paul Klee

Il 29 giugno 1940, a Muralto, in Svizzera, si spegne Paul Klee.
Con lui se ne va uno degli artisti più poetici e innovativi del Novecento.

Nelle sue opere, le linee e i colori sembrano danzare.
Ogni tela diventa un luogo intimo, dove l’arte respira e suggerisce più di quanto mostri.

Paul Klee sa guardare oltre l’apparenza.
E attraverso il suo sguardo, il mondo si trasforma in una melodia di segni.

Una vita tra musica e pittura

Paul Klee nasce il 18 dicembre 1879 a Münchenbuchsee, vicino a Berna.
In famiglia la musica occupa un posto centrale.
Per anni studia violino con grande passione.

Ma è la pittura a conquistarlo definitivamente.
Si forma a Monaco di Baviera, dove entra in contatto con le avanguardie artistiche.
Qui la sua ricerca prende corpo, tra sperimentazioni e linguaggi in continua evoluzione.

Dopo un viaggio in Tunisia, la scoperta della luce mediterranea segna profondamente il suo stile.
Da quel momento, il colore diventa per lui uno strumento poetico.
Non serve più rappresentare la realtà, ma evocare emozioni.

Klee si lega al movimento del Blaue Reiter e insegna al Bauhaus, la celebre scuola di arte e design.
Nel suo insegnamento c’è sempre l’invito a scoprire la vita segreta delle forme.

Il segno lasciato da Paul Klee

Paul Klee lascia un’eredità che va oltre l’estetica.
Il suo approccio al segno e al colore apre strade nuove all’arte contemporanea.

Nel suo lavoro, geometria e fantasia convivono.
Ogni elemento ha un’anima.
Ogni opera invita a rallentare lo sguardo, ad ascoltare il ritmo sottile della creazione.

Ancora oggi, chi osserva i suoi dipinti percepisce quella leggerezza profonda, quella delicatezza che sfida il tempo.

L’ultimo viaggio

Paul Klee muore il 29 giugno 1940, dopo una lunga malattia.
Viene sepolto nel cimitero di Schosshalden, a Berna.

Sulla sua tomba, poche parole scolpite: Io appartengo ai morti non ancora nati.
Un pensiero che racchiude la sua arte senza tempo.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Paul Klee
29 giugno 1940. Muore Paul Klee, il pittore che ascoltava l’anima delle forme.
29 Giugno 2025 - 06:00--Anniversari-

Il 29 giugno 1940, a Muralto, in Svizzera, si spegne Paul Klee.
Con lui se ne va uno degli artisti più poetici e innovativi del Novecento.

Nelle sue opere, le linee e i colori sembrano danzare.
Ogni tela diventa un luogo intimo, dove l’arte respira e suggerisce più di quanto mostri.

Paul Klee sa guardare oltre l’apparenza.
E attraverso il suo sguardo, il mondo si trasforma in una melodia di segni.

Una vita tra musica e pittura

Paul Klee nasce il 18 dicembre 1879 a Münchenbuchsee, vicino a Berna.
In famiglia la musica occupa un posto centrale.
Per anni studia violino con grande passione.

Ma è la pittura a conquistarlo definitivamente.
Si forma a Monaco di Baviera, dove entra in contatto con le avanguardie artistiche.
Qui la sua ricerca prende corpo, tra sperimentazioni e linguaggi in continua evoluzione.

Dopo un viaggio in Tunisia, la scoperta della luce mediterranea segna profondamente il suo stile.
Da quel momento, il colore diventa per lui uno strumento poetico.
Non serve più rappresentare la realtà, ma evocare emozioni.

Klee si lega al movimento del Blaue Reiter e insegna al Bauhaus, la celebre scuola di arte e design.
Nel suo insegnamento c’è sempre l’invito a scoprire la vita segreta delle forme.

Il segno lasciato da Paul Klee

Paul Klee lascia un’eredità che va oltre l’estetica.
Il suo approccio al segno e al colore apre strade nuove all’arte contemporanea.

Nel suo lavoro, geometria e fantasia convivono.
Ogni elemento ha un’anima.
Ogni opera invita a rallentare lo sguardo, ad ascoltare il ritmo sottile della creazione.

Ancora oggi, chi osserva i suoi dipinti percepisce quella leggerezza profonda, quella delicatezza che sfida il tempo.

L’ultimo viaggio

Paul Klee muore il 29 giugno 1940, dopo una lunga malattia.
Viene sepolto nel cimitero di Schosshalden, a Berna.

Sulla sua tomba, poche parole scolpite: Io appartengo ai morti non ancora nati.
Un pensiero che racchiude la sua arte senza tempo.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.